Vai al contenuto
PLC Forum


Posizione e inclinazione orizzontale P37-343 Cuc3400


frapenas

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

mi trovo con un P37-343 con telaio CUC3400 che come da foto ha l'immagine che pende un po' a destra e tutta spostata a sinistra. Da quello che vedo per lo schermo non ci sono regolazioni per queste due cose. 

Mi confermate che devo correggere allentando il gioco di riflessione e cercando un compromesso? 

Grazie 

Francesco 

 

IMG_20240509_095527206~2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ha appena fatto una fumata densissima bianca pur senza spegnersi... si è bruciato il C611 1N 400V all'ingresso.

Cambio e via?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
1 ora fa, frapenas ha scritto:

Cambio e via?

certo

3 ore fa, frapenas ha scritto:

Mi confermate che devo correggere allentando il gioco di riflessione

di deflessione....comunque questo servirà solo a metterlo in piano,per lo spostamento orizzontale occorrerebbe agire sul comando di fase ,ma non so se è presente su questo TV,dovrei vedere lo schema

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)

Grazie Riccardo.

Il condensatore lo schema mi dice che è un 1nF da 400V ma che va sostituito con uno perfettamente equivalente. Vado su RS o TME secondo queste caratteristiche o c'è qualche altro parametro di cui tenere conto? Manuale lo cita come SI-KERKO B-SS 1000PF.

Grazie 

Modificato: da frapenas
Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

se è sul filtro di rete va bene un poliestere ,sempre da 400V

 

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

se è sul filtro di rete va bene un poliestere ,sempre da 400V

 

Poliestrere o ceramico?

IMG_20240509_222345469.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo grazie, volevo già che ci sono sostituire anche gli altri 4 ceramici in zona da 1kV sempre 1nF. 
On-line li trovo sia DC che CC... quale devo scgliere?

Sotto un'immagine dello schema, grazie

 

Screenshot 2024-05-10 121709.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
5 minuti fa, frapenas ha scritto:

On-line li trovo sia DC che CC... quale devo scgliere?

DC o CC è la stessa cosa,corrente continua,C611 e 613 li devi prendere per AC,corrente alternata, mentre gli altri da 1KV per corrente continua. Diciamo che non sono componenti critici comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

DC o CC è la stessa cosa,corrente continua,C611 e 613 li devi prendere per AC,corrente alternata, mentre gli altri da 1KV per corrente continua. Diciamo che non sono componenti critici comunque

Diciamo che il mio locale puzza ancora abbondantemente di fumo 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

UomoInAmmollo
8 minuti fa, frapenas ha scritto:

Diciamo che il mio locale puzza ancora abbondantemente di fumo 😅

 

..se ti può consolare su tutti, ma tutti i miei CUC (ne ho 3), anche il modello come il tuo, è esploso il RIFA (C601) facendo oltre a fumo e puzza anche un botto notevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, pulendo l'interno del tubo catodico, visto che ho smontato tutto, è venuta via sul lato destro gran parte dello strato in grafite. È un problema? E se si, come posso rimediare?

Grazie 

IMG_20240511_123013760.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

e certo che è un problema,devi in qualche modo ripristinarla. Credo esista grafite liquida da spennellare. Una volta asciugata rimonta il sistema aquadag che va collegato a massa

Link al commento
Condividi su altri siti

carlovittorio
Il 11/5/2024 alle 12:31 , frapenas ha scritto:

pulendo l'interno del tubo catodico, v

Per riuscire a pulire l'interno di un tubo bisogna essere un mago.😋

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)

 

Il 11/5/2024 alle 22:57 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

non spruzzarlo nel cerchio dell'Anodo

Si si certo, grazie.

Tra le cose, il cavo metallico dell'aquadag avvolge il tubo solo nella parte sinistra. A maggior ragione devo ripristinare molto bene la parte destra.

Modificato: da frapenas
Link al commento
Condividi su altri siti

In attesa della grafite ho sostituito i componenti. L'unico apparentemente cotto che ha fumato è questo. Pensavo di trovarlo peggio dato che mi ha riempito la stanza di fumo. Misurandolo pare ancora buoni. Può essere che tutto quel fumo bianco sia stato dovuto "solo" al suo surriscaldamento?

IMG_20240515_195223779.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Intorno non c'è nient'altro di cotto e la macchia nera sullo chassis all'interno è esattamente davanti a lui. Dal colore si vede che è cotto rispetto al suo gemello "buono" però... boh...

Era qui e intorno ha solo l'interruttore di accensione e la plastica nera a destra.

In effetti anche durate la fumata la TV andava e non si è mai spenta.

IMG_20240515_200537231~2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

controlla quello antidisturbo metallizzato da 150kpf

Hai ragione Riccardo, è stato lui ha sbuffare! Da smontato si vede bene e in effetti misura 1nF. Grazie!

IMG_20240515_210432658.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

controlla quello antidisturbo metallizzato da 150kpf

Con cosa posso sostituirlo di equivalente?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Con un condensatore da almeno 630 volt DC, anche da 0,1 uF.
Ne trovi anche su schede di recupero.

Ma cos'è un poliestere, carta, ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...