jenoux Posted July 17, 2024 Report Posted July 17, 2024 l'amplificatore in classe AB del mio monitor RCF 3002 sma, che è uguale alle art312, art315 prima serie riscalda troppo, arriva a bruciare il fusibile -HV e va in protezione e a volume bassissimo si sente un fruscio tipo frittura. ho un altro monitor uguale e non fa fruscio e nelle stesse condizioni riscalda pochissimo Ho controllato tutti tutti i punti base e sembra ok, facendo ricerche consigliano di cambiare i PMBTA92 e i PMBTA42 il pcb è PST355D
jenoux Posted August 22, 2024 Author Report Posted August 22, 2024 ho ordinato i PMBTA92 e i PMBTA42 ma nella scheda non sono identificati con le sigle q13 q14 ecc. come faccio a capire quali sono? Esiste uno schema con le sigle nella posizione nella scheda?
Riccardo Ottaviucci Posted August 22, 2024 Report Posted August 22, 2024 prova questo se gli somiglia
jenoux Posted September 1, 2024 Author Report Posted September 1, 2024 (edited) lo schema elettrico è quello e ce lo avevo ma a me serviva il piano di montaggio e me lo ha dato la RCF Ho potuto cambiare i PMBTA42 e PMBTA92 ma purtroppo la situazione non è cambiata, continua a riscaldare troppo, nessuno può darmi un aiuto per capire quale può essere il problema? Edited September 1, 2024 by jenoux doppio invio
jenoux Posted September 1, 2024 Author Report Posted September 1, 2024 (edited) Lo allego qui perchè è impossibile da trovare, sicuramente servirà a qualcuno: piano di montaggio RCF PST355C smd side Edited September 1, 2024 by jenoux doppio invio
ALLUMY Posted September 1, 2024 Report Posted September 1, 2024 Non puoi mettere una foto di entrambi i lati della scheda?
ALLUMY Posted September 2, 2024 Report Posted September 2, 2024 Adesso bisogna capire dov'è che si sviluppa il troppo calore e vedere se è un semiconduttore andato (diodi, transistor, integrati, ...) o qualche condensatore in perdita. Le saldature così a prima vista mi sembrano ok.
jenoux Posted September 3, 2024 Author Report Posted September 3, 2024 la corrente di IDLE e 40mv anziché 8mv, può essere il trim rotto o la resistenza r146?
jenoux Posted September 3, 2024 Author Report Posted September 3, 2024 tramite trim2 ho impostato nei punti di controllo 8mv (che in realtà sono 7mv a freddo e 8mv a calda, quando surriscalda diventa 9mv) tuttavia surriscalda lo stesso
ALLUMY Posted September 3, 2024 Report Posted September 3, 2024 Sì ma cosa si surriscalda? Un transistor? Un integrato? Tutta la scheda? Hai provato a controllare almeno i diodi?
jenoux Posted September 4, 2024 Author Report Posted September 4, 2024 riscalda il dissipatore dove sono fissati i SAP16, IRPFP9140, IRFP140, LM317, LM337, LM3886T. i diodi ok
ALLUMY Posted September 4, 2024 Report Posted September 4, 2024 Se ti si brucia il fusibile del -HV potrebbe essere il SAP16P (Q15) in corto. Se provi a staccare il woofer il fusibile non dovrebbe saltarti più. Se invece ti salta ancora, potrebbe essere il condensatore C92 (100n 100V) in corto. A woofer scollegato, verifica che ci siano tutte le tensioni: +HV, +LV, -HV, -LV (che non ho idea di che valore siano), +12V, -12V e +5,5V. Se tutto andrà a buon fine, dovrai ritarare il trimmer per il cross over dell'uscita.
jenoux Posted September 5, 2024 Author Report Posted September 5, 2024 il fusibile non salta subito, l'ho trovato saltato e l'ampli era in protezione. quando la temperatura sale stacco la spina ma non arriva a saltare i condensatori c92 e c80 li ho dissaldati e misurati e sono ok come posso testare i SAP16?
ALLUMY Posted September 5, 2024 Report Posted September 5, 2024 3 ore fa, jenoux ha scritto: come posso testare i SAP16? Misura la resistenza tra C ed E, anche senza smontarli dalla scheda ma ovviamente con tutto spento. Già che ci sei, misura anche la resistenza tra D ed S dei due mosfet. E facci sapere.
jenoux Posted September 5, 2024 Author Report Posted September 5, 2024 SAP16N tra C e E = 9mohm (misura solo in un verso) tra D e S = 8mohm misura in entrarmbi i versi SAP16P tra C e E = 7mohm (misura solo in un verso) tra D e S = 8mohm misura in entrambi i versi
ALLUMY Posted September 5, 2024 Report Posted September 5, 2024 Nessuno apparentemente in corto. 🤔 Mi sembra impossibile: tutta la corrente praticamente passa di lì... 🤷♂️ Allora ripetiamo questo step: "A woofer scollegato, verifica che ci siano tutte le tensioni: +HV, +LV, -HV, -LV (che non ho idea di che valore siano), +12V, -12V e +5,5V." Misura anche la tensione in uscita, senza segnali in ingresso e con e senza carico: a questo punto sarebbe meglio mettere una resistenza di potenza al posto del woofer, giusto per non danneggiarlo Ricapitolando: oltre al surriscaldamento e al fruscio, a volume medio cosa si sente? Non hai un generatore BF e un oscilloscopio?
jenoux Posted September 5, 2024 Author Report Posted September 5, 2024 SAP16N tra C e E = 9mohm (misura solo in un verso) tra D e S = 8mohm misura in entrarmbi i versi SAP16P tra C e E = 7mohm (misura solo in un verso) tra D e S = 8mohm misura in entrambi i versi comunque ho provato più tardi e i valori sono diversi e cambiano mentre i puntali sono collegati, forse si devono togliere per misurarli bene
ALLUMY Posted September 5, 2024 Report Posted September 5, 2024 Ok, però se erano in corto avresti ottenuto valori molto più bassi. Ok toglili pure e vediamo.
jenoux Posted September 8, 2024 Author Report Posted September 8, 2024 con lo termocamera ho scoperto che quello che riscalda è q17 e q18
ALLUMY Posted September 8, 2024 Report Posted September 8, 2024 per caso sono quelli che avevi già cambiato?
jenoux Posted September 8, 2024 Author Report Posted September 8, 2024 8 minuti fa, ALLUMY ha scritto: per caso sono quelli che avevi già cambiato? si, ma prima di cambiarli non avevo la termocamera e non so se riscaldavano lo stesso, si comporta come prima, quindi suppongo che non sono loro il problema ma qualcosa che li fa riscaldare
ALLUMY Posted September 8, 2024 Report Posted September 8, 2024 (edited) Il woofer era scollegato? Il dissipatore scalda ancora? Controlla la tensione di uscita di U15 (BA4560), piedino 7. Dovrebbe essere 0V in assenza di segnale di ingresso. Controlla anche C88 (47pF), che non sia in corto. Il woofer era scollegato? Il dissipatore scalda ancora? Come stanno messe le tensioni di alimentazione? Edited September 8, 2024 by ALLUMY
jenoux Posted September 9, 2024 Author Report Posted September 9, 2024 c88 non è in corto le tensioni principali sono le prime cose che ho controllato e sono ok poi controllero U15 ma grazie alla termocamera ho capito che quello che fa surriscaldare il dissipatore è LM3886T, sarebbe il finale della tromba questo ci può aiutare?
jenoux Posted September 11, 2024 Author Report Posted September 11, 2024 nessuna idea del perchè LM3886 riscaldi?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now