nicovon Posted February 14 Report Posted February 14 Buongiorno e buon San Valentino a tutti, ho comprato questo interruttore orario: https://www.findernet.com/it/italia/series/serie-12-interruttori-orari-16a/type/tipo-1261-interruttore-orario-digitale-nfc-settimanale-1-scambio-16-a/ ma non riesco ad utilizzare la loro app https://play.google.com/store/apps/details?id=com.findernet.ToolboxNFC in NFC per leggere la configurazione. Mi da sempre lo stesso errore: Dispositivo errato. Si prega di controllare il codice del dispositivo. Ma è quello giusto, ne sono sicuro. In passato ha sempre funzionato.
Livio Orsini Posted February 14 Report Posted February 14 Questo è argomento da impianti elettrici, non da elettronica. provvedo a spostare la discussione.
luigi69 Posted February 14 Report Posted February 14 sono sincero , utilizzo questa app da almeno 3...4 anni , ed è successo anche a me che non fosse "sensibile" il sensore NFC , ovvero per certi interruttori ho dovuto smontare il quadro elettrico , per fare in modo che il telefono toccasse completamente il dispositivo altri modelli , tipo il due canali , magari mi scaricava la configurazione anche se ero distante 2 cm ( custodia del cellulare + spazio che distanzia il coperchio del modulo DIN avevo telefonato un annetto fa, era aprile, e mi avevano detto di aggiornare l' APP...io sinceramente utilizzo il sistema NFC anche per altro , e mi prendevano i dubbi che le varie app andassero in conflitto dovrei proprio in qiesti giorni andare a riprogrammare un dispositivo....controllo di avere app aggiornata, ci provo e ti tengo informato
nicovon Posted February 14 Author Report Posted February 14 Ti ringrazio Luigi, sei molto gentile. ..sto provando con il telefono che tocca praticamente sul display ma nulla.
luigi69 Posted February 14 Report Posted February 14 ho telefonato adesso in assistenza finder , ed ho scaricato l'aggiornamento tool box che è 3.9.1 Build 182 lunedi o martedi andro a vedere il lavoro che devo aggiornane tu intento , se dicevi che prima funzionava , prova a vedere la tua versione dalla pagina info
nicovon Posted February 14 Author Report Posted February 14 54 minuti fa, luigi69 ha scritto: prova a vedere la tua versione dalla pagina info Avendola scaricata ieri, la mia versione è la stessa della tua, cioè l'ultima versione. L'avevo tolta dal telefono perché pensavo non mi servisse più. Però non saprei dirti quale versione usavo quando mi funzionava.
Livio Orsini Posted February 14 Report Posted February 14 1 ora fa, luigi69 ha scritto: ho telefonato adesso in assistenza finder Scusa è una mia curiosità: quel timer non programmabile manualmente dalla sua tastiera? Magari è meno pratico ma almeno si vede se funziona.😀
luigi69 Posted February 14 Report Posted February 14 5 ore fa, Livio Orsini ha scritto: quel timer non programmabile manualmente dalla sua tastiera Purtroppo Livio è un esercizio di pazienza che farebbe invidia ad un Monaco esperto in meditazione zen.. Il tasto disponibile è un mini "joystick" Dalla app , soprattutto se devi programmare intervalli o anticipi alba tramonto, è davvero facile
ivano65 Posted February 14 Report Posted February 14 io ho il modello 12.51 ed e' una tragedia programmarlo con NFC. non capisco perche' non costruiscono orologi simili ma gestiti da wi fi cosi' non occorre aprire il centralino per ogni variazione da fare. forse aspettano che siano i cinesi a farlo? per poi piangere o far finta di piangere?
Livio Orsini Posted February 15 Report Posted February 15 9 ore fa, ivano65 ha scritto: non capisco perche' non costruiscono orologi simili ma gestiti da wi fi C'è un problema con il WiFi. Il timer dovrebbe aver incorporato un server e questo si mangia un bel po' delle risorse del micro con cui gestiscono il tutto. Così, per sfizio, mi ero fatto un lavoretto con una esp8266 che gestisce 3 relè comandati da un'app del telefono. Il tutto si è preso oltre il 70% delle risorse della ESP8266. Sullo schermo del telefono ho solo 3 pulsanti con le scritte "ON" o "OFF" che cambiano ad ogni tap. Risulta molto più semplice e facile fare un'app sul telefono che gestisce la comunicazione in bluetooth. Però non capisco questa difficoltà di comunicazione così spiccata.Anche in bluetooth si arriva tranquillamente a qualche metro. Capisco che se il timer sia collocato in una scatola metallica, sia necessario aprire il coperchio, ma dover addirittura appoggiare il telefono sul timer è veramente scandaloso.
elettromega Posted February 15 Report Posted February 15 Ciao Livio,non usa il bluetooth ma NFC quello delle carte di credito.
Livio Orsini Posted February 15 Report Posted February 15 11 minuti fa, elettromega ha scritto: ,non usa il bluetooth ma NFC quello delle carte di credito. Allora è proprio impossibile stare ad una distanza minima, bisogna proprio appoggiare il telefono sopra! Per me è ....come la corrazzata potiomkin😀
nicovon Posted February 15 Author Report Posted February 15 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Così, per sfizio, mi ero fatto un lavoretto con una esp8266 che gestisce 3 relè comandati da un'app del telefono. Il tutto si è preso oltre il 70% delle risorse della ESP8266. Sullo schermo del telefono ho solo 3 pulsanti con le scritte "ON" o "OFF" che cambiano ad ogni tap. Risulta molto più semplice e facile fare un'app sul telefono che gestisce la comunicazione in bluetooth. Buongiorno Livio, il tuo lavoretto è molto interessante. Se non riusciamo a risolvere il problema del sensore NFC, quasi quasi ti copio l'idea se me lo permetti..
Livio Orsini Posted February 15 Report Posted February 15 7 minuti fa, nicovon ha scritto: quasi quasi ti copio l'idea se me lo permetti.. Non c'è alcun problema. Tra l'altro io ho usato il software desunto da sito "Random Nerd tutorials". Prevede un ESP8266 o Una esp832, come webb server per accendere 2 leds comandati da app telefonica. ho aggiunto un terzo pulsante ed invece dei leds piloto dei relè, ma questo è solo Hw
nicovon Posted February 15 Author Report Posted February 15 17 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Non c'è alcun problema. Tra l'altro io ho usato il software desunto da sito "Random Nerd tutorials". Prevede un ESP8266 o Una esp832, come webb server per accendere 2 leds comandati da app telefonica. ho aggiunto un terzo pulsante ed invece dei leds piloto dei relè, ma questo è solo Hw Secondo te si può fare anche con Arduino MKR IoT Carrier insieme alla scheda Arduino MKR WiFi 1010? Li conosci?
max.bocca Posted February 15 Report Posted February 15 I costi tra una ESP32 e un Arduino MKR sono diversi. Anche la WeMosD1mini che ha Wi-Fi integrato può eseguire una funzione simile. Chi ha iniziata programmare nel secolo scorso sa cosa vuol dire minimizzare il codice, ai tempi si battagliava al bit, ora avendo a disposizione hw con velocità e memoria a go go spesso si fa gli spreconi.
nicovon Posted February 15 Author Report Posted February 15 9 minuti fa, max.bocca ha scritto: I costi tra una ESP32 e un Arduino MKR sono diversi Ho menzionato il MKR perché ce l'ho già a disposizione ma non l'ho mai usato
Livio Orsini Posted February 15 Report Posted February 15 1 ora fa, max.bocca ha scritto: Anche la WeMosD1mini che ha Wi-Fi integrato può eseguire una funzione simile. Si provata anche quella, ha solo un limite di I/O minore. 1 ora fa, max.bocca ha scritto: Chi ha iniziata programmare nel secolo scorso sa cosa vuol dire minimizzare il codice, A chi lo dici! A metà anni '70 facevo piccole automazioni, anche piuttosto complesse, con µcalcolatore basato sullo 8085 con 4kByte di memoria programma e 256 byte di RAM. Ovviamente tutto in asm. 3 ore fa, nicovon ha scritto: Arduino MKR IoT No non l'ho mai presa in cosiderazione.
click0 Posted February 15 Report Posted February 15 8 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Capisco che se il timer sia collocato in una scatola metallica, sia necessario aprire il coperchio, ma dover addirittura appoggiare il telefono sul timer è veramente scandaloso. 17 ore fa, ivano65 ha scritto: non capisco perche' non costruiscono orologi simili ma gestiti da wi fi cosi' non occorre aprire il centralino per ogni variazione da fare. forse aspettano che siano i cinesi a farlo? per poi piangere o far finta di piangere? mah... ma quante volte al giorno cambiate la programmazione di un orologio ?! quante decine di orologi programmate la settimana ?
Livio Orsini Posted February 15 Report Posted February 15 33 minuti fa, click0 ha scritto: ma quante volte al giorno cambiate la programmazione di un orologio ?! Click0, stai sbagliando oggetto😀 Io ho un timer che si programma tranquillamente da tastiera.
luigi69 Posted February 15 Report Posted February 15 44 minuti fa, click0 ha scritto: ma quante volte al giorno cambiate la programmazione di un orologio ?! sai cosa, @click0 , che ad esempio , il due canali , per uso tipo vetrine negozi o altro , è comodissimo per l'anticipo o il ritardo dal tramonto o alba..cosa che non ho trovato nei classici orologi di una volta e proprio il discorso negozi , puoi programmare facilmente , il giorno di chiusura con vetrine spente
click0 Posted February 15 Report Posted February 15 2 minuti fa, luigi69 ha scritto: che ad esempio , il due canali , per uso tipo vetrine negozi o altro , è comodissimo per l'anticipo o il ritardo dal tramonto o alba..cosa che non ho trovato nei classici orologi di una volta e proprio il discorso negozi , puoi programmare facilmente , il giorno di chiusura con vetrine spente anticipo / ritardo lo hai su tanti orologi astronomici in un negozio se ti fanno modificare ogni anno i giorni di apertura chiusura per ottimizzare i consumi delle vetrine non ti fanno anche modificare allarme e riscaldamento/condizionamento ? se poi hanno una catena di 4/5 punti vendita distribuiti (magari in termine di regione) non lo metti in " telegestione " ?
max.bocca Posted February 15 Report Posted February 15 Ultimamente tutte le catene di negozi cercano di risparmiare il più possibile, tutto tele gestione. Una grande catena d'abbigliamento femminile sta centralizzando anche l'accensione dei PC nei punti vendita con il calendario dei giorni speciali ecc ecc.
Livio Orsini Posted February 16 Report Posted February 16 14 ore fa, max.bocca ha scritto: Una grande catena d'abbigliamento femminile sta centralizzando anche l'accensione dei PC nei punti vendita con il calendario dei giorni speciali ecc ecc. Vogliono essere sicuri che i PC restino spenti nelle ore di chiusura?
click0 Posted February 16 Report Posted February 16 12 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Vogliono essere sicuri che i PC restino spenti nelle ore di chiusura? se restano accesi a vuoto (notte, fine settimana ecc) possono essere un "certo consumo"
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now