Ganimede77 Posted March 18 Report Posted March 18 21 minuti fa, FEDERICO993 ha scritto: La vecchia lavastoviglie Whirlpool richiedeva di impostare il sale a 2/5 per questa durezza di acqua, usando le capsule all-in-one ho quindi impostato a 1/5. Con la Electrolux devo ancora toccare le impostazioni Manuale, c'è una tabella con le impostazioni in base alla durezza
FEDERICO993 Posted March 18 Author Report Posted March 18 5 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Manuale, c'è una tabella con le impostazioni in base alla durezza Sì, grazie per le risposte! Terrò conto in base a quale detersivo decido di usare. Diciamo che nell'ottica di buttare tutto in lavastoviglie togliendo solo i residui più grossi con una forchetta o con un tovagliolo, le Fairy mi danno un buon risultato 😊 Ma appunto, per tornare al discorso iniziale, vanno sciacquate bene. Appena torno nella casa dove ho messo la nuova Electrolux, provo con l'extra risciacquo e vi aggiorno. Vediamo se mi fido a riprovare qualche altra polvere quando finisco le scorte di Fairy, ho il terrore che non si riblocchino gli scarichi (per precisione, avevano iniziato a bloccarsi anche con le W5 del LIDL, per cui le sto usando su un'altra casa con acqua molto dura e lì non sembra dare problemi)
Ganimede77 Posted March 18 Report Posted March 18 56 minuti fa, FEDERICO993 ha scritto: Ma appunto, per tornare al discorso iniziale, vanno sciacquate bene Lo credo bene... sono le più saponose e ricche di tensioattivi. Per quanto, vengono da logiche non europee. 57 minuti fa, FEDERICO993 ha scritto: ho il terrore che non si riblocchino gli scarichi Cosa c'era nello scarico? Melma nera? Composto solido bianco?
Ciccio 27 Posted March 18 Report Posted March 18 Leggo tutto con stima e curiosità, soprattutto per la cautela di riportare citazioni corrette. Anche se, a mio giudizio, forse una sola fonte potrebbe essere un po' pochino. Personalmente mi domando se comunque il basso dosaggio di un liquido fatto apposta per contrastare inevitabili residui sulle macchine attuali possa essere così rischioso. (Molti anni fa non erano poche le lavatrici a non avere la vaschetta per l'ammorbidente perché erano delle petroliere nei risciacqui, quindi il liquido profumato poteva essere considerato non indispensabile.) L'altra perplessità che vorrei far presente è che le Electrolux oggi hanno un microfiltro decisamente piccolo, che richiede una pulizia frequente.
puma87 Posted March 19 Report Posted March 19 (edited) Se usi le Fairy, forse il problema è quello... Mi spiego meglio: i miei avevano una lavastoviglie Miele. Risciacquava benissimo, tanto che non ho mai avuto necessità di inserire extra risciacquo, che nel loro modello era inseribile tramite menù segreto. Anche dopo un risciacquo, acqua limpida, figuriamoci dopo 2 risciacqui di cui l'ultimo caldo. Ma con un'eccezione: il detersivo Fairy. Avevamo ricevuto in omaggio 3 capsule fairy e ovviamente le abbiamo usate, un incubo! Ero costretto ad aprire la lavastoviglie durante il lavaggio ed aggiungere qualche grasso, ad esempio olio per frittura, altrimenti faceva talmente tanta schiuma che la pompa andava in cavitazione. Anche durante i risciacqui, un po' di schiuma rimaneva. E parlo di una signora lavastoviglie, peraltro caricata senza risciacquare le stoviglie. Se era come la mia attuale miele (non posso più verificare perché i miei purtroppo adesso hanno una Beko che risciacqua malissimo, anche dopo più risciacqui resta acqua sporca e biancastra, tanto che devo sempre inserire il tasto extra igiene che ove possibile aggiunge un risciacquo) caricava un pochino di acqua durante gli scarichi per pulire il pozzetto. Se ami le tabs, prova qualche buon detersivo non tutto in uno che si risciacqui facilmente, come le tabs w5 di Lidl (5,5 euro per 80 tabs). Solo allora puoi valutare l'efficacia di risciacquo. Ripeto, con le Fairy iperdosate e schiumose, qualsiasi macchina fallisce nel risciacquo! Prova e facci sapere... PS: ho notato che anche l'uso del cura-lavastoviglie crea lo stesso problema. Addirittura, dopo alcuni lavaggi, continua a sentirsi forte l'odore e a uscire un po' di schiumetta. Meglio usare un prodotto in polvere professionale non schiumoso. E non serve ogni mese, se usi bene la lavastoviglie puoi usare il prodotto ogni 6 mesi, parola di tecnico Miele (infatti la Miele dei miei ha sempre fatto il cura lavastoviglie due volte l'anno, e in 15 anni mai problemi e stoviglie e macchina sempre puliti). Edited March 19 by puma87
puma87 Posted March 19 Report Posted March 19 (edited) A livello di residui, aggiungo, qualunque liquido ben dosato ne lascia meno di Fairy secondo me. Tra l'altro mi pare che una parte delle capsule Fairy sia proprio liquida e chissà cosa c'è dentro, magari è quello che crea schiuma impossibile da risciacquare bene. Comunque devo dire che la polvere o le tabs scrostano meglio, ma un buon liquido lascia l'acciaio delle pentole bello lucido... E lo dice uno che si sforza di usare la polvere il più possibile (per ora, polvere Miele, visto che sono diventate introvabili e anche quella del Conad non mi piace più). Edited March 19 by puma87
UABC80 Posted March 19 Report Posted March 19 47 minuti fa, puma87 ha scritto: la pompa andava in cavitazione. Lo faceva anche con la mia Siemens, ma nel mio caso le stoviglie erano poco sporche; quindi il detersivo aveva cominciato anche ad aggredire le parti in plastica (cestello posate, rotelle e ripiani). Mai più Fairy in tabs, via libera alla polvere e al Fairy in gel che è efficace anche con lo sporco difficile. E inoltre è dosabile 😉
Ganimede77 Posted March 19 Report Posted March 19 16 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: L'altra perplessità che vorrei far presente è che le Electrolux oggi hanno un microfiltro decisamente piccolo, che richiede una pulizia frequente. Ricordi le vecchie Rex... era più grande di una padella.
Ciccio 27 Posted March 19 Report Posted March 19 No, parlo di quello verticale a bicchiere, tipo zanzariera.
puma87 Posted March 21 Report Posted March 21 (edited) Il 17/03/2025 alle 20:53 , E685X ha scritto: Ad ogni modo la macchina esegue ripetuti risciacqui del pozzetto nei vari cicli di default Nel senso che durante gli scarichi dell'acqua tra i risciacqui, manda pure acqua pulita nel pozzetto per ripulirlo un po' come fa Miele? Se si, lo fa in tutti i programmi inclusi i rapidi da 30 minuti? Se così, ottimo! Edited March 21 by puma87
Thomas24 Posted March 21 Report Posted March 21 Il 18/03/2025 alle 10:20 , FEDERICO993 ha scritto: Ricontrollo bene quando rientro all’abitazione dove ho la lavastoviglie. Il ciclo da 30 minuti (senza opzioni) comunque sono abbastanza sicuro che non si fermasse mai e che procedesse solo con diluizioni, così come quello da 60 minuti (senza opzioni) mi sembrava che facesse diluizioni nei risciacqui. Ho verificato col programma da 60 minuti e ti confermo che fa due risciacqui (uno freddo e uno caldo con brillantante) e scarica completamente l'acqua prima di prenderla pulita Non so che modello abbia tu, magari hanno modificato la programmazione nei modelli più recenti... la mia è una KESB7200L del 2021. E comunque, per me non risciacqua perchè usi il Fairy che è iper schiumoso... cambia detersivo e risolvi.
Ciccio 27 Posted March 22 Report Posted March 22 Concordo: non bisogna incolpare qualsiasi macchina. 😉 Una volta i detersivi avevano bisogno di molta acqua, oggi il Fairy è pensato per le pietanze del Nord Europa, decisamente grasse.
Giu57 Posted March 30 Report Posted March 30 Buonasera, ho un problema con la lavastoviglie electrolux alla fine del lavaggio rimane sul fondo la schiuma, dopo vari tentativi, come aspirare e far ripartire il lavaggio rimane sempre il problema nella vaschetta del brillante e vuota, ho aggiunto il sale nella vaschetta, ogni volta che aspiro, si ripropone la schiuma e assurdo...
Giu57 Posted March 30 Report Posted March 30 Buonasera, ho un problema con la lavastoviglie electrolux alla fine del lavaggio rimane sul fondo la schiuma, dopo vari tentativi, come aspirare e far ripartire il lavaggio rimane sempre il problema nella vaschetta del brillante e vuota, ho aggiunto il sale nella vaschetta, ogni volta che aspiro, si ripropone la schiuma e assurdo...
Alessio Menditto Posted March 30 Report Posted March 30 Giu per favore devi aprire una tua discussione.
Recommended Posts