Vai al contenuto
PLC Forum


Bosch e tracce di “acqua” su bicchieri


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Ho appena sostituito la mia lavastoviglie e dopo 4 lavaggi eseguiti ottengo sempre sui bicchieri (solo su quelli completamente lisci) alcune leggere macchie di acqua che però non credo sia calcare in quanto passandoci un panno vengono via subito.

Pensando fosse il livello del brillantante troppo elevato decido di abbassarlo (su Bosch di default è a 5 su 6) portandolo a 3 ma il risultato non cambia, forse peggiora.

Come detersivo uso il fairy platinum gel, l’addolcitore è impostato sulla durezza corretta.

Programma automatico 45-65 che dura circa 2 ore.

Avete idea di cosa potrebbe essere? 

Capita solo su certi tipi di bicchieri, il resto delle stoviglie è perfetto… solo sui laterali della vasca trovo qualche leggera striatura che comunque se ne va passandoci un panno, come per le macchie sui bicchieri.

 


Inserita:

Con altri programmi riscontri lo stesso problema? Puoi postare delle foto dei bicchieri macchiati?

 

Comunque se il dosaggio del brillantante fosse troppo alto sul vetro troveresti delle striature/macchie iridescenti, ma da come descrivi il problema non mi sembra il tuo caso

 

Inserita:

Al prossimo lavaggio faccio delle foto ai bicchieri.

Proverò il programma a 60 gradi e polvere Miele, mi è venuto il dubbio che magari possa essere qualche residuo di detersivo non risciacquato a dovere. Potrebbe essere?

Le uniche striature che ho notato sono sulle pareti e sul fondo, ma non sono iridescenti…

Inserita:
1 ora fa, dvd2000 ha scritto:

mi è venuto il dubbio che magari possa essere qualche residuo di detersivo non risciacquato a dovere.

Se è dosato correttamente lo escludo, anche perché il Fairy gel è un ottimo detersivo. Solo le tab danno problemi se il carico non è davvero sporco perché sono iperdosate

 

1 ora fa, dvd2000 ha scritto:

Le uniche striature che ho notato sono sulle pareti e sul fondo, ma non sono iridescenti…

In generale, le striature di qualsiasi colore fanno pensare a troppo brillantante, ma posta foto anche di quelle così vediamo

Inserita:
23 ore fa, dvd2000 ha scritto:

ottengo sempre sui bicchieri (solo su quelli completamente lisci) alcune leggere macchie di acqua che però non credo sia calcare in quanto passandoci un panno vengono via subito.

Pensando fosse il livello del brillantante troppo elevato decido di abbassarlo (su Bosch di default è a 5 su 6) portandolo a 3 ma il risultato non cambia, forse peggiora.

 

E' il contrario, se hai macchie di acqua/calcare, il brillantante va aumentato. Diminuito è se le stoviglie sono appiccicose, amare, azzurrate o iridescenti.

Non ultimo, se la macchina prevede l'apertura della porta, usa questa funzione. Le macchine attuali asciugano molto meno di quelle del passato per via del risparmio energetico.

Inserita:
8 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

E' il contrario, se hai macchie di acqua/calcare, il brillantante va aumentato. Diminuito è se le stoviglie sono appiccicose, amare, azzurrate o iridescenti.

Non ultimo, se la macchina prevede l'apertura della porta, usa questa funzione. Le macchine attuali asciugano molto meno di quelle del passato per via del risparmio energetico.

Caspita, ma se lo aumento arrivo al livello massimo (cioè il 6), di default è 5, può essere che nelle ultime Bosch abbiano ridotto la dose di brillantante erogato?

La mia è una serie 8, ha l’asciugatura a zeolite e infatti non trovo nemmeno una goccia di acqua.

L’apertura automatica della porta era attiva di default solo per il programma eco, l’ho abilitata su tutti i programmi dalle impostazioni, ma la cosa strana è che se la attivo sia da app che sul display mi indica un consumo di energia inferiore e un tempo asciugatura superiore.

Non capisco perchè facendo aprire la porta dovrebbe consumare meno energia…

Inserita: (modificato)
1 ora fa, dvd2000 ha scritto:

Caspita, ma se lo aumento arrivo al livello massimo (cioè il 6), di default è 5, può essere che nelle ultime Bosch abbiano ridotto la dose di brillantante erogato?

 

Che brillantante stai usando ora?

Tutto normale, le macchine nuove sono meno efficaci in asciugatura rispetto alle precedenti.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
1 ora fa, dvd2000 ha scritto:

la cosa strana è che se la attivo sia da app che sul display mi indica un consumo di energia inferiore e un tempo asciugatura superiore.

Non capisco perchè facendo aprire la porta dovrebbe consumare meno energia…

 

E' sensatissimo. Aprendo la porta, la macchina può ridurre il tempo di attivazione della resistenza di asciugatura e/o abbassare la temperatura dell'acqua dell'ultimo risciacquo perché conta nella evaporazione naturale e favorita dalla porta aperta. Ormai tutti usano questa tecnica ed i risultati sono inferiori a meno di usare corrette abitudini di lavaggio, detersivi che si sciacquano bene e buoni brillantanti. Non necessariamente sono prodotti costosi, anzi, sono proprio i prodotti tradizionali e semplici a funzionare meglio. Ad esempio, il brillantante di Denk Mit a me da ottimi risultati sulla mia Asko a dosaggio predefinito che dovrebbe essere un livello medio.

Inserita:
22 ore fa, dvd2000 ha scritto:

Al prossimo lavaggio faccio delle foto ai bicchieri.

 

Attendiamo.

Inserita:
15 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Che brillantante stai usando ora?

Tutto normale, le macchine nuove sono meno efficaci in asciugatura rispetto alle precedenti.

Finish brillasciuga (quello giallo). Avevo quello in casa quando ho montato la nuova lavastoviglie…

Adesso ho preso quello della miele che è trasparente, ma ormai devo attendere che finisca il finish nel serbatoio. 

Inserita:
23 minuti fa, dvd2000 ha scritto:

Finish brillasciuga (quello giallo)


È un po’ che non uso prodotti Finish, ma in genere il brillantante è ok.

Inserita:

Ora sono disperato. L’ultimo lavaggio ha fatto proprio schifo.

Polvere miele, brillantante settato a 5, è uscito una schifezza sui vetri.

Tra le prove avevo ridotto il livello dell’addolcitore di un punto perché avevo preso un test e mi dava un grado di durezza più basso rispetto a quello del sito di A2A. 

IMG_3390.jpeg

IMG_3391.jpeg

IMG_3392.jpeg

IMG_3393.jpeg

Inserita:

Non mi sono dato per vinto così ho fatto un secondo ciclo tutto solo con i bicchieri. Stavolta ho rimesso l’addolcitore come da durezza indicata dal gestore dall’acquedotto, il brillantante su 6 e fairy platinum gel.

Risultato decisamente migliore, ma non perfetto. La vasca presenta ancora alcune tracce.

IMG_3394.jpeg

IMG_3395.jpeg

IMG_3396.jpeg

Inserita:

Va regolato meglio l'addolcitore in base alla durezza dell'acqua, verificata con un test di durezza dell'acqua. Quelle macchie è calcare.

Inserita:
1 ora fa, Daniele.A88 ha scritto:

Va regolato meglio l'addolcitore in base alla durezza dell'acqua, verificata con un test di durezza dell'acqua. Quelle macchie è calcare.

Ho già fatto un test, quello con le gocce da versare fino a quando l’acqua non vira dal colore rosso al verde, fatto 2 volte e risultava 27f. Dal sito del comune indica una durezza di 34f. Non poca la discrepanza. Ora l’addolcitore è settato nel range che comprende 34f, dici che se lo aumento di un punto può dare problemi se troppo dolce?

Inserita:
3 ore fa, dvd2000 ha scritto:

Ho già fatto un test, quello con le gocce da versare fino a quando l’acqua non vira dal colore rosso al verde, fatto 2 volte e risultava 27f

 

Hai usato l'acqua presa dal rubinetto del lavandino? ...magari quello accanto alla lavastoviglie?

3 ore fa, dvd2000 ha scritto:

Ora l’addolcitore è settato nel range che comprende 34f

 

Bosch, nel manuale, ti ha messo anche la durezza in grandi francesi? Hai fatto tu la conversione?

Inserita:
5 ore fa, dvd2000 ha scritto:

Risultato decisamente migliore, ma non perfetto. La vasca presenta ancora alcune tracce.

 

Il tappo del sale è chiuso bene? Fai una foto della zona del tappo del sale, non è che anche il segno?

Te lo chiedo perchè un'amica aveva un caso simile ed era il tappo del sale a perdere.

Inserita:
2 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Hai usato l'acqua presa dal rubinetto del lavandino? ...magari quello accanto alla lavastoviglie?

 

Bosch, nel manuale, ti ha messo anche la durezza in grandi francesi? Hai fatto tu la conversione?

Si, usato proprio l’acqua del lavandino accanto alla lavastoviglie.

i gradi nella lavastoviglie sono i tedeschi, ho usato il convertitore. Da 34f risulta 19dh, sulla lavastoviglie ho selezionato “17-21dh”

Inserita:
7 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Il tappo del sale è chiuso bene? Fai una foto della zona del tappo del sale, non è che anche il segno?

Te lo chiedo perchè un'amica aveva un caso simile ed era il tappo del sale a perdere.

Controllato, chiuso perfettamente con la sua guarnizione perfettamente in sede.

IMG_3397.jpeg

Inserita:
11 ore fa, dvd2000 ha scritto:

chiuso perfettamente con la sua guarnizione perfettamente in sede.

 

E non sembra mostrare rigagnoli di sale... quindi è proprio calcare. 

Mannaggia, non sarà l'addolcitore OK? Per caso in passato hai commesso qualche errore? ...metto detersivo nel serbatoio sale? o avviano la macchina con tappo aperto?

Inserita:

La macchina ha la funzione Shine & Dry?

Perlomeno nei modelli marchiati Neff si chiama così...

Oppure hai la possibilità di attivarla tramite l'app, se è predisposta alla connessione con smartphone?

Inserita:
7 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

E non sembra mostrare rigagnoli di sale... quindi è proprio calcare. 

Mannaggia, non sarà l'addolcitore OK? Per caso in passato hai commesso qualche errore? ...metto detersivo nel serbatoio sale? o avviano la macchina con tappo aperto?

La macchina è nuova, ha fatto 6 programmi in totale. Riempito solo con sale Finish prima del primo lavaggio.

Non so se attendere qualche lavaggio o se aumentare il livello dell’addolcitore…

Inserita:
3 minuti fa, puma87 ha scritto:

La macchina ha la funzione Shine & Dry?

Perlomeno nei modelli marchiati Neff si chiama così...

Oppure hai la possibilità di attivarla tramite l'app, se è predisposta alla connessione con smartphone?

Ha la zeolite, che credo sia sempre attiva.

Poi ha L’efficient dry che ho attivato per tutti i programmi (quella che apre la porta a fine ciclo)

E poi ha l’Asciugatura Extra che non ho ancora attivato, da manuale dice che aumenta la temperatura in fase di asciugatura comportando un’aumento del consumo, non so se possa risolvere.

Quando apre la porta a fine ciclo comunque è tutto perfettamente asciutto. 

Inserita: (modificato)
10 minuti fa, dvd2000 ha scritto:

Non so se attendere qualche lavaggio o se aumentare il livello dell’addolcitore…

 

Ah OK, attendi, attendi... almeno 10-15 cicli prima di giudicare. Magari le resine non sono ancora, semplifichiamo, attivate.

 

6 minuti fa, dvd2000 ha scritto:

Ha la zeolite, che credo sia sempre attiva.

 

Yes

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

L’unica cosa che non ho fatto per mia mancanza era di fare il primo lavaggio intensivo a vuoto. A dire il vero non ha fatto nessun lavaggio a 70 gradi. Potrebbe essere d’aiuto farla ora?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...