Leone2285 Posted May 11 Report Posted May 11 Salve ragazzi, sto cercando di capire come funziona ed eventualmente sistemare uno scaldabagno Vaillant MAG-turbo 350/9 EW. Lo scaldabagno in questione accende solo con rubinetto completamente aperto e quando parte il motore dell'autoclave. La portata dell'acqua sembra buona anche a rubinetto non completamente aperto quindi mi sento di escludere ostruzioni importanti nello scambiatore. Prima di chiedere il vostro aiuto, pensando potesse essere la membrana del piattello l'ho smontata. Trovando un pochino di calcare e la gomma non proprio nuova l'ho sostituita. Tuttavia al rimontaggio lo scaldabagno presenta lo stesso problema di prima. È come se non riuscisse ad attivarsi quando la pressione non è alta. La pompa che alimenta l'impianto è dotata di vaso di espansione e pressostato impostato a 1,5bar min e 3 bar max. Cosa potrebbe essere che non va?
UABC80 Posted May 11 Report Posted May 11 Domanda stupida: hai già controllato se i rompigetto sono puliti? Lo scaldabagno è nuovo? Lo fa su tutti i rubinetti?
Leone2285 Posted May 11 Author Report Posted May 11 Grazie UABC80 per avermi risposto. I rompigetto sono puliti, lo scaldabagno è vecchio ma non ha lavorato molto, lo fa su tutti. Essendo localizzato sul sottotetto a me interesserebbe avere l'acqua calda almeno su un rubinetto che si trova sullo stesso sottotetto e quindi è il più vicino possibile allo scaldabagno.
Stefano Dalmo Posted May 11 Report Posted May 11 La manopola di regolazione della portata o acqua calda. , non quella del gas per intenderci è posizionata su tutta calda ? Se non li fosse portala tutta chiusa . meno acqua + calda
Leone2285 Posted May 11 Author Report Posted May 11 Ciao Stefano e grazie, la manopola esterna sullo scaldabagno è una sola. Sia al massimo che al minimo non parte. Per sicurezza allego la foto del gruppo acqua gas. La manopola che io ho spostato è la 30.;
Stefano Dalmo Posted May 11 Report Posted May 11 Non devi fare la prova a +. O meno . devi girare la manopola nel senso con cui riduce il flusso 6 non la devi muovere più . è l’unico modo per far avere più depressione sulla membrana tramite il venturi . se neanche funziona bisogna vedere a che pressione arriva l’acqua senza autoclave . se la pressione è meno di 1,5. Bar. è facile che il problema non sia nello scaldino . se è superiore , o si deve revisionare tutto il gruppo acqua , non solo la membrana . oppure lo scambiatore è parzialmente ostruito . ovviamente se hai i rubinetti filtro sotto gli igienici , vanno tutti controllati . E magari fatta una prova senza rompi getto
Leone2285 Posted May 11 Author Report Posted May 11 Alcune ipotesi che giustamente hai fatto mi sento di escluderle sempre ascoltando un tuo eventuale parere Il rubinetto in cui ho fatto la prova è l'unico che userò con lo scaldabagno.Questo e relativamente vicino allo scaldabagno e non ha rompigetto. Aprendo il rubinetto lato acqua calda c'è sempre una discreta portata, se lo scambiatore fosse ostruito non dovrei avere un flusso ridotto? Potresti chiarirmi una cosa, la membrana funziona in depressione? Se il piattello viene spinto dalla membrana ciò significa che la depressione viene fatta dall"alto tirando la membrana?
Stefano Dalmo Posted May 11 Report Posted May 11 Se con lo 18 ore fa, Leone2285 ha scritto: scaldabagno in questione accende solo con rubinetto completamente aperto e quando parte il motore dell'autoclave. Quindi , da quello che riporti , funziona . e quindi quando non funziona , di che pressione stiamo parlando ? si ragiona con dati
Stefano Dalmo Posted May 11 Report Posted May 11 Chiudendo di più la regolazione dí portata 12 ,che in pratica è un bypass , più l’acqua che passa attraverso il venturi 13 esce a pressione. , più fa alzare la membrana.
Leone2285 Posted May 11 Author Report Posted May 11 Allora mi sa tanto che come avevi già scritto prima il gruppo acqua necessita una revisione totale. L'astina su cui agisce il piattello necessita una certa forza per muoverla a mano, ma magari è solo una mia sensazione infondata. Intanto vedo se la regolazione di cui parli effettivamente funziona. La revisione è un qualcosa che potrei fare oppure necessità di competenze e attrezzature che io non posseggo. Più che una riparazione la mia è una sfida per capire come funziona; certo se poi riesco anche ad aggiustarla sarebbe il massimo.
Leone2285 Posted May 18 Author Report Posted May 18 Il 11/05/2025 alle 20:28 , Stefano Dalmo ha scritto: Chiudendo di più la regolazione dí portata 12 ,che in pratica è un bypass , più l’acqua che passa attraverso il venturi 13 esce a pressione. , più fa alzare la membrana. Stefano, vorrei chiederti una cosa che mi piacerebbe sperimentare. Nel caso mi assicurassi che fosse il gruppo acqua a difettare, potrei mettere un flussostato per accendere lo scaldabagno? Oppure il piattello alzandosi agisce anche sulla valvola del gas e quindi non è possibile fare ciò che ho detto.
Leone2285 Posted May 18 Author Report Posted May 18 Quale è la sequenza di accensione quando si apre l'acqua? Dapprima penso che il piattello spinto dalla membrana si alza, poi l'asta apre la valvola del gas. Il microswitch che determina l'accensione vera è propria è azionato dall'asta su cui agisce il piattello o deve avere anche il consenso della valvola del gas? Chiedo questo perché se io sollevo l'astina manualmente quando il gruppo acqua non è inserito non esce gas e non c'è alcuna scintilla.
Stefano Dalmo Posted May 18 Report Posted May 18 Il sistema misto , presente sul tuo scaldino , apre la valvola gas e attiva il piezo elettricamente (prima) e apre la condotta del gas meccanicamente (dopo ) man mano che viene spinto il piattello nel gruppo acqua .
Leone2285 Posted May 18 Author Report Posted May 18 Grazie Stefano, col gruppo acqua tolto sarebbe possibile simulare l'accensione sollevando manualmente il piattello o ciò non è possibile?
Leone2285 Posted May 18 Author Report Posted May 18 Effettivamente avvolte non mi spiego bene. Vorrei capire il più possibile il funzionamento dell'accensione per individuare il problema. Praticamente ho lo scambiatore smontato e volevo simulare l'accensione senza aprire l'acqua ma non so se questo è possibile.
Stefano Dalmo Posted May 18 Report Posted May 18 Perché non dirigi l’attenzione sulla pressione di rete , visto che hai un’autoclave tarata a1,5 minimo e3 bar Max e ovviamente per partire a 1,5 , significa che la pressione di rete è inferiore a questa . Poi ci si mette il calo di pressione in base all’altezza tra autoclave e scaldino , e il gioco è fatto . Avevo chiesto di misurare la pressione presente in entrata allo scaldabagno , ma non ho avuto risposta . aumenta la pressione di minima sul pressostato dell’autoclave . Portala a 2 ,2 bar E vedi se parte anche senza che si attivi l’autoclave . ma rimane sempre da sapere che pressione c’è allo a scaldabagno .
Leone2285 Posted May 18 Author Report Posted May 18 L'autoclave è in soffitta ed è alla stessa altezza dello scaldabagno. Purtroppo adesso non ho modo di misurare la pressione. La pressione di rete usualmente non c'è nel senso che l'acqua è turnata e va a riempire un serbatoio che serve casa con l'autoclave. Andrò ad aumentare la pressione come mi hai detto e ti faccio sapere. La prova che ti dicevo volevo farla solo perché ho tutto smontato. Scusami per la mia incompetenza ma io credevo che la buona portata fosse indice di una buona pressione. Se non mi sbaglio lo scaldabagno dovrebbe partire con una pressione minima inferiore a 1,5 bar.
Leone2285 Posted May 20 Author Report Posted May 20 Ciao Stefano, rimontato lo scaldabagno noto qualche miglioramento. Accende sempre con rubinetto tutto aperto ma rimane acceso anche quando stacca l'autoclave fino a 2,4bar. Con rubinetto non completamente aperto tende a spegnersi. Le prove le ho fatte girando la manopola che mi avevi detto in senso orario fino a fine corsa. Così dovrei avere la depressione massima sul piattello.
Leone2285 Posted May 20 Author Report Posted May 20 Il 18/05/2025 alle 16:08 , Stefano Dalmo ha scritto: Il sistema misto , presente sul tuo scaldino , apre la valvola gas e attiva il piezo elettricamente (prima) e apre la condotta del gas meccanicamente (dopo ) man mano che viene spinto il piattello nel gruppo acqua . Il piattello modula l'uscita del gas o apre e chiude solamente?
Stefano Dalmo Posted May 20 Report Posted May 20 Il piattello non fa modulare , apre e chiude il micro e il gas .
Leone2285 Posted May 20 Author Report Posted May 20 Quindi la fiamma non viene regolata in questi scaldabagno? Dei miglioramenti che dicevo nel post di prima si può dedurre qualche cosa? Grazie sempre per la tua disponibilità.
Stefano Dalmo Posted May 20 Report Posted May 20 (edited) La fiamma è fissa , e non c’è sensore . c’è un selettore di potenza del gas . Ripeto se non si accende senza l’autoclave avviata. , o la pressione è bassa O il gruppo acqua ha problemi , Quello che non capisco è , se l’acqua viene sempre pompata dall’autoclave , visto che non arriva sempre l’acqua di rete. e hai detto che con l’autoclave funziona , ma allora quando è che non funziona ? Edited May 20 by Stefano Dalmo
Leone2285 Posted May 20 Author Report Posted May 20 36 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ripeto se non si accende senza l’autoclave avviata. , o la pressione è bassa O il gruppo acqua ha problemi , Quello che non capisco è , se l’acqua viene sempre pompata dall’autoclave , visto che non arriva sempre l’acqua di rete. e hai detto che con l’autoclave funziona , ma allora quando è che non funziona ? Avevo scritto nel post di prima che ho notato un miglioramento girando la manopola come mi avevi detto. L'autoclave fornisce casa da un serbatoio. Prima del rimontaggio lo scaldabagno accendeva solo quando il motore era acceso, adesso rimane acceso anche quando il motore si spegne. Rimane acceso fino a 2,4 bar e poi si spegne lo scaldabagno. Lo scaldabagno non è nuovo ma non ha lavorato molto. D'estate accendeva più facilmente. Forse il caldo favoriva? Per non staccare dovrei mettere la minima a 2,5bar? Comunque come dicevo prima noto un netto miglioramento.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now