Vai al contenuto

Info installazione fotovoltaico


Messaggi consigliati

Inserita:
22 ore fa, ttony ha scritto:

sul contratto ce scritto che e fissato a 9,3kWp

 

....è corretto o devo chiarire questa cosa?

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • ttony

    19

  • mgaproduction

    16

  • reka

    11

  • Simone Baldini

    3

Inserita:

Credo ci sia da chiarire un pò di cose.

Ti è stato chiesto se puoi arrivare a 9 Kw in monofase. Suppongo che la domanda fosse riferita al contatore di casa.

Che l'inverter possa andare anche oltre, è pacifico, ma per esempio IO non avevo mai sentito che si potesse arrivare a 9 Kw con un contatore monofase.

Sul fatto che sia scritto sul contratto invece, lascia presagire che si riferisca alla potenza dell'inverter e non del contatore di casa.

 

PS : da quel che ne so, il contatore di casa deve essre della stessa potenza dell'inverter, o superiore (come nel mio caso : 5 Kw il contatore e solo 3 l'impianto). Quindi dovrai fare i conti anche con l'adeguamento di tutto il QE ed anche, quasi di sicuro, con un pò di linee tipo quella che dal contatore va al QE ecc ecc

Inserita: (modificato)

Allora io da quello che ho capito mettendo 20 pannelli sul tetto mi porta una potenza di 9Kw all'inverter quindi presumo che il contattore enel resti a 6Kw 

sinceramente ho un po di confusione in testa ora con tutti questi parametri ... magari per voi son bazzeccole capire ma per me un po meno 🤔😊

 

Quote

dovrai fare i conti anche con l'adeguamento di tutto il QE ed anche, quasi di sicuro, con un pò di linee tipo quella che dal contatore va al QE ecc ecc

 potresti chiarire in parole povere questa cosa?

Modificato: da ttony
Inserita: (modificato)

Certo di chiarire, sperando di non fare maggior confusione.

Se la potenza del tuo contatore è di 6 Kw e l'inverter può arrivare a 9 Kw, già non va bene. Il perchè è presto detto : se il contatore è impostato a 6 Kw (essendo BIdirezionale per poter fare immissione in rete del tuo surplus) e l'impianto ne genera 9, come fa a immettere più di quanto può gestire ?

Facciamo un caso matematico : in un dato istante, stai consumando 0,5 Kw in casa, l'impianto sta producendone 9 pieni e il tuo contatore è tarato a 6. Capisci che il contatore dovrebbe immettere in rete 8,5 Kw (la potenza generata dal FV - la potenza assorbita dalla casa) ma è tarato a 6....che con le tolleranze diventano 6,6... non ci siamo ...

Qui https://www.google.com/search?q=la+potenza+del+contatore+enel+può+essere+inferiore+a+quella+dell'impianto+fotovoltaico%3F&sca_esv=764700c983d0c1df&source=hp&ei=gEDcaJPoCsKC9u8PjpjZkQQ&iflsig=AOw8s4IAAAAAaNxOkO0k0LaZ6GWLAdGIJXNrgrlPmmCw&ved=0ahUKEwiTqM-5rIGQAxVCgf0HHQ5MNkIQ4dUDCBk&uact=5&oq=la+potenza+del+contatore+enel+può+essere+inferiore+a+quella+dell'impianto+fotovoltaico%3F&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6IlhsYSBwb3RlbnphIGRlbCBjb250YXRvcmUgZW5lbCBwdcOyIGVzc2VyZSBpbmZlcmlvcmUgYSBxdWVsbGEgZGVsbCdpbXBpYW50byBmb3Rvdm9sdGFpY28_SABQAFgAcAB4AJABAJgBAKABAKoBALgBA8gBAPgBAvgBAZgCAKACAJgDAJIHAKAHALIHALgHAMIHAMgHAA&sclient=gws-wiz puoi leggere qualcosa in più su google.

 

Secondo punto : il tuo impianto di casa (penso) sarà tarato per i 6 Kw quindi con i cavi, i differenziali ed i magnetotermici tarati per quella potenza. 

Installando un impianto FV, le potenze in gioco si sommano (quella del contatore e quella del FV), quindi tu andresti ad avere una potenza teorica disponibile di 15 Kw...per cui ci sarebbe da rivedere alcune cose nell'impianto, come i differenziali ed i magnetotermici. Ma io qui lascio la parola agli esperti, in quanto IO non lo sono. Ma di sicuro, qualcosa da rivedere c'è...

 

 
 
Modificato: da mgaproduction
Inserita:

Oddio che casino .... 

mi sembra strano che l'installatore non sappia ste cose e mi faccia un impianto non in regola? 

ora devo per forza devo informarmi di questo!!

 

Inserita: (modificato)
5 minuti fa, ttony ha scritto:

Oddio che casino .... 

mi sembra strano che l'installatore non sappia ste cose e mi faccia un impianto non in regola? 

ora devo per forza devo informarmi di questo!!

 

 

Oddio, l'impianto FV te lo farà sicuramente in regola, ma quello che c'è in casa magari non è più adeguato. Ci sta...

Lui non risponde di ciò che c'è in casa, ma di quello che ti installa

Modificato: da mgaproduction
Inserita:

dai dati che ci dai sembrerebbe essere una casa grandina, immagino che il quadro sia adeguato.

 

in poche parole per sfruttare quella potenza non basta avere "linea luci-linea prese", servono più linee soprattutto serve che gli elettrodomestici energivori che vorremmo fare andare in contemporanea fossero sotto linee diverse.

 

 

Inserita:

Nel mio quadro principale vedo vari interruttori e leggo:

Prese servizi

Prese luci

Prese cucina 

Poi ce un interruttore generale dell'ABB

Poi una scatolina nera con varie diciture

Fine

Ps: anche 1 interruttore per la vasca idromassaggio

 

Voglio proprio chiedere all'installatore come procederà.... visto dite che e un impianto con potenza alta 

Inserita:

già che hai la cucina separata è una bella cosa, la lavatrice, eventuale asciugatrice e i vari phon possono andare mentre va anche il forno o la lavastoviglie ad esempio..

 

se metti l'induzione meglio fare una linea apposita, insomma col quadro di casa distribuito bene puoi sfruttare al massimo il FV

mgaproduction
Inserita:

@reka dice giustissimo.

Ma devi anche verificare non solo la presenza dei magnetotermici, ma anche la loro portata in virtù della capacità energivora dei vari elettrodomestici.

Credo che senza dubbio l'installatore del FV possa anche adeguarti l'impianto già esistente.

 

Marco Fornaciari
Inserita:

Nel mio appartamento con cantina e garage e fornitura 6 kW monofase ci sono 15 linee protette singolarmente da MTD, e non ho fatto proprio come volevo: avrei dovuto rifare i pavimenti e quasi tutte le canalizzazioni esistenti dal 1989, dove ho potuto le canalizzazioni sono state aggiunte (nell'immobile sono il 3° proprietario).

I carichi sono suddivisi per: destinazione d'uso, sezione dei conduttori, non avere danni al primo guasto di un apparecchiatura che fa le bizze.

 

Il fotovoltaico non lo ho, dei 3 kW possibili sul tetto non so cosa farmene, e alle fine nei 10-12 anni di vita utile e garantita ci risparmio solo 1000-1500 €.

Le batterie al litio in garage, come gli altri condomini, non le voglio.

In ogni caso un FV si inserisce immediatamente a valle del contatore.

Inserita:

beh tu hai anche esagerato 😀

 

il mio impianto è attivo dal 2007, l'inverter originale l'ho sostituito dopo 16 anni ma era funzionante ancora.

 

 

Simone Baldini
Inserita:

Per il discorso dei 9 kWp chiedi bene, impianti in monofase maggiori di 6 kW non sono previsti, potrebbe essere che tu abbia due falde e che quindi la potenz amassima immessa non superi mai i 6kW, ma solitamente fa' fede la potenza di picco dei moduli quind 9 kWp. Anche sui vari siti dove propongono i kit sono monofase fino ai 6 kWp e trifase quelli oltre.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Appena vengono a montarmi il tutto scriverò come sara andata ... speriamo sia tutto ok perchè ho fiducia di loro.

spero non pentirmene 🤐

Inserita:

Hai ragione, la seconda opzione è la più sensata.
Produce più energia, sfrutta meglio l’inverter e ti garantisce più autonomia di notte.
In futuro, se vorrai ampliare la batteria, sarà molto più semplice che aggiungere altri pannelli sul tetto.

mgaproduction
Inserita:
Il 09/10/2025 alle 18:53 , ttony ha scritto:

Appena vengono a montarmi il tutto scriverò come sara andata ... speriamo sia tutto ok perchè ho fiducia di loro.

spero non pentirmene 🤐

 

Però non hai risposto a @Simone Baldini in merito alla potenza contatore/impianto...

Inserita:
Il 01/10/2025 alle 14:58 , Simone Baldini ha scritto:

Per il discorso dei 9 kWp chiedi bene, impianti in monofase maggiori di 6 kW non sono previsti, potrebbe essere che tu abbia due falde e che quindi la potenz amassima immessa non superi mai i 6kW, ma solitamente fa' fede la potenza di picco dei moduli quind 9 kWp. Anche sui vari siti dove propongono i kit sono monofase fino ai 6 kWp e trifase quelli oltre.

 

rispondo ora per quello che mi hanno detto.

teoricamente il contattore enel rimane 3,3 kw (dato che io non ho fatto nessuna richiesta di aumento) l'inverter è da 6 kwp ma può raggiungere fino a max 9 kwp per cui avendo 20 pannelli si arriva a 9 kwp  (20 x 0,450 = kW)

Inserita:
2 ore fa, ttony ha scritto:

 

rispondo ora per quello che mi hanno detto.

teoricamente il contattore enel rimane 3,3 kw (dato che io non ho fatto nessuna richiesta di aumento) l'inverter è da 6 kwp ma può raggiungere fino a max 9 kwp per cui avendo 20 pannelli si arriva a 9 kwp  (20 x 0,450 = kW)

L'inverter è da 6 kw lato ac  (non sarebbe neanche certificabile cei 021 se fosse maggiore in monofase).

9 kW è la potenza massima applicabile all'ingresso delle stringhe.

 

mgaproduction
Inserita: (modificato)
Il 14/10/2025 alle 17:43 , ttony ha scritto:

 

rispondo ora per quello che mi hanno detto.

teoricamente il contattore enel rimane 3,3 kw (dato che io non ho fatto nessuna richiesta di aumento) l'inverter è da 6 kwp ma può raggiungere fino a max 9 kwp per cui avendo 20 pannelli si arriva a 9 kwp  (20 x 0,450 = kW)

 

Alcune precisazioni...

Il contatore NON E' da 3,3 ma da 3 Kw di picco. Il ",3" è la tolleranza ! Il "teoricamente" non può esistere!

L'inverter NON PUO' essere da 6 Kw ma raggiungerne 9. O è da 9 (e può quindi andare da 0 a 9 Kw di picco di produzione), o è da 6 (e può quindi andare da 0 a 6 Kw di picco di produzione).

La potenza massima di picco dell'impianto si ricava dalla somma dei valori dei pannelli (o, meglio, delle stringhe) e l'inverter DEVE reggere la potenza nominale di questi. Esempio : 20 pannelli da 450W (collegati in una unica stringa) = 9Kwp (UNICO VALORE CORRETTO che ti hanno dato). L'inverter quindi DEVE per forza di cose essere da 9 Kw OBBLIGATORIAMENTE ! Pensa se fosse da 6 Kw e in un dato momento i tuoi pannelli producessero 8 Kw, che cosa potrebbe succedere !!! Poi si apre il discorso monofase/trifase (ma su questo al momento soprassediamo).

Ora, se tu hai firmato per lacquisto di un impianto da 9 Kw di picco (20 pannelli da 450W ciascuno), DEVONO quindi fornirti un inverter che regga 9 Kw di picco (o di più). Non ci possono essere soluzioni diverse.

Pezzetto quasi finale : il tuo impianto è da 9 Kw (da quello che ci stai dicendo) e il tuo contatore è da 3 Kw...l'impianto NON si può attivare. Il motivo è semplice : se il contatore è tarato contrattualmente a 3 Kw, come potrebbe far passare una corrente dal FV alla rete superiore alla potenza per la quale è programmato ????? Quindi se è davvero da 9 Kw, anche il contatore deve essere da 9 Kw...e qui rientra in gioco il discorso che per i contratti residenziali, un contatore MONOfase non può superare i 6 Kw di picco.

In casa, la potenza che tu hai SEMPRE garantita E' SOLO E SOLTANTO  di 3 Kw (ovvero quella contrattuale del contatore) + la tolleranza dei famosi ",3" (non proprio così, qualcosina in più c'è, ma è per fare le cose semplici). 

Invece, la corrente che tu hai a disposizione nella realtà è sempre la SOMMA della potenza contrattuale + la produzione ISTANTANEA dell'impianto, quindi potrebbe andare da 3 a 12 Kw (facendo finta che per un istante l'impianto stia producendo il massimo, ovvero 9 Kw). Oppure se in un dato istante sta producendo solo 3 Kw, ecco che la tua potenza disponibile è di 6 Kw. Ma qui ritorniamo per l'ennesima volta al discorso MONO/TRIfase : oltre i 6 Kw, il contatore DEVE essere TRIfase per un privato cittadino. 

 

Nella speranza che io sia riuscito a trasmetterti alcuni semplici "dettagli" imprescindibili, i casi sono : o ti hanno raccontato delle cose non vere, oppure hai compreso male le cose oppure un mix di entrambe le cose (non me ne volere, spero di non farti passare il messaggio che sei stato raggirato o che non capisci nulla!!! vorrei solo cercare di trasmetterti alcuni dettagli che sono "dei punti fermi").

 

In ogni caso, 9 Kw di picco di impianto = contatore di casa da 9 Kw = inverter da 9 Kw di picco = TRIfase. Ed a questo punto avresti ipoteticamente disponibili 18 Kw in casa (9 del contatore + 9 del FV SE in quel dato istante riesce a produrre il massimo).

 

 

 

 

Modificato: da mgaproduction
Inserita:
8 ore fa, mgaproduction ha scritto:

 

Alcune precisazioni...

Il contatore NON E' da 3,3 ma da 3 Kw di picco. Il ",3" è la tolleranza ! Il "teoricamente" non può esistere!

 

 

non proprio, il contatore non è da nulla diciamo, anzi volendo essere precisi credo sia 15kW 😀 il contratto è da 3 e disponibili sono 3,3kW

 

la tolleranza del contatore lascia prelevare fino a 4kW senza penali in bolletta per 3 ore.

 

il discorso sull'inverter invece è vero, uno da 6kW non può sfruttare 9kW di pannelli.

 

per il discorso del contratto almeno pari alla potenza dell'impianto non credo sia più così, potrei sbagliarmi, ma era così all'inizio dei vari conti energia ma adesso non è necessario.

  

mgaproduction
Inserita:
3 ore fa, reka ha scritto:

 

non proprio, il contatore non è da nulla diciamo, anzi volendo essere precisi credo sia 15kW 😀 il contratto è da 3 e disponibili sono 3,3kW

 

la tolleranza del contatore lascia prelevare fino a 4kW senza penali in bolletta per 3 ore.

 

il discorso sull'inverter invece è vero, uno da 6kW non può sfruttare 9kW di pannelli.

 

per il discorso del contratto almeno pari alla potenza dell'impianto non credo sia più così, potrei sbagliarmi, ma era così all'inizio dei vari conti energia ma adesso non è necessario.

  

 

Beh, si. Era ovvio che mi riferivo alla potenza contrattuale.

 

Per il discorso contatore/potenza impiano FV, io la sapevo così. Detto anche in altri termini, il contatore deve avere una potenza contrattuale PARI O SUPERIORE alla potenza dell'impianto.Ma mai inferiore.

E se ci pensi, come ho scritto, come potrebbe far transitare una potenza maggiore rispetto a quella contrattualmente prevista? Questo è quanto mi dissero sia nel 2021 quando mi attivarono l'impianto che successivamente quando feci l'ampliamento dell'accumulo. 

 

Inserita:
6 ore fa, mgaproduction ha scritto:

 

 

Per il discorso contatore/potenza impiano FV, io la sapevo così. Detto anche in altri termini, il contatore deve avere una potenza contrattuale PARI O SUPERIORE alla potenza dell'impianto.Ma mai inferiore.

 

Il mio impianto 6 kw contatore 3 kw mai a voto problemi, con pompa di calore piano induzione lavatrice e aggeggi vari accesisi.4 kw prodotti dai pannelli e 3 dalla rete 

Simone Baldini
Inserita: (modificato)
23 ore fa, mgaproduction ha scritto:

 

Beh, si. Era ovvio che mi riferivo alla potenza contrattuale.

 

Per il discorso contatore/potenza impiano FV, io la sapevo così. Detto anche in altri termini, il contatore deve avere una potenza contrattuale PARI O SUPERIORE alla potenza dell'impianto.Ma mai inferiore.

E se ci pensi, come ho scritto, come potrebbe far transitare una potenza maggiore rispetto a quella contrattualmente prevista? Questo è quanto mi dissero sia nel 2021 quando mi attivarono l'impianto che successivamente quando feci l'ampliamento dell'accumulo. 

 

La potenza contratturale non c'entra con la potenza immessa. Ho un impianto con contratto di 15 kW di prelievo e 40 kWp di immissione. E' ovvio che quando l'hanno installato hanno dovuto sostituire il vecchio contatore con uno che portasse i 40kW, ma il contratto col venditore è rimasto da 15 kW.

Modificato: da Simone Baldini
mgaproduction
Inserita: (modificato)

Cioè capisco bene ? Potenza contrattuale del contatore di casa (enel o chi per lui non importa) inferiore alla potenza di picco del tuo impianto fv?

Perchè se è così, è bello vedere che 2 volte in 2 interventi diversi (attivazione impianto FV e successivo ampliamento accumulo), 2 tecnici diversi ti dicono che il contatore non può essere di potenza inferiore a quella dell'impianto e poi scopri che da altre parti (come da te @Simone Baldini), fanno diversamente...

Modificato: da mgaproduction

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...