Vai al contenuto
PLC Forum


Centralina Faac 452mps - e telecomandi faac


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

disperati perchè il cancello non si chiudeva + ho dovuto mettere la mani su una automazione FAAC con centralina 452mps una delle prime versioni

in pratica il cancello si apriva aveva un tempo di lavoro lunghissimo per cui continuava a lampeggiare per un paio di minuti contro i fermi tanto che io sono corso a togliere la corrente ma mi hanno detto che è sempre andato così :o e i pistoni sono elettromeccanici :o

Poi appena si dava l'impulso per chiudere i motori partivano in chiusura ma ancora prima di arrivare a metà strada immediatamente si invertivano e via ciclo lunghissimo infinito di in apertura

Penso subito alle fotocellule ma erano ok guardo tutto i collegamenti ed era tutto ok e infatti i led della scheda davano sicurezze con contatto chiuso e non attivo il contatto open e lo stop era chiuso

Poi mi sono scaricato il manuale di quella centralina ho fatto l'autoapprendimento e subito il cancello è rinato apriva chiudeva cicli di lavoro corretti e ho fatto un figurone :)

la domanda è possibile che sia stato installato senza aver fatto l'autoapprendimento?? o in certe condizioni la scheda perde la memoria e si resetta tutto?? posso stare tranquillo o devo prepararmi a rimetterci le mani??

e poi volevo capire una cosa sui telecomandi faac..non andava cioè non trasmetteva..gli avevano già cambiato la pila ma nulla..ho provato a pulire i contatti della pila ma nulla e comunque erano puliti ho piegato un poco di + i contatti perchè facessero + pressione ma nulla e poi dopo altri tentativi uguali si è messo a funzionare..questo è un classico dei telecomandi fanno così anche i miei e dopo che riesci a farli partire sostanzailmente con ste manovre vanno poi per anni..chi me lo spiega??

Modificato: da Erikle
  • 2 weeks later...

Inserita:

possibile che nessuno conosca questa centralina faac?? per ora continua a funzionare

Inserita:

La 452 se non sbaglio ha l'apprendimento mantenendo premuto il tasto F, e dando open sugli arresti.

Strana l'anomalia!, presupponendo che era sballato il tempo di lavoro, il cancello si sarebbe arrestato prima della battuta, ma non invertire la marcia.

L'inversione può essere dovuta o dalle Photo o sistemi di sicurezza in genere, ma dici che le sicurezze erano OK, quindi escludo,

oppure da encoder, ma non mi risula che quelle centrale li gestisca.

Comunque sia, dopo l'inversione, una volta arrivato all'arresto di apertura, i motori, finito il tempo di lavoro si dovevano fermare, e non continuare

all'infinito, quindi più che un guasto mi sembra una problema nella logica di funzionamento( anche se questa centrale non mi ha mai dato problemi simili)

che probabilmente hai risolto resettando il tutto con una nuova programmazione.

Inserita:

Ciao, se la centralina presenta nuovamente quest'anomalia prova a riprogrammare la scheda diminuendo il tempo di lavoro e vedi cosa succede.Ciao

Inserita:

per ora funziona almeno non si sono fatti vivi ergo vuole dire che funziona

allungare i tempi di lavoro non credo sia possibile ha solo l'autoapprendimento

il mio timore è che la scheda perda la programmazione magari in caso di assenza di tensione di rete è questo che volevo capire ossia se è un guasto ricorrente di questa scheda

Inserita:

no, non è un problema ricorrente questa scheda,il tempo di lavoro se vuoi si può alzare

Inserita:

l'unica strada che vedo è durante l'autoapprendimento è di dare l'impulso non subito appena arriva in apertura ma aggiungere tempo aspettando giusto?? se è così qualche secondo in + ce l'ho già messo

  • 1 month later...
Inserita:

comunque la mps 452 ha ripresentato il difetto con la variante che si è aperto da solo in piena notte pare e soliti tempi di lavoro infiniti

non ha una procedura di reset sta scheda???

come impressione comunque sta scheda faac mi pare una gran ciofeca :( è assurdo che seppur in caso di malfunzionamento entrino in gioco tempi di lavoro così lunghi fuori da ogni logica e tali da far friggere i motori se uno non stacca tutto

per cambiarla non vorrei + montare un faac..non mi fido.la questione è questa come avviene la regolazione di coppia di motori a 230 volt che effettua la scheda?? ne ho viste altre di altre marche che hanno anche loro questa funzione..mi chiedo se è compatible coi motori faac 412

  • 2 weeks later...
Inserita:

CIAO A TT SON NUOVO DI QURSTO FORUM.. VOLEVO DELLE INFO SU SCHEDA FAAC 452? non MI FA' L'APPRENDIMENTO.RIMANE SEMPRE IL LED DL10 ACCESO.GRAZIE

:thumb_yello:

Maurizio Colombi
Inserita:

Ciao e benvenuto su PLCForum, per favore, vai a leggere il regolamento; eviterai in futuro, di commetere altri errori!!

Inserita:

comunque per il telecomando era crepata la linguetta che fa da contatto con la pila dove era piegata..il bello è che non si staccava ma faceva poca pressione

per la scheda inizio a sospettare che sia il microinteruttore quello che si pigia per fare l'autoapprendimento a essere farlocco..solo che presentando il difetto ogni due o tre mesi

comunque per uno che è abituato coi trimmer a regolare i tempi di lavoro sinceramnete non vedo la grande utilità dell'autoapprendimento..+ rogne che altro

Inserita:

il DL10 acceso dovrebbe significare che è attivo il prelampeggio e se lo vuoi disattivare c'è apposito dip switch ..sul sito della faac trovi i manuali senza problemi ed è spiegato :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...