jolly Inserito: 26 maggio 2012 Segnala Inserito: 26 maggio 2012 Salve a tutti Voi.. sapreste dirmi dove si trova precisamente (visto che non l'ho visto) la vite della frizione meccanica di un motore bft deimos a 230 v.. A bordo ha una scheda mizar.. ciao e grazie
gianfranco1963 Inserita: 27 maggio 2012 Segnala Inserita: 27 maggio 2012 esce dal centro del motore elettrico. per stringerla devi usare una chiave di 17 e una chiave 13. fallo a cancello fermo chiuso.
calim Inserita: 3 ottobre 2012 Segnala Inserita: 3 ottobre 2012 (modificato) salve ho stretto la frizione meccanica in quanto il motore dentro slitta (tra la vite senza fine e la boccola bianca di plastica) ma continua a slittare !!!! aiuto !!aiuto!! cos' altro posso fare ? il motore è un bft deimos. grazie. email: ************* *** regolamento w) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni, se non nella forma xy[at]plcforum.it. Per contattare altri utenti od essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum Modificato: 3 ottobre 2012 da Livio Migliaresi
gianfranco1963 Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 evidentemente il cancello è molto pesante e la frizione è consumata. quindi devi sostituirla
calim Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 ok grazie. dovrei sostituire la frizione (cioe' la vite senza fine) o la boccola bianca di plastica ? ciao
calim Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 (modificato) salve, ho smontato la vite senza fine e ho notato che l' impanatura sia la parte in alto che in basso è molto sottile. non so se è sempre stata cosi' oppure l' impanatura si è consumata. potrebbe essere questo il problema ? ciao Modificato: 4 ottobre 2012 da calim
bumbo Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 può anche darsi che sia il gruppo di sblocco che magari si è arrugginito e mantiene la corona dentata di riduzione folle cioè la frizione è a posto, la vite senza fine gira assieme alla corona ma lo sblocco non permette la riduzione e di conseguenza il pignone resta fermo sulla cremagliera.
calim Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 quando il cancello è in funzione si sente che lavora ma non cammina, dall' interno del motore esce un rumore come se qualcosa stesse slittando. ecco perche' ho pensato che fosse la vite senza fine consumata. come si pulisce il gruppo di sblocco? grazie
bumbo Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 devi mettere il motore sul banco di lavoro, togliere il motore elettrico, togliere il pignone svitare le 4 viti dietro al pignone ed estrai tutta la riduzione. dalla parte opposta togli la manopola di sblocco, sviti le 2 viti che tengono la flangia porta sblocco e sfili il tutto. vedi poi cosa è successo, buon lavoro e facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora