marcosoi Inserito: 4 febbraio 2013 Segnala Inserito: 4 febbraio 2013 (modificato) vorrei un kit per un cancello scorrevole di 3 metri per casa mia ho visto che esiste sia a 220 che a 24 v? che differenze ci sono? quali sono i pro e i contro? Inoltre lo scorrevole passa lungo la passerella pedonale larga 120 cm, dunque vicino ad eventuali persone. Vorrei quindi il motore o la configurazione che occupi meno spazio possibile per terra e che abbia sicurezze qualora incontri un ostacolo o qualcuno tocchi il cancello durante la sua apertura o chiusura. sarebbe un utilizzo basso per una villetta, apertura 2 o 3 volte al gg. un buon prezzo inoltre grazie Marco Modificato: 4 febbraio 2013 da marcosoi
Iacopo 78 Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 (modificato) Intanto dai alcuni dati tipo Peso approssimativo del cancello Struttura costruttiva già comprensiva di rete metallica anticonvogliamento Sia sulla parte in movimento Sia nella corrispettiva parte fissa Eventuali predisposizioni esistenti ecc Anno di costruzione dell' infisso.. Poi ti si potrà meglio consigliare Vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni Modificato: 5 febbraio 2013 da Iacopo 78
marcosoi Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Il cancello lo devo costruire ancora. Ho appena finito la recinzione. Peserá circa 200 kg o forse meno Alto 2 mt e largo 3.20 mt.
elettrificato Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 le automazioni di marchi "noti" hanno tutte le caratteristiche che indichi: controllo di coppia doppia fotocellula, valuta nella tua zona qual è la più diffusa e magari prendi quella strada, io a casa mia ho installato nel 2008 un Ditec 24V con encoder incorporato, compie tra i 10 e i 20 cicli/giorno e non mi ha mai dato problemi. Vista la presenza dell'encoder non ho dovuto installare i sensori di cancello aperto/chiuso e quando si avvicina al punto di apertura totale e chiusura totale rallenta prima di fermarsi in maniera da non forzare sulla cremagliera, è un movimento che paga l'occhio. Visto che il cancello lo devi ancora realizzare ricorda di essere generoso con il dimensionamento delle ruote non te ne pentirai. ciao
marcosoi Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Ecco il poco spazio a disposizione e non so che fare http://img10.imageshack.us/img10/1134/20130205140225viatirso.jpg http://img59.imageshack.us/img59/7708/20130205140213viatirso.jpg
Erny Pac Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 Se interpreto bene le foto che hai mandato, il cancello si muoverà in una zona in cui c'è passaggio di persone. Coste di sicurezza o dispositivo antischiacciamento (oltre che rete) sono indispensabili!
marcosoi Inserita: 13 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 Ms c'è qualche motore che se incontra resistenza si ferma? Che sicurezza é? Come si chiama?
elettrificato Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 per fare quello che dici serve un controllo di coppia sul motore, però vista la tua condizione con il movimento del cancello in zona "pedonale" è necessario abbinarlo quantomeno ad una coppia di fotocellule su entrambi i lati del cancello, altrimenti oltre ad avere qualcosa che normativamente non è conforme ti ritrovi a casa tua una potenziale situazione di rischio. ciao
electricman Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 Personalmente vedendo le foto avrei optato per uno scorrevole istallato nella parte interna oppure un due ante !!!C'e' troppo poco spazio fuori il marciapiede mi sembra stretto e con il cancello e soprattutto il motore andrai ad occupare uno spazio considerevole.
arcadia Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 concordo che sarebbe meglio montare lo scorrevole all'interno, altrimenti se proprio devi all'estrno,per guadagn are spazio potresti mettere il motore accanto ad al pilastrino, naturalmente se riesci ad entrare
marcosoi Inserita: 14 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 È largo 1 metro e 20 Cosa è lo scorrevole interno? se metto 2 ante, quando è aperto mi chiuderebbe il passaggio pedonale
vinlo Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 Quasiasi cosa metti, mi sa che devi mettere mano a quei rivestimenti in mattoncini che hai sui pilastri, perchè mi sembra che non ci siano i tubi per gli accessori di cui c'è bisogno, tipo fotocellule, lampeggiante, antenna e selettore.
bumbo Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 opterei per un'anta sola tipo interrato a bassa tensione con serratura dalla parte del passaggio pedonale almeno può sfruttare l'apertura pedonale e non far scendere il pedone in cortile .
electricman Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 Anche l'interrato e' una buona soluzione.Considera il piano finito e l'ingombro della cassetta del motore e soprattutto un ottimo scolo !
marcosoi Inserita: 16 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2013 Scolo? Costa meno interrato o a pistone? Pro e contro? Ho paura che un'anta sia troppo pesante e ingombrante. Esiste un motore alternativo per scorrevole che usi poco spazio o si monti in modo diverso?
marcosoi Inserita: 17 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 "Io inserirei un blocco elettrico che a cancelletto aperto dia lo STOP allo scorrevole" cosa significa? quale cancelletto? comunque dei tubi sono già passati i pilastri non sono rivestiti ma sono in pietra trapano da una parte all'altra e stacco qualche pietra ove necessario. ovviamente mi serve un kit elettrico e ne vorrei uno che occupi il minor spazio possibile cosa mi consigli??
marcosoi Inserita: 17 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 Ma il cancelletto pedonale è lontano 7 metri dal cancello grande ch devo ancora fare, non sono vicini per nulla- chiedevo una marca che avesse le migliori sicurezze.
Erny Pac Inserita: 18 febbraio 2013 Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 Guarda che abbia l'antischiacciamento, per sicurezzza tua. Metti comunque le fotocellule e le coste (i cancelli scorrevoli sono brutte bestie).
Iacopo 78 Inserita: 18 febbraio 2013 Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 Ciao ,mi dispiace non aver risposto prima visto che ti avevo chiesto i dati la mia personale opinione è che il consiglio migliore che ti è stato dato sia senz altro questo.. opterei per un'anta sola tipo interrato a bassa tensione mi trova d' accordo in tutto e per tutto ....non montare lo scorrevole , per metterlo a norma con tutte le sicurezze necessarie spendi di più molto che con un operatore interrato per una sola anta. quale tipo installare lo farai decidere al tecnico che ti effettuerà il lavoro...
marcosoi Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 (modificato) Nessun tecnico Mi compro il kit e me lo monto da solo Modificato: 20 febbraio 2013 da Maurizio Colombi Rimossa doppia risposta
Iacopo 78 Inserita: 20 febbraio 2013 Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 Comunque con lo scorrevole nel tuo caso secondo me ti complichi la vita e basta poi fai tu
marcosoi Inserita: 21 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 Sto indirizzando l'idea verso un'anta singola non vorrei però che il peso dell'anta e il suo sbalzo di 3 metri sia eccessiva per il pilastro e le cerniere. non vorrei poi flettesse troppo lo scatolato essendo così lungo.
Iacopo 78 Inserita: 21 febbraio 2013 Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 Forse non hai dato un occhiata alla foto di dove va installato il cancello e poi tieni di conto che quando si puo scegliere bisogna sempre tenere in considerazione lo specifico caso visto che il cancello in ferro é ancora da realizzare..Per marcosoi... Non ti preoccupare del peso ci sono operatori interrati che possono arrivare a movimentare 900kg... E il peso é distribuito anche meglio in quanto perfettamente in asse alla forza di spinta cioè sul perno dell' operatore...
Iacopo 78 Inserita: 21 febbraio 2013 Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 In senso assoluto ovviamente nessun problema ma nel caso specifico gli accorgimenti per mettere a norma perfettamente e ripeto perfettamente a normativa e quindi perfettamente in sicurezza un cancello che scorre dentro un vialetto pedonale fanno si che sia per costi costruttivi della parte fabbrile e sia di apparecchiature di sicurezza (in quella installazione ci andrebbero come minimo 3 coste di sicurezza con relative unità di controllo piu una coppia di fotocellule) Contro Murare una cassetta e comprare un operatore solo Che per assurdo l anta la potresti fare anche di legno volendo .. A me sembra che sia la classica situazione in cui lo scorrevole.. Sia una classica soluzione UCAS... ufficio complicazioni affari semplici.. Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole...
marcosoi Inserita: 21 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 Per il peso alludo a quanto grava sul pilastro e al fatto che lo scatolato sicuramente fletta, si pieghi su se stesso, considerata la lunghezza di poco più di 3 metri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora