mattfree903 Inserito: 24 gennaio 2012 Segnala Inserito: 24 gennaio 2012 (modificato) Mi presento qui perchè non ho trovato una sezione adatta, mi chiamo matteo e da un paio di giorni lo scaldabagno non funziona bene: il pernetto di sicurezza che c'è sul termostato scatta quando arriva alla temperatura massima e per fare in modo che la resistenza riprenda a scaldare bisogna premerlo. Così ho deciso di sostituire termostato ma nulla, (in realtà abbassando al temperatura a 80 gradi il problema mi pare che non si è presentato, ma per esigenze di "bolletta" siamo costretti a scaldare l'acqua solo di notte. Dopo un paio di giorni ho aperto lo scaldabagno e ho cambiato anche la resistenza e l'anodo sacrificale, che ha lavorato bene in quanto il calcare si è depositato sul fondo e l'ho tranquillamente rimosso con la mano.Rimonto tutto e il problema si ripresenta. Che cavolo può essere? Qualche settimana fa ho anche sostituito l'interrutore bipolare che si è lentamente squagliato fino ad inchiodarsi, ma non so se c'entra qualcosa. Stanotte ho intenzione di collegare il termostato a una presa, un po come si faceva prima, per vedere se cambia qualcosa ma sto letteralmente brancolando nel buio. Tanto per saperne di più lo scaldabagno è un perla 5 merloni.Ciao**spostato, come ha suggerito Antonio, nella giusta sezione! Modificato: 24 gennaio 2012 da Livio Migliaresi
antonioST4 Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 innanzitutto la sezione c'è ed è chiara: termoidraulica.il pernetto è il termostato di sicurezza supplementare a riarmo manuale; se usi temperature superiori agli 80°C è ovvio che scatti.a proposito? che ci fai con acqua quasi vapore?non credo ci sia un particolare problema...
mattfree903 Inserita: 24 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 ma di solito funzionava così, sempre al massimo, comunque proverò ad abbassare poco poco la temperatura e vedo cosa ne viene fuori. Avere l'acqua molto calda mi serve per avere una carica sufficiente per tutta la giornata e non dover accendere nuovamente lo scaldabagno durante il giorno. Ovviamente l'acqua calda viene miscelata fino a raggiungere la temepratura adeguata forse ora che ci penso prima stava un po meno del massimo, farò comunque delle prove.PS: per sezione adatta intendevo una sezione presentazioni, per l'argomento ho inserito qui visto che anche altri ne parlavano quiGrazie Ciao
antonioST4 Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 si ma più alzi e più aumentano calcaree dispersioni...prova e facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora