Vai al contenuto
PLC Forum


Trasferimento Da Plc A Pc


Messaggi consigliati

ilmotoredel2000
Inserito: (modificato)

Sarebbe per me veramente utile una semplice descrizione su come eseguire il trasferimento in oggetto che poi sarebbe l'inverso dell'operazione magistralmente descritta da BUSANELA in questa discussione.

I miei prerequisiti sono i seguenti:

PC con WIN98 e porta seriale COM1 a 9 pin

Step5 7.23

Cavo 6ES5 734-1BD20

Convertitore RS2323 9 to 25 pin

In attesa delle Vostre illuminanti risposte, ringrazio e saluto.

Libero.

Modificato: da ilmotoredel2000

Adelino Rossi
Inserita:

L'inverso è il trasferimento da AG -(plc) a PG - (PC)

ilmotoredel2000
Inserita:
L'inverso è il trasferimento da AG -(plc) a PG - (PC)

Fin qui, c'ero arrivato, mi sarebbe utile una piccola guida passo passo come è stato fatto da BUSANELA per la funzione inversa.

Inserita:

Ciao,

ciò che credo Adelino volesse dire, è che bisogna selezionare il trasferimento da AG a FILE PROGRAMMA, ma purtroppo, la mente contorta del progettista Siemens di Step 5, questo non lo ha considerato sufficiente. :rolleyes:

Visto che viene chiesta una procedura passo-passo, vedo di elencare di seguito gli step fondamentali per editare on-line o scaricare su un file, il programma residente nella cpu.

Io faccio riferimento alla versione Step 5 7.23, ma anche nelle precedenti, fino alla 6.0, non è molto diversa.

In alto a sinistra, FILE-PROGETTO-IMPOSTA: si apre una window con delle cartelle numerate. Bisogna mettere a conoscenza di Step 5 che siamo collegati con una cpu, quindi click su AG. In FUNZIONAMENTO doppio click su "Offline", dopo qualche secondo, se rileva la cpu, diviene "Online". In questa finestra è pure possibile selezionare il tipo di interfaccia, la porta com utilizzata, se permettere o meno le modifiche on-line, etc.

Andare sulla cartella BLOCCHI: quì è possibile selezionare il nome del file (per es CPUPRGST.S5D) in cui trasferire il contenuto della memoria di programma della cpu; attenzione che se non si seleziona un nome nuovo per il file, sovrascrive il file presente.

In questa cartella si può anche selezionare la RAPPRESENTAZIONE delle istruzioni scaricate (awl, kop o fup).

Cliccando in basso su PROGETTO(F6), si apre la finestra "Salva e carica impostazioni di progetto": su File Progetto scegliere un nome, generalmente uguale al nome del file .S5D ma con estensione PX.INI.

Nella cartella OPZIONI, si può selezionare una directory diversa da quella di default (C:\STEP5\S5_DATEN) in cui archiviare il programma scaricato.

Click su CONFERMA, si torna alla schermata principale; FILE- BLOCCHI-TRASFERISCI, selezionare da (X)AG a (X) FILE PROGRAMMA. Come sempre, selezionando Lista Blocchi [b ], si scaricano tutti i blocchi. Cliccando su TRASFERISCI, il programma della cpu, dopo le consuete conferme, si trasferisce nel file selezionato.

Con EDITOR-BLOCCO STEP 5 del menù principale, si apre la finestra "Edita Blocchi Step 5"; in SORGENTE scegliere (X)FILE per editare il file salvato, o (X)AG per entrare On-Line nella cpu: cliccare su EDITA. L'accesso alla memoria della cpu è confermato dalla scritta COLLEGAMENTO DIRETTO AS511 in verde a sinistra.

Come si evince, la procedura è piuttosto macchinosa ed è facile tralasciare qualche passaggio che, alla fine, può fare degli involontari "incidenti", quindi attenzione.

Come sempre, se non sono stato chiaro in qualche passaggio, chiedete. ;)

ilmotoredel2000
Inserita:

Grazie 1.000 BUSANELA, quanto hai scritto sia in questo che nell'altro posto è "oro colato" per chi si trova a fare sporadicamente qualche semplice intervento sui vecchi S5 e non ha il tempo (né vale ormai la pena) di leggersi 500 pagine di manuale. ;-)

Libero.

Inserita:
la mente contorta del progettista Siemens di Step 5

Condivido! Nell'ultima versione alcune cose a mio avviso sono state pure peggiorate e se non si sta attenti si rischia di fare il trasferimento inverso a quello voluto!!!

  • 3 years later...
Inserita: (modificato)

Grazie Busanela.

Modificato: da fabri23
  • 2 weeks later...
Inserita:

... E di che? E' sempre un piacere essere d'aiuto.

Buon lavoro.

  • 2 years later...
Inserita:

Grazie anche da parte mia.....ho da poco cambiato lavoro e ora ho necessita di imparare il più possibile sui siemens s5.

Inserita:

Secondo me, la cosa più importante sarebbe imparare come fare la conversione da S5 a S7 e rottamare tutti gli S5.

Quando l'ultimo esemplare di S5 sparirà dalla faccia della terra, sarà sempre troppo tardi.

Inserita:
Quando l'ultimo esemplare di S5 sparirà dalla faccia della terra, sarà sempre troppo tardi.

Specialmente i 115 ed i 135.

Inserita:

Concordo con voi nel dire che S5 mostra i segni del tempo. E' mia intenzione imparare a programmare gli S7 e riuscire nelle conversioni da S5 a S7. C'e qualcuno del forum residente nelle marche....nel caso ci si potrebbe incontrare per parlare di questi temi. :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...