lori Posted April 21, 2008 Report Posted April 21, 2008 Salve a tutti,sono un neo iscritto e chiedo scusa anticipatamente se non sono perfettamente in linea con le regole del forum.Si accettano consigli....Vorrei un serio aiuto per comprendere in che modo e da chi vengono classificati e distinti gli impianti fv i"integrati" da quelli "parzialmente integrati".Vorrei realizzarne uno entro l'anno, appunto costruendo un supporto ai pannelli in alluminio anodizzato opportunamente orientato in modo da addossarlo ad un capannone e realizzare cosi la copertura ombreggiante del parcheggio auto a mo di pensilina.Vorrei inoltre capire se un impianto trifase è molto più costoso-conveniente rispetto a quello monofase.Attendo un Vs. gradito riscontro per porre in seguito altre richieste.Grazie anticipatamente.SalutiLorenzo
unmondodifferente Posted April 21, 2008 Report Posted April 21, 2008 ti consiglio di leggere la guida all'integrazione architettonica messa a disposizione dal GSE, per capire se quello che vuoi fare è classificato come parzilamente o totalmente integrato.ti lascio il link. è un file pdf:http://www.gsel.it/ita/fotovoltaico/20071210_SCHEDENEW.pdf
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now