cauchy84 Posted April 22, 2008 Report Posted April 22, 2008 Ciao a tuttiDevo realizzare un piccolo impianto di illuminazione per il giardino (un paio di luci ai bordi del vialetto) funzionante a pannelli solari.Le lampade sono del tipo a risparmio energetico per esterni a 220V 20W. Prima dell'assemblaggio finale ho voluto testare il corretto funzionamento dei vari componenti ed è qui che ho notato un comportamento strano: le lampade collegate all'inverter producono una luce discontinua, contemporaneamente dall'inverter si sentono dei rumori (dei piccoli crepitii). Ovviamente in queste condizioni non posso terminare il montaggio. Le lampade collegate alle prese di casa funzionano alla perfezione. La colpa può essere dell'inverter? La potenza dell'inverter è di 300W funzionante a 12V forniti da una batteria.Grazie a tuttiCiao
D63 Posted April 22, 2008 Report Posted April 22, 2008 Se metti un oscilloscopio all'uscita dell'inverter che hai usato (magari è da 50-100 euro) ti accorgeresti che la forma d'onda probabilmente è molto ... sporca (un'onda quadra o similare con tanti disturbi).Le lampade elettroniche richiedono una tensione abbastanza regolare nella forma d'onda (preferibilmente sinusoidale) e un minimo stabile nel voltaggio. Potresti usare quelle lampade elettroniche a bassa tensione, tipo quelle dei camper per capirsi, che sono sempre a risparmio energetico ma alimentate a batteria non danno problemi... o lampade a bassa tensione a LED... e ti risparmi pure l'inverter.In alternativa, sconsigliata, metti un inverter buono o un filtro all'uscita di quello che hai.
cauchy84 Posted April 22, 2008 Author Report Posted April 22, 2008 Grazie della risposta!Allora credo che punterò su lampade a led che oltretutto consumano molto meno e durano di più. ciao
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now