Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex T65


Messaggi consigliati

antoniodalpasso
Inserita:

allora quel dispositivo che ti dicevo sopra l'ho smontato e ne ho misurato la resistenza in corto 0.00 a temperatura ambiente e (leggendo sui vari post) l'ho riscaldato e quindi mi ha segnato una resistenza che poi diminuiva

questo e' il termostato?se si e' buono con le prove fatte?

vi ringrazio


  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • antoniodalpasso

    33

  • Diomede Corso

    11

  • lellydavide

    11

  • gaetanus

    4

antoniodalpasso
Inserita:

ho bypassato i termostati ma i programmi si fermano ancora

vorrei sapere come si prova il pressostato ed eventualmente come si puo' rigenerare il timer

ringrazio tutti per la pazienza

Diomede Corso
Inserita: (modificato)
ed eventualmente come si puo' rigenerare il timer

Antonio, c'è l'enciclopedica discussione del mitico Davide :thumb_yello: tutta da leggere e imparare... e c'è anche come rigenerare il timer

comunque per indirizzarti: il timer ha una piastrina in mezzo dove trovi delle lamelle (contatti striscianti), che servono per dare il comando di avanzamento... può darsi che siano sporche/annerite...

SEGNA PRIMA I CONTATTI e poi smonti!!

Modificato: da Diomede Corso
antoniodalpasso
Inserita:

ok ci provo grazie per l'enciclopedia

quindi potrebbe essere il timer la causa che si ferma ogni programma prima di scaldare l'acqua?

ti faccio sapere

antoniodalpasso
Inserita:

carissimi

ho smontato il timer ako 514 519 ne ho pulito i contatti l'ho rimontato ma ahime' i programmi si fermano

ancora e la 220 non arriva alla resistenza

i termostati li ho bypassati

mi manca solo il pressostato che pero' non so' come si prova

qualche anima pia mi darebbe qualche dritta sul pressostato?

ringrazio anticipatamente

Diomede Corso
Inserita: (modificato)
mi manca solo il pressostato che pero' non so' come si prova

dovrebbero (due) essere sul fianco destro... sono semplici deviatori, contatto comune e poi NC-NO...

Modificato: da Diomede Corso
antoniodalpasso
Inserita: (modificato)

ho seguito i cavi della resistenza a ritroso e 1 dei 2 va su un dispositivo da cui esce un solo tubicino per l'h2o che va all'interno della vasca.

ora su questo dispositivo ci sono altri 2 fili: 1 va al dispositivo anti allagamento e l'altro va al timer.

a macchina spenta questi 3 contatti sono in corto.

e' questo il pressostato?

e se si come posso bypassarlo con i cavi sopra descritti?

grazie della pazienza

ciao a tutti

Modificato: da antoniodalpasso
Inserita:

mi puo dire il livello di acqua in vasca nel momento del blocco?

antoniodalpasso
Inserita:

adesso non ricordo esattamente ma mi sembra che copra l'intera vasca

hai delle ipotesi sul livello d'acqua?

ti ringrazio

ciao

Inserita:

allora per me carica troppa acqua

controlla se sono puliti i due sifoncini é il tubo di ricircolo

antoniodalpasso
Inserita:

devi avere pazienza

mi sai indicare dove sono posizionati o come sono fatti perche' non li conosco

ti ringrazio ciao

Inserita:

togli il filtro grande alla tua destra c'é un coperchio trasparente con sopra un vite

svitala togli il coperchio

sotto ti trovi due sifoni color azzurro con un fermo dello stesso colore

togli prima il fermo poi i sifoni

saranno sicuramente intasati

antoniodalpasso
Inserita: (modificato)

ho pulito i 2 sifoncini azzurri ma erano solo sporchi esternamente

adesso ho fatto caso quando si ferma la t65 ,dopo aver caricato acqua e fatto il risciacquo con acqua fredda,il livello dell'h2o e' appena sopra il filtro grande

vi ricordo che i 3 termostati sono stati bypassati

spero di esservi ancora d'aiuto

ciao e grazie

Modificato: da antoniodalpasso
Inserita:

quando si blocca é totalmente muta oppure continua a lavare senza andare avanti?

il livello se é cosi' é giusto

antoniodalpasso
Inserita:

e' totalmente muta se pero' si fa scattare manualmente in avanti la rotella del programma sembra che continui con h2o fredda

ciao fammi sapere

l'unica cosa che non ho bypassato e' il pressostato ma mi dovresti dire come farlo

Inserita:

quando la t65 si blocca prova ad aggiungere un bicchiere di acqua poi la richiudi

se non riparte aggiungi un altro bicchiere

fammi sapere cosa succede

antoniodalpasso
Inserita:

ho fatto come hai detto e adesso viene fuori del fumo dall'interno della t65 e all'inizio di ogni programma non scarica piu' h2o

Inserita:

togli i ponticelli dai termostati

il tuo problema sono i sifoni

pulisci il tubo di ricircolo sotto i sifoni

consulta l' inciclopedica discussione della it 560 il pozzetto é uguale anche se la tua é da 45

antoniodalpasso
Inserita:

come ci arrivo al tubo di ricircolo e come lo individuo?

dal pozzetto smontandolo o da sotto o dai laterali?

ti ringrazio 100000

ciao

Diomede Corso
Inserita:
il tuo problema sono i sifoni

pulisci il tubo di ricircolo sotto i sifoni

consulta l' inciclopedica discussione della it 560 il pozzetto é uguale anche se la tua é da 45

:worthy: perchè non ci ho pensato prima!? Grazie Lelly, hai ragione, su quel sistema la prima cosa da fare è la spurgata dei sifoni a becco di cigno!

Antonio... più chiaro di così? Sotto la piastra rotonda del filtro c'è una campana sulla destra... togli la viti e li sotto trovi dei sifoni a becco di cigno, sono da pulire con estrema delicatezza!! Poi rimonti e vedi cosa succede... se non va nemmeno così allora il lavoro da fare non è altro che lo spozzettamento come già "enciclopedicamente" raccontato sul forum da me e da tanti quanti gli altri che si sono imbattuti in quelle meravigliose lavastoviglie che avevano quel sistema idraulico, pessimo, ma pur sempre affidabile!

Inserita:

nella 45 puoi smontare il fianco destro

da li si vede il tubo di ricircolo ad "U" fissato con due fascette

smontalo é puliscilo

controlla che sia pulito anche dove si innesta il tubo

antoniodalpasso
Inserita: (modificato)

ho rimontato i termostati e pulito il tubo di ricircolo ma purtroppo la t65 si ferma dopo il prelavaggio e non riparte piu'

sto perdendo le speranze

sigh...grazie ugualmente

Modificato: da antoniodalpasso
Diomede Corso
Inserita:

:worthy: ma non esiste che una lavastoviglie con quel sistema idraulico e SENZA scheda elettronica ma con un timer tradizionale non voglia saperne di ripartire.

Ricordo che quei pressostati (ma ti parlo di discussioni di anni fa), si smollavano al punto che i contatti scattavano ma non chiudevano più correttamente. Inoltre ti ricordo che D è il prelavaggio semplice (si ferma su stop), mentre se dici che si ferma dopo il prelavaggio A allora è un problema... ma sempre di tipo idraulico perchè in qual punto svuotato il prelavaggio (e pressostato su vuoto), dovrebbe ricaricare il lavaggio (e scattare su pieno), in realtà è più complesso ma in linea di principio è così.

Io proporrei la quarantena :D, la lascì lì in attesa, smontata per almeno quaranta ore (non dico quaranta giorni altrimenti chissà il resto della ciurma familiare come si ribella :D) e poi vedrai che a mente fredda tutto ritorna.... con le SMEG funziona così, le lasci in castigo un po' di mesi e poi ripartono...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...