News
Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro
in collaborazione con mcTER News
Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in collaborazione con gli Istituti Agrari su tutto il territorio nazionale. Con un investimento previsto di 2 milioni di euro nei prossimi cinque anni, il progetto rappresenta uno dei pilastri del programma AB2, volto a rafforzare il ruolo di AB non solo come rigeneratore ambientale, ma anche come promotore di rigenerazione sociale.Il primo incontro si è tenuto il 7 maggio presso l'Istituto Agrario di Bagnoregio (VT) e ha dato il via a una serie di attività che coinvolgeranno ogni anno dieci istituti agrari in tutta Italia. L'obiettivo è quello di trasferire agli studenti competenze tecniche, conoscenze sulle agroenergie e una maggiore consapevolezza delle sfide e delle opportunità del settore agricolo.
Cosa prevede il progetto AB per le Scuole Agrarie:
- Percorsi formativi in aula e sul campo
- Incontri con esperti del settore e visite alla sede AB
- Donazioni di materiali didattici e attrezzature professionali
- Un contest annuale tra istituti su innovazione agricola e agroenergie
Con AB per le Scuole Agrarie vogliamo ispirare e preparare i protagonisti dell'agricoltura del domani, offrendo strumenti concreti per affrontare il futuro in modo sostenibile, responsabile e innovativo.
AB continua a investire nel territorio, nei giovani e nella transizione energetica. Insieme, costruiamo oggi il mondo agricolo di domani.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 09 maggio 2025
Richiedi informazioni a AB
News
CER e Autoconsumo: Due importanti novità dal MASE

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che introduce significative modifiche alla...
Commento Motus-E su revisione PNRR

Motus-E accoglie con grande soddisfazione la decisione del Governo e in particolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, che...
TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in entro il 2026

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli...
Kiwa e Vinçotte: Partner chiave nel progetto SYRIUS di Horizon Europe

Kiwa e Vinçotte, azienda del gruppo Kiwa, sono orgogliosi di essere Partner strategici nel progetto SYRIUS di Horizon Europe, intitolato "SOEC...
Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...
Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...
Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...
FER-X: MASE, approvate le regole operative per le manifestazioni di interesse e la partecipazione alle procedure competitive

Pichetto: "Più rinnovabili, più competitività, più mercato"
FERX, approvate le regole operative e il bando per le manifestazioni di interesse

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per la partecipazione alle...
La collaborazione vincente tra ABB e Biesse Sistemi: un'alleanza strategica per l'innovazione

La storia di Biesse Sistemi di Ravenna ha radici profonde, nate oltre 50 anni fa grazie alla visione imprenditoriale di Giovanni Savorelli e Franco...
Schneider Electric presenta EasyPact Solar MCCB: gli interruttori scatolati di nuova generazione per il settore delle rinnovabili

La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne fino a...