News
Avnet Abacus annuncia il nuovo Presidente
in collaborazione con SAVE News
In seguito al pensionamento di Rudy Van Parijs, Mario Merino sarà nominato nuovo Presidente di Avnet Abacus, con efficacia dal 1 luglio 2025 BruxellesAvnet Abacus è tra le società leader in Europa nella distribuzione di prodotti d'interconnessione, componenti passivi, dispositivi elettromeccanici, oltre che di tecnologie complementari. Subentrerà a Rudy Van Parijs,il cui pensionamento è previsto al termine dell'anno fiscale 2025 di Avnet dopo oltre tre decadi trascorse in Azienda.
Rudy Van Parijs, ha giocato un ruolo decisivo nel successo di Avnet Abacus da quando ha assunto la presidenza nel 2018. Sotto la sua leadership l'Azienda ha raddoppiato i ricavi e ha rafforzato la propria posizione nel mercato, ampliando inoltre il peso relativo delle vendite rispetto al mercato con i fornitori principali.
La sua visione strategica e la dedizione hanno lasciato l'azienda in una posizione eccellente per continuare a crescere.
"La leadership di Rudy e il suo contributo ad Avnet nell'arco degli ultimi 34 anni sono stati straordinari. La sua abilità nel guidare la crescita e nel costruire solide relazioni con clienti e fornitori sono stati determinanti per il nostro successo. Lo ringraziamo per la sua dedizione e gli auguriamo un meritato pensionamento", ha detto Slobodan Puljarevic, Presidente Avnet EMEA.
Mario Merino porta nel suo nuovo ruolo un'ampia esperienza nel settore e un'approfondita competenza tecnica. Attualmente in carica come Regional Vice President South Europe di Avnet Abacus, Mario è parte della famiglia Avnet da oltre 20 anni.
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Universidad Politécnica de Madrid, ha iniziato la sua carriera come progettista elettronico e field applications engineer (FAE), aprendo poi una propria azienda di ingegneria software.
Nel 2000 è entrato in Memec, diventata parte di Avnet nel 2005, e ha ricoperto diverse posizioni tecniche e di leadership in Avnet Silica e Avnet Abacus prima di assumere il ruolo attuale.
"Con il suo profondo background tecnologico, l'ampia conoscenza del settore e la comprovata capacità di leadership, Mario è la scelta ideale per condurre Avnet Abacus nel futuro. Siamo fiduciosi che sotto la sua leadership l'azienda continuerà a crescere e a
guidare l'innovazione nel mercato IP&E" ha aggiunto Slobodan Puljarevic, Presidente Avnet EMEA.
A tempo debito l'azienda annuncerà il successore per il ruolo attualmente ricoperto da Mario. Nel frattempo, Rudy rimarrà in Avnet Abacus fino a giugno 2025 per assicurare una transizione della leadership senza soluzione di continuità.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 maggio 2025
News
Un nuovo capitolo per Gatti: l'acquisizione di Hs Hydro System

Durante i due giorni dell'Open House Switch On, svoltosi nella sede di Mazzano, abbiamo condiviso con partner e clienti una tappa fondamentale della...
Eurek a SAVE Verona 2025!

L'8 e 9 ottobre 2025, Eurek sarà presente a SAVE: la mostra convegno dedicata all'Automazione Industriale e alla Strumentazione, che si terrà presso...
Energy Team a mcTER Expo 2025

Energy Team sarà presente a mcTER Expo, l'evento di riferimento per l'efficienza energetica nell'industria e nel terziario da quasi 20 anni. L'evento...
Emissioni Scope 2: cosa sono e perché sono decisive per le aziende

Secondo il Greenhouse Gas Protocol, le emissioni Scope 2 riguardano le c.d. emissioni indirette generate fuori sede, tra cui principalmente l'energia...
Nuovi Scambiatori di calore a piastre 301+ e 451+

Il nostro software di calcolo offrirà le nuove piastre 301+ e 451+ a completamento della nuova gamma DN100, caratterizzate da una geometria di canale...
Nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale

Con il LINETRAXX SmartDetect RCMS425, ora Bender offre due nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale per i sistemi di...
Caldaia industriale 990 kW (non soggetta ad autorizzazione ambientale specifica per le emissioni in atmosfera)

La nostra caldaia industriale da 990 kW alimentata a metano rientra al di sotto della soglia di 1 MW di potenza termica nominale, risultando esente...
Modellazione e simulazione avanzate del campo elettrico, dello stress termico e dello stress meccanico nelle boccole dei trasformatori

Gli isolatori passanti dei trasformatori possono fare una grande differenza tra un funzionamento regolare e costosi tempi di fermo. Vi siete mai...
Sistema PlantCTRL. Il sistema di controllo HVAC che guida la transizione energetica

Nel panorama attuale dell'ingegneria impiantistica, la gestione intelligente dei sistemi HVAC non è solo una questione di efficienza operativa, ma un...
NEURA: l'AI privata che porta automazione, privacy e potenza direttamente nella tua azienda

Con NEURA, IANUSTEC trasforma il modo in cui le aziende vivono l'intelligenza artificiale. Un sistema "plug & play" che in meno di 10 minuti è pronto...
AquaSnap® 61AQ la pompa di calore ad alta temperatura in R-290 per un futuro efficiente e sostenibile

Carrier presenta AquaSnap® 61AQ, la sua prima pompa di calore reversibile ad aria ad alta temperatura per applicazioni commerciali che utilizza...