News

Avnet Abacus annuncia il nuovo Presidente

in collaborazione con SAVE News

In seguito al pensionamento di Rudy Van Parijs, Mario Merino sarà nominato nuovo Presidente di Avnet Abacus, con efficacia dal 1 luglio 2025 Bruxelles

Avnet Abacus è tra le società leader in Europa nella distribuzione di prodotti d'interconnessione, componenti passivi, dispositivi elettromeccanici, oltre che di tecnologie complementari. Subentrerà a Rudy Van Parijs,il cui pensionamento è previsto al termine dell'anno fiscale 2025 di Avnet dopo oltre tre decadi trascorse in Azienda.

Rudy Van Parijs, ha giocato un ruolo decisivo nel successo di Avnet Abacus da quando ha assunto la presidenza nel 2018. Sotto la sua leadership l'Azienda ha raddoppiato i ricavi e ha rafforzato la propria posizione nel mercato, ampliando inoltre il peso relativo delle vendite rispetto al mercato con i fornitori principali.

La sua visione strategica e la dedizione hanno lasciato l'azienda in una posizione eccellente per continuare a crescere.

"La leadership di Rudy e il suo contributo ad Avnet nell'arco degli ultimi 34 anni sono stati straordinari. La sua abilità nel guidare la crescita e nel costruire solide relazioni con clienti e fornitori sono stati determinanti per il nostro successo. Lo ringraziamo per la sua dedizione e gli auguriamo un meritato pensionamento", ha detto Slobodan Puljarevic, Presidente Avnet EMEA.

Mario Merino porta nel suo nuovo ruolo un'ampia esperienza nel settore e un'approfondita competenza tecnica. Attualmente in carica come Regional Vice President South Europe di Avnet Abacus, Mario è parte della famiglia Avnet da oltre 20 anni.

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Universidad Politécnica de Madrid, ha iniziato la sua carriera come progettista elettronico e field applications engineer (FAE), aprendo poi una propria azienda di ingegneria software.

Nel 2000 è entrato in Memec, diventata parte di Avnet nel 2005, e ha ricoperto diverse posizioni tecniche e di leadership in Avnet Silica e Avnet Abacus prima di assumere il ruolo attuale.

"Con il suo profondo background tecnologico, l'ampia conoscenza del settore e la comprovata capacità di leadership, Mario è la scelta ideale per condurre Avnet Abacus nel futuro. Siamo fiduciosi che sotto la sua leadership l'azienda continuerà a crescere e a
guidare l'innovazione nel mercato IP&E" ha aggiunto Slobodan Puljarevic, Presidente Avnet EMEA.

A tempo debito l'azienda annuncerà il successore per il ruolo attualmente ricoperto da Mario. Nel frattempo, Rudy rimarrà in Avnet Abacus fino a giugno 2025 per assicurare una transizione della leadership senza soluzione di continuità.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 maggio 2025
News

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti

Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...