News

Avvio del processo di revisione della norma UNI 11672

in collaborazione con SAVE News

Tale specifica tecnica, dal titolo "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali che eseguono l'installazione e la manutenzione dei sistemi BACS (Building Automation Control System) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza" A valle di quanto concordato nel corso della riunione del giorno 24 aprile 2024, che ha visto la partecipazione di molti soggetti interessati all'argomento, verrà avviato a breve, il processo di revisione della UNI CEI TS 11672.

Tale specifica tecnica, dal titolo "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali che eseguono l'installazione e la manutenzione dei sistemi BACS (Building Automation Control System) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza" dovrebbe avere come scopo quello di definire i requisiti che deve possedere la figura del "system integrator", un professionista che si dovrebbe occupare della gestione e della regolazione dei sistemi BACS.

Obiettivo del processo di revisione è appunto quello di descrivere meglio questa figura professionale, evitando sovrapposizioni con il DM 37/08, in particolare riguardo all'attività di installazione.

Sul tavolo anche l'importante decisione sul fatto che la futura edizione della specifica tecnica possa creare uno schema che preveda una certificazione.

Nello specifico, si dovrà decidere se rientrare o meno nell'ambito della legge sulla qualifica delle professioni non regolamentate.

La prossima riunione della Commissione Tecnica sarà il giorno 18 giugno 2024. Ricordiamo che la partecipazione ai lavori è riservata ai soci CTI.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 23 maggio 2024
News

Ispezione termica ai cavi di media tensione

Ispezione condotta da Ermanno Peruta, operatore termografico di III livello, della società Nuova C.M.M.E., specializzata in manutenzione di impianti...

Schneider Electric rinnova la sua offerta White Space per data center con applicazioni di IA efficienti e ad alta densità

La nuova offerta, pensata per applicazioni e carichi di lavoro di intelligenza artificiale ad alta densità supporta al meglio le maggiori esigenze di...

Gli impianti in una moderna struttura ospedaliera con le soluzioni ABB

La Casa di Cura Villa del Sole, punto di riferimento nell'assistenza sanitaria per la città di Salerno dal 1962, ha recentemente inaugurato una sede...

Isolamento e protezione per data center: il ruolo dei trasformatori Ortea

I trasformatori di isolamento svolgono un ruolo cruciale nel sistema elettrico dei data center, fungendo da componenti essenziali che facilitano la...

NatPower H e Hydrocell siglano il primo accordo per la fornitura di 4.5 tonnellate di idrogeno in 3 anni

Il contratto prevede la fornitura di idrogeno per la nave da trasporto passeggeri "Nobody's Perfect" di Hydrocell

Questionario ENEA-CTI

Questionario ENEA-CTI per Certificatori Energetici degli edifici

Monitoraggio dei flussi di energia e messa a disposizione di un'App per il monitoraggio di consumo e benefici in tempo

L'app di Iren che ti permette di avere in tempo reale un monitoraggio dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e semplificare la gestione dei tuoi...

Asco pompe acquisisce la maggioranza di Mencarelli pompe

ASCO Pompe, storica azienda leader nella distribuzione e produzione di pompe volumetriche e sistemi ingegnerizzati per il fluid handling, con sede a...

METTLER TOLEDO presenta la nuova X52 la soluzione innovativa a raggi-X per la rivelazione di ossa nella carne

METTLER TOLEDO, leader mondiale nella produzione di strumenti per la pesatura e la misura, ha lanciato sul mercato la nuova soluzione a raggi-X X52,...

COP29 Da Bonn a Baku un anno di sfide impegnative per il clima

Mentre i negoziatori sul clima concludono gli incontri di questa settimana a Bonn per gettare le basi per i negoziati COP29 di novembre, la...

Efficienza energetica, ribadita centralità delle esco nei processi di transizione

Ribadire ancora una volta la centralità delle Energy Service Company in tutti quei settori che si occupano di energia e ambiente.