News

Castelserpio, un comune più efficiente grazie all'accordo con Enel X

in collaborazione con mcTER News

Risparmio energetico, un'illuminazione pubblica sempre più efficiente e più sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce 4, affidato mediante adesione alla Convenzione CONSIP SPA centrale di committenza nazionale e pensato per il Comune di Castelseprio, che garantirà l'affidamento della gestione dell'illuminazione pubblica a Enel X Global Retail, la business line globale del Gruppo Enel che opera nell'ambito della fornitura e dell'efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica. Il progetto, della durata di 9 anni, prevede la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica e, nel dettaglio, la sostituzione di 246 apparecchi con tecnologia a LED e il ricablaggio di 14 apparecchi con modulo LED.

Inoltre, verranno installati di 20 orologi astronomici e pari sistemi di telecontrollo grazie ai quali sarà possibile avere la misurazione, in tempo reale e diretta, delle grandezze elettriche dell'impianto di Castelseprio; regolare l'accensione e lo spegnimento dell'impianto; monitorare e comandare il quadro da remoto, per intervenire più rapidamente in caso di guasto. Infine, verrà effettuata una manutenzione straordinaria di 1,5 Km di linea e la sostituzione di 256 derivazioni.

"Si tratta di un progetto importante - ha spiegato Filippo Fetriconi, Head of Sales B2G Enel X. Grazie all'accordo firmato con Enel X, il comune godrà di un'illuminazione pubblica all'avanguardia e di una maggiore sicurezza sulle strade.

Inoltre, in un anno otterrà un risparmio energetico di oltre il 77%. In un periodo di crisi energetica come quello attuale, la scelta attuata dall'amministrazione costituisce, quindi, la migliore soluzione possibile per efficientare l'illuminazione pubblica".

"Un nuovo e importante traguardo è stato realizzato grazie a questo progetto con Enel X - ha dichiarato Silvano Martelozzo, Sindaco di Castelseprio. La riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione, che segue a poca distanza l'installazione di pannelli fotovoltaici sugli edifici comunali, è un proseguimento della nostra volontà e sensibilità verso un futuro migliore per il nostro comune e i nostri cittadini.

Ci siamo fortemente impegnati fin dall'inizio per portare sul nostro territorio processi di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale volti a favorire l'economia e lo sviluppo, nel rispetto dell'ambiente e della sua sostenibilità".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 09 settembre 2023
News

Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...

Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia. Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...

Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...

Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...

Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...

AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...

PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...

Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...