News
Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025
in collaborazione con mcTER News
Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 30 aprile 2025; in particolare, sono stati rilasciati/ritirati 1.080.481 TEE di cui:443.889 TEE per Interventi di efficienza energetica;
636.592 TEE relativi alla produzione delle unità di Cogenerazione ad Alto Rendimento. Nello specifico, sono stati avviati 709 procedimenti amministrativi ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 e del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i., di cui:
55 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012;
133 Progetti a Consuntivo e Standardizzati (PC e PS), 99 Comunicazioni Preliminari (CP), 8 Richieste di valutazione Preliminare (RVP) e 414 Richieste a Consuntivo e Standardizzate (RC e RS).
Rispetto al medesimo periodo dell'anno 2024, nel quale erano stati avviati 700 procedimenti amministrativi, nel 2025 si registra un incremento dei procedimenti amministrativi avviati.
In particolare, si segnala un aumento del numero di nuove progettualità presentate (PC, PS) del 37% e un aumento del numero di rendicontazioni presentate ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i. del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno 2024.
Nello stesso periodo di riferimento il GSE ha concluso positivamente 618 procedimenti amministrativi, di cui 121 Progetti a Consuntivo e standardizzati (PC e PS), 98 Comunicazioni Preliminari, 2 Richieste di Valutazione Preliminare (RVP) e 397 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC) per le quali ha riconosciuto complessivamente 443.889 TEE.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il documento presente nella pagina Dati e Scenari > Rapporti.
Con riferimento alla Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR), sono stati invece avviati 2.470 procedimenti amministrativi, di cui:
21 Richieste a Preventivo;
2.449 Richieste a Consuntivo.
Rispetto al medesimo periodo dell'anno 2024, nel quale erano stati avviati 2.417 procedimenti amministrativi, si rileva quindi un aumento dei procedimenti nell'ordine del 2%.
Nel periodo intercorso tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2025, il GSE ha inoltre concluso:
894 procedimenti amministrativi di cui 890 con esito positivo e 4 con esito positivo parziale. 4 richieste si riferiscono a preventivi pervenuti nel 2025, mentre tutte le altre si riferiscono a consuntivi pervenuti nel medesimo anno;
26 procedimenti amministrativi di riesame/rivalutazione di istanze precedentemente concluse.
Nel periodo in argomento il GSE ha rilasciato/ritirato, invece, 636.592 TEE, di cui 443.316 TEE rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 193.276 TEE oggetto di ritiro da parte del GSE.
GSE Gestore dei Servizi Energetici: Guarda tutti i contenuti GSE Gestore dei Servizi Energetici sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 maggio 2025
News
Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.
Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "
Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...
Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...
Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia.
Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...
Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...
Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...
Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...
AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...
PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025.
L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...
Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...