News
CHEMPROD: 30 anni di "Work in Process"
in collaborazione con mcTER News
La sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione dei processi sono diventati aspetti determinanti nello sviluppo industriale e nella produzione di energia, alla stregua di veri e propri vincoli progettuali.Un'alta efficienza energetica e il contenimento del livello di emissioni e sottoprodotti nell'ambiente sono fattori decisivi nell'ingegnerizzazione di un impianto che sia allo stesso tempo efficiente ed economicamente redditizio. Chemprod è stata fondata nel 1995 per offrire attività di consulenza di Processo nei settori chimico, petrolchimico e petrolifero; oggi è una società di ingegneria multidisciplinare in grado di operare in tutti i settori della chimica e su ogni livello di scala: dallo studio di fattibilità all'ingegneria di dettaglio, fino all'assistenza specialistica in fase di costruzione dell'impianto.
Chemprod si è sempre tenuta aggiornata sugli sviluppi della tecnica negli ultimi decenni, adeguando costantemente le proprie competenze e gli strumenti in modo da sviluppare una progettazione raffinata e complessa sempre all' altezza delle esigenze dei propri Clienti.
Il che ha significato tenere in gran conto la formazione e l'aggiornamento costante degli ingegneri e dei tecnici dell'azienda ed è per questo che oggi Chemprod è in grado di sviluppare progetti di grande complessità nell'ambito dell'economia circolare, quali trattamenti di Biogas, Power to Gas, Idrogeno e trattamenti acque applicando le tecnologie più innovative per il rispetto di specifiche sempre più stringenti.
La storia di Chemprod è l'espressione di una vera e propria cultura della progettazione in cui la relazione con il Cliente e la comprensione delle sue reali esigenze sono sempre al centro del lavoro; una storia che dura da quasi trent'anni, una crescita continua scandita dallo sviluppo e dalla realizzazione dei nostri progetti: le idee dei nostri Clienti.
L'azienda ha sempre considerato il confronto con tutte le realtà del proprio settore uno stimolo importante ed è in quest' ottica che Chemprod negli ultimi anni ha intensificato la propria partecipazione ad iniziative di promozione di nuove prospettive nelle tecnologie di produzione di energia come le fiere di settore e l'associazione ad H2IT (Associazione Italiana Idrogeno).
La nostra cultura, le nostre competenze e la nostra esperienza sono rivolte al futuro e allo sviluppo di nuove tecnologie, per essere soggetti attivi del cambiamento verso un'industria sempre più sostenibile e al servizio dell'uomo.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 maggio 2024
News
MCMA Bergamo 2025: focus su Intelligenza Artificiale e Condition Monitoring 4.0 - Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 16 aprile

Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le...
Toyota rafforza il suo approccio multi-tecnologico e il suo impegno per un'innovazione incentrata sul cliente

Toyota dimostra il suo impegno nel soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei vari mercati, portando avanti la sua strategia di prodotto...
Mase: Barbaro, a Berlino siglato protocollo con il Kenya per idrogeno verde e biocarburanti sostenibili

Si è conclusa la missione del Sottosegretario al MASE Claudio Barbaro al "Berlin Energy Transition Dialogue", uno dei forum più importanti al mondo...
Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative

Si è svolto lo scorso 19 marzo il webinar organizzato da Legacoop Estense dal tema "Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese...
Pompa di calore aria-acqua split a basamento R32

Le pompe di calore split DOMUS M sono ideate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
Disponibili in 10 diverse taglie di...
Herambiente aderisce al progetto nazionale Green Energy Day 2025

Il 12 aprile 2025 vengono aperti al pubblico i siti di produzione di energia da fonti rinnovabili delle aziende aderenti al progetto Green Energy Day...
Idrogeno, scambiatori PCHE compatti ed efficienti nella mobilità green

I vantaggi degli scambiatori di calore PCHE a circuito stampato per utilizzo nelle stazioni di rifornimento di idrogeno.
Respirare bene per vivere meglio: aria pulita grazie ai filtri al plasma

Nella frenesia dei nostri ritmi quotidiani, spesso ci dimentichiamo dell'elemento più vitale per il nostro benessere: l'ossigeno. Principale...
REHAU Building Solutions rinnova l'operazione a premi REHAU FOR YOU

È ripartita il 20 marzo l'edizione 2025 di REHAU FOR YOU, l'operazione a premi pensata dalla divisione Building Solutions per premiare i...
Siemens rafforza la competitività nel settore dell'automazione e della ricarica per veicoli elettrici

Nel business dell'automazione, il focus è sui mercati in crescita e su un maggiore orientamento al cliente
Nel business della ricarica per veicoli...
Plenitude avvia la costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico da 90 MW in Spagna

L'impianto fotovoltaico di La Flota sarà realizzato con strutture a inseguimento solare e moduli bifacciali di ultima generazione; la costruzione...