News

Compatti e facili da installare: i gruppi di pompaggio di REHAU si rinnovano con la nuova gamma Compact

in collaborazione con La Termotecnica News

REHAU aggiorna la gamma di accessori per la distribuzione con Compact Group, i nuovi gruppi premontati di rilancio e miscelazione per la gestione e la regolazione del fluido termovettore negli impianti termici a zone. Compatte, leggere e pratiche da installare, le nuove unità di pompaggio REHAU sono dotate di circolatori ad alte prestazioni e di separatore idraulico integrato, assicurano un consumo energetico ridotto e trovano applicazione in ambito residenziale ed industriale, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Progettata secondo un principio di installazione modulare, insieme ai collettori di distribuzione e ai disgiuntori idraulici, la rinnovata gamma REHAU consente di soddisfare le diverse necessità impiantistiche grazie alla disponibilità di differenti tipologie di gruppi di rilancio e miscelazione:

- Gruppi di rilancio Compact Group CG: il gruppo di rilancio Serie CG preleva il fluido termovettore dal circuito primario e lo rilancia alle unita? terminali del circuito secondario in funzione della potenza termica richiesta dalla zona termica collegata. La temperatura di mandata e ritorno del fluido nel circuito secondario è leggibile sui termometri integrati nelle valvole di intercettazione, visibile anche a coibentazione montata.

- Gruppi di rilancio e miscelazione a punto fisso Compact Group CGT: oltre alle funzionalità del gruppo CG, questo sistema regola la temperatura di mandata del fluido nel circuito secondario e la mantiene costante grazie alla valvola di miscelazione termostatica a punto fisso di cui è dotato, miscelando opportunamente la mandata del circuito primario e il ritorno del circuito secondario.

- Gruppi di rilancio e miscelazione modulante Compact Group CGM: oltre alle funzionalità del gruppo CG, questo modello ha la funzione di regolare la temperatura di mandata del fluido nel circuito secondario in funzione di un segnale esterno. Dotata di valvola miscelatrice a 3 vie azionata da un attuatore elettronico modulante, la Serie CGM trova applicazione negli impianti di riscaldamento/raffrescamento con regolazione climatica o regolatore modulante, dove la temperatura di mandata del circuito secondario viene gestita in modo continuativo in funzione dei parametri dell'impianto.

La nuova gamma REHAU include, infine, il collettore da centrale termica, studiato per distribuire il fluido termovettore a più gruppi di rilancio o di regolazione, a fronte di una sola fonte di calore o energia frigorifera, negli impianti di condizionamento. Dotato di guscio di isolamento in EPP, integra un separatore idraulico tra il circuito primario e il circuito secondario, che include un compensatore idraulico con una valvola bypass, regolabile o escludibile mediante chiave a brugola.

Con i nuovi gruppi di pompaggio, REHAU offre componenti compatti e pratici da installare, che contribuiscono a semplificare il lavoro di cantiere dei professionisti termoidraulici.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 luglio 2024
News

L'interconnessione in rame apre una nuova era per i moduli fotovoltaici AIKO

Con la continua crescita dell'industria fotovoltaica, una domanda si fa sempre più urgente: come costruire una filiera più sostenibile, resiliente e...

La microcogenerazione negli alberghi: efficienza e sostenibilità a servizio completo.

2G Italia installa un secondo motore per la produzione simultanea di energia elettrica e calore presso Il Parc Hotel Du Lac di Levico Terme,...

Pichetto: "Il futuro è un mix di nucleare e rinnovabili"

L'intervento del Ministro al Meeting di Rimini: "Con la legge delega costruiamo il quadro giuridico. Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni"

Schneider Electric e E.ON firmano un accordo di lungo termine per accelerare la transizione energetica con i quadri di media tensione SF6-Free

Firmato un accordo quadro di lungo termine per velocizzare l'impiego di soluzioni di media tensione prive di gas SF6 (esafluoruro di zolfo) nella rete...

Ricerca UniPg per il futuro dell'energia

Un progetto innovativo dedicato a nuove modalità di stoccaggio sicuro dell'idrogeno, coordinato dal prof. Federico Rossi del Dipartimento di...

S-MAG Total Compliance - Misuratori di portata certificati MID, ATEX e conformi DM171

Grazie all'assenza di parti in movimento e di ostruzioni, gli S-MAG garantiscono misure sempre precise, costi di gestione ridotti e una durata senza...

Video sorveglianza e dispositivi IoT: rischi e consigli utili da ACN

Il bollettino di CSIRT Italia con 12 buone pratiche ad uso domestico e 20 per le organizzazioni pubbliche o private

Endress+Hauser acquisisce la proprietà totale di CodeWrights da Pepperl+Fuchs

L'acquisizione semplifica le strutture e porterà vantaggi ai clienti

Uno studio di Rockwell Automation evidenzia che il settore CPG privilegia l'innovazione rispetto al taglio dei costi

La ricerca dimostra che le principali aziende CPG investono nell'intelligenza artificiale e nel personale per rimanere competitivi Rockwell...

CMZ presenta il nuovo controllore FCT641.

Il nuovo controllore FCT641 rappresenta l'evoluzione della serie FCT640 sfruttando al massimo tutte le funzionalità del mondo CODESYS, per un...

Cementifici emissioni zero: una sfida possibile con Air Liquide

La conversione in cementifici emissioni zero è una delle sfide più complesse nella transizione del settore cementifero verso una maggiore...