News
Ricerca UniPg per il futuro dell'energia
in collaborazione con Fiera Idrogeno News
Un progetto innovativo dedicato a nuove modalità di stoccaggio sicuro dell'idrogeno, coordinato dal prof. Federico Rossi del Dipartimento di Ingegneria, ha ottenuto un finanziamento di oltre 2 milioni di euro nell'ambito del Fondo Italiano per la Scienza 2022-2023 del MUR. La ricerca, intitolata "Alternative Hydrogen Storage by Enclathration", è stata selezionata a livello nazionale per l'elevato valore scientifico e tecnologico, con un approccio che potrebbe rappresentare una svolta per la transizione energetica e per lo sviluppo di soluzioni sostenibili.Non solo scienza, ma anche futuro per i giovani: il progetto prevede 9 contratti di ricerca per studiose e studiosi altamente qualificati, rafforzando così la crescita della nuova generazione di ricercatori.
Con questo risultato, l'Università degli Studi di Perugia conferma il proprio ruolo di eccellenza nella ricerca in ambito energia, ambiente e tecnologie sostenibili, rafforzando il valore della ricerca pubblica e offrendo opportunità concrete a tutta la comunità accademica.
Università degli Studi di Perugia: Guarda tutti i contenuti Università degli Studi di Perugia sul sito Fiera Idrogeno News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 agosto 2025
News
L'interconnessione in rame apre una nuova era per i moduli fotovoltaici AIKO

Con la continua crescita dell'industria fotovoltaica, una domanda si fa sempre più urgente: come costruire una filiera più sostenibile, resiliente e...
La microcogenerazione negli alberghi: efficienza e sostenibilità a servizio completo.

2G Italia installa un secondo motore per la produzione simultanea di energia elettrica e calore presso Il Parc Hotel Du Lac di Levico Terme,...
Pichetto: "Il futuro è un mix di nucleare e rinnovabili"

L'intervento del Ministro al Meeting di Rimini: "Con la legge delega costruiamo il quadro giuridico. Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni"
Schneider Electric e E.ON firmano un accordo di lungo termine per accelerare la transizione energetica con i quadri di media tensione SF6-Free

Firmato un accordo quadro di lungo termine per velocizzare l'impiego di soluzioni di media tensione prive di gas SF6 (esafluoruro di zolfo) nella rete...
Ricerca UniPg per il futuro dell'energia

Un progetto innovativo dedicato a nuove modalità di stoccaggio sicuro dell'idrogeno, coordinato dal prof. Federico Rossi del Dipartimento di...
S-MAG Total Compliance - Misuratori di portata certificati MID, ATEX e conformi DM171

Grazie all'assenza di parti in movimento e di ostruzioni, gli S-MAG garantiscono misure sempre precise, costi di gestione ridotti e una durata senza...
Video sorveglianza e dispositivi IoT: rischi e consigli utili da ACN

Il bollettino di CSIRT Italia con 12 buone pratiche ad uso domestico e 20 per le organizzazioni pubbliche o private
Endress+Hauser acquisisce la proprietà totale di CodeWrights da Pepperl+Fuchs

L'acquisizione semplifica le strutture e porterà vantaggi ai clienti
Uno studio di Rockwell Automation evidenzia che il settore CPG privilegia l'innovazione rispetto al taglio dei costi

La ricerca dimostra che le principali aziende CPG investono nell'intelligenza artificiale e nel personale per rimanere competitivi
Rockwell...
CMZ presenta il nuovo controllore FCT641.

Il nuovo controllore FCT641 rappresenta l'evoluzione della serie FCT640 sfruttando al massimo tutte le funzionalità del mondo CODESYS, per un...
Cementifici emissioni zero: una sfida possibile con Air Liquide

La conversione in cementifici emissioni zero è una delle sfide più complesse nella transizione del settore cementifero verso una maggiore...