News

Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative

in collaborazione con SAVE News

Si è svolto lo scorso 19 marzo il webinar organizzato da Legacoop Estense dal tema "Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative" al quale CPL CONCORDIA è stata invitata per dare il suo contributo. Partendo dai punti salienti della gestione di un incidente informatico Franco Longagnani, Responsabile della Sicurezza delle Informazioni di CPL, ha sottolineato la necessità di avere piani predeterminati per la gestione dell'emergenza, e l'organizzazione e le risorse tecnologiche per poter orchestrare efficacemente il contenimento dei potenziali impatti di eventi di questo tipo.

Affinché ciò avvenga è fondamentale che la sicurezza informatica non sia gestita a evento in maniera autonoma, ma è necessario che permei i processi aziendali richiedendo risorse dedicate e una pianificazione attenta.

Esistono standard di gestione della sicurezza dai più semplici ai più evoluti che possono essere utilizzati dalle aziende come modelli di riferimento (27001, NIST, FNCS, CIS, ecc.), occorre capire il proprio livello di maturità e iniziare un percorso di evoluzione per partire, in base alle proprie valutazioni di rischio e impatto, dai primi interventi di base per arrivare negli anni a misure sempre più evolute.

"Solo intraprendendo un percorso strutturato di questo tipo" continua il collega Franco Longagnani "si può pensare di garantire resilienza ai servizi erogati, un senso di fiducia sempre crescente negli operatori e una risposta di compliance alle direttive e ai regolamenti europei che si stanno affollando a normare questi aspetti (GDPR, DORA, NIS2, AI ACT, etc.), in uno scenario sempre più complicato che merita molta attenzione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 marzo 2025

Richiedi informazioni a CPL Concordia

News

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...

AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...

PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...

Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...

Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia. Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...

Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...

Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...

Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...

Desay Battery porta soluzioni innovative per l'accumulo energia

L'azienda cinese presente a Smarter E Europe 2025 sigla accordi di cooperazione chiave con TÜV Rheinland e DOS.