News

Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative

in collaborazione con SAVE News

Si è svolto lo scorso 19 marzo il webinar organizzato da Legacoop Estense dal tema "Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative" al quale CPL CONCORDIA è stata invitata per dare il suo contributo. Partendo dai punti salienti della gestione di un incidente informatico Franco Longagnani, Responsabile della Sicurezza delle Informazioni di CPL, ha sottolineato la necessità di avere piani predeterminati per la gestione dell'emergenza, e l'organizzazione e le risorse tecnologiche per poter orchestrare efficacemente il contenimento dei potenziali impatti di eventi di questo tipo.

Affinché ciò avvenga è fondamentale che la sicurezza informatica non sia gestita a evento in maniera autonoma, ma è necessario che permei i processi aziendali richiedendo risorse dedicate e una pianificazione attenta.

Esistono standard di gestione della sicurezza dai più semplici ai più evoluti che possono essere utilizzati dalle aziende come modelli di riferimento (27001, NIST, FNCS, CIS, ecc.), occorre capire il proprio livello di maturità e iniziare un percorso di evoluzione per partire, in base alle proprie valutazioni di rischio e impatto, dai primi interventi di base per arrivare negli anni a misure sempre più evolute.

"Solo intraprendendo un percorso strutturato di questo tipo" continua il collega Franco Longagnani "si può pensare di garantire resilienza ai servizi erogati, un senso di fiducia sempre crescente negli operatori e una risposta di compliance alle direttive e ai regolamenti europei che si stanno affollando a normare questi aspetti (GDPR, DORA, NIS2, AI ACT, etc.), in uno scenario sempre più complicato che merita molta attenzione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 marzo 2025

Richiedi informazioni a CPL Concordia

News

Sistemi postazione di lavoro modulari per processi efficienti nella costruzione di quadri elettrici

I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in...

Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...

Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...

Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...

M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...

Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo

Pompe di calore per produrre acqua a 80°C

Le nuovissime unità di refrigerazione e riscaldamento a pompa di calore serie A-THERM80 sono state recentemente presentate da Dethermina spa Napoli...

Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...

Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione

Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...

Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...