News
Dal biogas al biometano, tutte le soluzioni in un'unica stretta di mano
in collaborazione con mcTER News
AB è l'unico interlocutore in grado di fornire l'upgrading del biogas, la liquefazione del biometano e della CO2, la cogenerazione da biogas o da gas metano, il fotovoltaico e i sistemi di trattamento delle emissioni, creando un sistema energetico chiavi in mano, completo e sostenibile, oltre a una serie di servizi che accompagnano il cliente per tutto il ciclo di vita dell'impianto. Il fulcro del sistema è BIOCH4NGE, la soluzione per l'upgrading del biogas in biometano con sistema a membrane, il più diffuso e utilizzato al mondo.Le membrane sono costituite da particolari materiali polimerici che presentano una permeabilità selettiva utile alla separazione tra CH4 e CO2.
BIOCH4NGE è disponibile in taglie standardizzate da 50 a 1.500 Nm³/h integrabili con possibili estensioni legate alla liquefazione del gas e alla valorizzazione della CO2.
Soluzioni di diverse dimensioni possono essere realizzate su misura.
Qualora non fosse possibile connettersi alla rete del gas per l'immissione del biometano compresso, è possibile produrre un GNL idoneo al trasporto su gomma grazie al liquefattore CH4LNG, concepito per essere installato a valle di un sistema BIOCH4NGE.
Il funzionamento di CH4LNG si basa su un processo criogenico integrato, diviso in tre fasi: trattamento, liquefazione e stoccaggio. CH4LNG è la soluzione modulare containerizzata autosufficiente, senza l'impiego di gas tecnici liquefatti, disponibile anche per taglie piccole e molto piccole, con CAPEX e OPEX competitivi, funzionamento plug in e nessun consumo di N2.
Per creare un sistema energetico completo e sostenibile, è possibile inoltre integrare BIOCH4NGE e CH4LNG con il cogeneratore ECOMAX.
La cogenerazione, infatti, permette l'autoproduzione di energia elettrica e termica partendo da una sola fonte combustibile (biogas o metano) per alimentare in maniera efficiente l'intero sistema.
L'installazione di un impianto fotovoltaico a integrazione del cogeneratore per l'alimentazione del sistema a biometano permette di ottenere un ulteriore vantaggio competitivo, efficientando ancora di più gli autoconsumi.
Nelle ore in cui il fotovoltaico permette di coprire il fabbisogno elettrico dell'impianto generando energia senza l'utilizzo di combustibile primario, il cogeneratore può essere modulato per la produzione della sola energia termica, per tornare a pieno regime solo quando la produzione di energia fotovoltaica non è possibile.
Disco2very - il sistema di liquefazione della CO2, consente di purificare e liquefare il gas ricco di anidride carbonica proveniente dal sistema di upgrading del biogas BIOCH4NGE, al fine di ottenere CO2 liquida adatta all'impiego alimentare e industriale. In questo modo la CO2 si trasforma da emissione in risorsa massimizzando il recupero delle sostanze che compongono il biogas.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
Richiedi informazioni a AB
News
Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.
Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "
Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...
Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...
Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia.
Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...
Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...
Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...
Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...
AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...
PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025.
L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...
Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...