News

Design, efficienza e silenziosità per i nuovi fan coil di REHAU

in collaborazione con La Termotecnica News

La nuova gamma RAUCLIMATE Silent Breeze completa l'offerta di sistemi per la climatizzazione di REHAU con un ulteriore strumento a garanzia del massimo comfort all'interno degli edifici. REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la climatizzazione evoluta degli edifici, aggiorna i suoi sistemi di riscaldamento e raffrescamento con RAUCLIMATE Silent Breeze, la nuova gamma di fan coil ad alta efficienza che coniuga prestazioni elevate e funzionamento silenzioso con un design ricercato ultra-slim. Studiati per garantire il massimo comfort e per essere utilizzati come sistema principale o in combinazione con i sistemi radianti, i nuovi fan coil completano l'offerta dell'azienda con una soluzione per l'edilizia residenziale dal consumo energetico di pochi Watt, capace di inserirsi in modo discreto in qualsiasi abitazione.

Declinati nelle versioni con installazione a parete bassa ed a parete alta, i nuovi fan coil di REHAU sono accomunati da un design dalla profondità ridotta, rispettivamente di soli 150 mm e 128 mm, che racchiude un cuore tecnologico dal funzionamento semplice, ma estremamente performante e silenzioso. Le unità Silent Breeze Low Wall sono disponibili in 5 grandezze, con capacità in riscaldamento da 1,02 a 4,32 kW e in raffrescamento da 0,91 a 3,71 kW. Le unità Silent Breeze High Wall sono disponibili in 3 grandezze, con capacità in riscaldamento da 1,50 a 2,41 kW e in raffrescamento da 1,24 a 1,94 kW. Indipendentemente dal modello, il ventilatore radiale a pale asimmetriche e lo scambiatore idronico ad ampia superficie frontale garantiscono flussi d'aria con basse perdite di carico e una climatizzazione silenziosa. La modulazione continua della velocità del ventilatore con tecnologia DC inverter e la regolazione con logica proporzionale ed integrativa contribuiscono a ridurre sia il rumore che i fastidiosi movimenti d'aria, per il massimo comfort termico e abitativo.

I nuovi fan coil di REHAU possono essere impiegati come un unico sistema di riscaldamento e/o raffrescamento, se utilizzati in modalità stand-alone, come sistema di raffreddamento, se abbinato ad un sistema di riscaldamento esistente, o come integrazione dell'impianto radiante, sia in riscaldamento che in raffrescamento, per la gestione dei carichi di picco, risultando una soluzione versatile e di semplice gestione. Ciascuna unità è disponibile con collegamenti idraulici a destra o a sinistra e può essere controllata in totale autonomia mediante il display touchpad integrato e, nella versione per installazione a parete alta, con il corrispondente telecomando. I comandi permettono il controllo in modo pratico ed intuitivo della modalità operativa e la sezione della modalità di funzionamento tra automatico, silenzioso, notturno e massima velocità di ventilazione. Infine, il fan coil può essere attivato e disattivato anche grazie al contatto GRID dal sistema di comando di NEA SMART 2.0.

La nuova gamma RAUCLIMATE Silent Breeze include, infine, una serie di set connessioni per valvole ed accessori, come ad esempio adattatori e piedini, per soddisfare in modo flessibile qualsiasi esigenza di installazione, completando l'offerta di sistemi per la climatizzazione di REHAU con un ulteriore strumento a garanzia del massimo comfort all'interno degli edifici.

Per maggiori informazioni: ePaper | REHAU
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 giugno 2023
News

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...

AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...

PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...

Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...

Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia. Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...

Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...

Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...

Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...

Desay Battery porta soluzioni innovative per l'accumulo energia

L'azienda cinese presente a Smarter E Europe 2025 sigla accordi di cooperazione chiave con TÜV Rheinland e DOS.