News
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine
in collaborazione con mcTER News
Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.Per la sua prima partnership nel mercato del Noleggio a Lungo Termine, Edison Energia ha puntato sulla collaborazione con un operatore esperto e affidabile come Horizon Automotive. Per un periodo promozionale, i clienti che decideranno di sottoscrivere l'offerta di noleggio riceveranno da Horizon Automotive, in omaggio, l'esclusiva Wallbox Edison con installazione inclusa; riceveranno inoltre un coupon del valore di 100 ? per la ricarica pubblica con l'app Edison Plug&Go+ e la possibilità di godere di bonus in bolletta fino a 290 ?, equivalenti a 9.500 km di autonomia.
Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie, imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail, e Horizon Automotive, la Tech Mobility Company che sta riscrivendo le regole della mobilità trasformando il noleggio auto a lungo a termine in un'esperienza semplice, trasparente e accessibile a tutti, hanno avviato una partnership strategica che abbatte i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Noleggiando un'auto con Horizon Automotive, infatti, i clienti riceveranno in omaggio da Horizon Automotive la Wallbox Edison con installazione inclusa; riceveranno inoltre un Coupon da 100 ? per la ricarica pubblica. Allo stesso modo, sottoscrivendo l'offerta Luce Edison SuperFlex a loro dedicata, potranno usufruire di bonus in bolletta fino a 290 ?. Inoltre, sarà garantita l'opportunità di accedere ad altri vantaggi pensati per rendere la loro esperienza ancora più completa.
Luca Cantoni, Founder e CEO di Horizon Automotive, afferma: "La collaborazione strategica con Edison Energia ci consente di proporre una promozione di grande valore, destinata a sostenere attivamente il processo di transizione verso la mobilità elettrica. Al tempo stesso, questa partnership ci offre l'opportunità di espandere i nostri canali distributivi, arricchendo la rete di dealer Horizon attraverso l'integrazione dei negozi Edison presenti capillarmente sul territorio.".
Massimo Quaglini, Amministratore Delegato di Edison Energia, aggiunge: "Con questa partnership strategica, Edison Energia rafforza il proprio impegno per accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile, incentivando il passaggio all'elettrico grazie a soluzioni semplici e vantaggiose come l'installazione di wallbox domestiche. Il nostro obiettivo è rendere l'elettrico sempre più accessibile, integrando tecnologia, efficienza e convenienza per accompagnare i clienti nel cambiamento.".
La partnership con Edison Energia si colloca all'interno di una più ampia strategia che vede Horizon non solo promuovere il noleggio a lungo termine dei veicoli ibridi plug-in ed elettrici ma anche rendere il loro Total Cost of Ownership (TCO) [1] più competitivo. Nello specifico, ricopre un ruolo determinante il Green Index di Horizon: il sistema, basato su algoritmi proprietari, permette di scoprire l'alternativa elettrica suggerita per ogni modello a combustione (diesel e benzina), calcolando il risparmio di costo carburante e di emissioni di CO2.
[1] TCO, acronimo di Total Cost of Ownership, espressione utilizzata in ambito economico e industriale per indicare il costo complessivo legato all'acquisto, all'utilizzo e alla gestione di un bene o servizio lungo tutto il suo ciclo di vita.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 giugno 2025
News
FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:
Ridurre fino al 75% l'energia richiesta per riscaldamento e raffrescamento di quartieri urbani e industrie

ectogrid? è operativo nel MIND - Milano Innovation District: la soluzione a basse emissioni ingegnerizzata da E.ON per fornire riscaldamento e...
Il gruppo Legrand a supporto delle eccellenze italiane dei Data Center

Il ruolo dei Data Center sta evolvendo rapidamente: la quantità di dati da gestire cresce esponenzialmente, e con essi cresce la potenza degli...
In Italia, 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare: ruolo chiave di solare e eolico per raggiungere i target PNIEC al 2030

Nonostante l'accelerazione registrata nel 2024, con 7,5 GW di installato FER (+33% vs. 2023), l'Italia resta ancora distante dal ritmo necessario per...
Alta precisione e massimo confort, il controllo termico della piscina

Le piscine sono luoghi in cui salute, intrattenimento e svago da un lato, ed energia, acqua e sostenibilità dall'altro, devono essere intrinsecamente...
IFS PROFIsafe Gateway per una semplice integrazione in rete di un massimo di 15 motorstarter

IFS PROFIsafe Gateway di Phoenix Contact consente di integrare facilmente i motorstarter compatibili con le reti PROFIsafe e di utilizzarli in...
IEA: è iniziata l'era dell'elettricità

Secondo il report dell'agenzia internazionale dell'energia, quest'anno gli investimenti globali nel settore raggiungeranno i 3.300 miliardi di...
FER X, pubblicati gli esiti delle manifestazioni di interesse e i bandi delle prime procedure competitive

Sono stati pubblicati i bandi delle prime procedure competitive previste dal DM FER X Transitorio.
Un articolo RSE analizza l'impatto dei cambiamenti climatici sulla produzione fotovoltaica in Italia

Lo studio è disponibile sulla rivista Regional Environmental Change.
Energy manager: 2571 nominati nel 2024. Dal 2020 si registra un trend di crescita del +4%

Sono stati 2.571 gli energy manager nominati nel 2024. Di questi, 1.752 lavorano presso soggetti obbligati e 819 presso soggetti non obbligati. Si...
Si avvicina l'80° Congresso Nazionale ATI Benevento 10-12 settembre - Il futuro dell'energia: il difficile equilibrio tra nazioni e "generazioni"

Si avvicina l'80° Congresso Nazionale dell'ATI - Associazione Termotecnica Italiana, in programma dal 10 al 12 settembre 2025 nella suggestiva...