News
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine
in collaborazione con mcTER News
Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.Per la sua prima partnership nel mercato del Noleggio a Lungo Termine, Edison Energia ha puntato sulla collaborazione con un operatore esperto e affidabile come Horizon Automotive. Per un periodo promozionale, i clienti che decideranno di sottoscrivere l'offerta di noleggio riceveranno da Horizon Automotive, in omaggio, l'esclusiva Wallbox Edison con installazione inclusa; riceveranno inoltre un coupon del valore di 100 ? per la ricarica pubblica con l'app Edison Plug&Go+ e la possibilità di godere di bonus in bolletta fino a 290 ?, equivalenti a 9.500 km di autonomia.
Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie, imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail, e Horizon Automotive, la Tech Mobility Company che sta riscrivendo le regole della mobilità trasformando il noleggio auto a lungo a termine in un'esperienza semplice, trasparente e accessibile a tutti, hanno avviato una partnership strategica che abbatte i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Noleggiando un'auto con Horizon Automotive, infatti, i clienti riceveranno in omaggio da Horizon Automotive la Wallbox Edison con installazione inclusa; riceveranno inoltre un Coupon da 100 ? per la ricarica pubblica. Allo stesso modo, sottoscrivendo l'offerta Luce Edison SuperFlex a loro dedicata, potranno usufruire di bonus in bolletta fino a 290 ?. Inoltre, sarà garantita l'opportunità di accedere ad altri vantaggi pensati per rendere la loro esperienza ancora più completa.
Luca Cantoni, Founder e CEO di Horizon Automotive, afferma: "La collaborazione strategica con Edison Energia ci consente di proporre una promozione di grande valore, destinata a sostenere attivamente il processo di transizione verso la mobilità elettrica. Al tempo stesso, questa partnership ci offre l'opportunità di espandere i nostri canali distributivi, arricchendo la rete di dealer Horizon attraverso l'integrazione dei negozi Edison presenti capillarmente sul territorio.".
Massimo Quaglini, Amministratore Delegato di Edison Energia, aggiunge: "Con questa partnership strategica, Edison Energia rafforza il proprio impegno per accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile, incentivando il passaggio all'elettrico grazie a soluzioni semplici e vantaggiose come l'installazione di wallbox domestiche. Il nostro obiettivo è rendere l'elettrico sempre più accessibile, integrando tecnologia, efficienza e convenienza per accompagnare i clienti nel cambiamento.".
La partnership con Edison Energia si colloca all'interno di una più ampia strategia che vede Horizon non solo promuovere il noleggio a lungo termine dei veicoli ibridi plug-in ed elettrici ma anche rendere il loro Total Cost of Ownership (TCO) [1] più competitivo. Nello specifico, ricopre un ruolo determinante il Green Index di Horizon: il sistema, basato su algoritmi proprietari, permette di scoprire l'alternativa elettrica suggerita per ogni modello a combustione (diesel e benzina), calcolando il risparmio di costo carburante e di emissioni di CO2.
[1] TCO, acronimo di Total Cost of Ownership, espressione utilizzata in ambito economico e industriale per indicare il costo complessivo legato all'acquisto, all'utilizzo e alla gestione di un bene o servizio lungo tutto il suo ciclo di vita.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 giugno 2025
News
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...