News
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa
in collaborazione con mcTER News
Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, annunciano la firma di un accordo quadro per la realizzazione e manutenzione di cinque impianti di upgrading del biogas in biometano in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Il progetto prevede un impatto ambientale rilevante, con un risparmio stimato di 50.000 tonnellate di CO? equivalente all'anno. Il biometano è una fonte di energia rinnovabile sempre più centrale nella transizione energetica italiana, anche in chiave di autonomia strategica europea. Secondo il Consorzio Italiano Biogas (CIB), la produzione nazionale si attesta oggi intorno ai 750 milioni di Smc/anno, con l'obiettivo di raggiungere 1,8 miliardi grazie al PNRR e arrivare a 5 miliardi di Smc entro il 2030, per l'80% da fonti agricole.L'accordo tra AB ed Elevion Group rappresenta una delle più significative collaborazioni italiane nel settore, e include cinque impianti (tre da 350 Smc/h, uno da 450 Smc/h e uno da 900 Smc/h), tutti equipaggiati con tecnologia AB BIOCH4NGE®, sistema di upgrading a membrane ad alta selettività. Ogni impianto sarà dotato di sistemi accessori per il trattamento completo e l'immissione del biometano nella rete nazionale. Le attività includeranno ingegneria, commissioning e manutenzione full-service.
"Per noi di AB questo è un altro importante passo per contribuire agli obiettivi del Piano Nazionale Energia e Clima, in particolare nel settore biometano", afferma Angelo Baronchelli, Presidente di AB. "Siamo orgogliosi di affiancare Elevion Group con le migliori tecnologie AB per garantire alte performance e lunga vita agli impianti".
"Abbiamo già adottato la tecnologia BIOCH4NGE® per il nostro primo impianto di biometano certificato - dichiara Claudio Sanna, CEO di Elevion Group | ITALY - e abbiamo scelto di rafforzare la sinergia con AB per l'affidabilità del servizio e la capillarità della loro rete, elementi fondamentali per garantire la continuità delle nostre operazioni e raggiungere gli obiettivi del nostro piano industriale".
Le installazioni avverranno su siti agricoli già attrezzati con infrastrutture di biogas, facilitando una conversione rapida e sostenibile. Il biometano sarà prodotto da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici, approvvigionati localmente da fornitori certificati in ottica di filiera integrata, economia circolare e decarbonizzazione.
L'accordo si inserisce nel percorso di crescita di Elevion Group nel settore bioenergie in Italia: l'obiettivo entro il 2026 è di raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano, pari a 42,5 milioni di Smc/anno, da destinare alla decarbonizzazione di processi industriali energivori.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 giugno 2025
Richiedi informazioni a AB
News
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...