News
Fanton lancia il nuovo Selezionatore quadri da cantiere ASC. La web app dedicata per trovare il quadro Fanton più adatto ad ogni esigenza
Fanton, azienda leader nella produzione di materiale elettrico Made in Italy, lancia il nuovo Selezionatore per quadri ASC, uno strumento online accessibile come web app pensato appositamente per tutti i professionisti alla ricerca di un quadro di distribuzione da cantiere su misura per le loro necessità. Il Selezionatore web permette all'utente di orientarsi facilmente nell'ampia offerta del catalogo Fanton per il settore industriale. Attraverso le intuitive impostazioni di ricerca personalizzabili è possibile filtrare il vasto range di prodotti per individuare la famiglia e la configurazione di quadro ASC più adatta ad ogni esigenza.
Le opzioni consentono di selezionare il quadro più adatto in funzione dei kW di potenza richiesta, del grado di protezione IP e della tipologia di ingresso (spina o morsettiera). L'interfaccia completa di personalizzazione permette di configurare con esattezza il tipo e il numero di prese richieste, con o senza pulsante di emergenza.
Per gli utenti Fanton più esperti, è inoltre possibile filtrare i prodotti direttamente per famiglia di riferimento o codice prodotto. Una volta individuato il codice più adatto l'utente avrà a disposizione documentazione scaricabile come schema elettrico, dichiarazione di conformità e scheda prodotto, per completare al meglio ogni preventivo o capitolato.
La Web App Fanton consente inoltre di creare un'offerta personalizzabile integrandola con altri prodotti comunemente richiesti in cantiere. EOLO, per esempio, è la soluzione ideale portatile per i piccoli cantieri di ristrutturazione.
ULISSE risulta invece adatto per piccoli e medi cantieri grazie alla potenza fino a 18kw; è inoltre disponibile anche in versione PRO, una versione evoluta e performante con supporto integrato a scomparsa ed estraibile, pulsante di emergenza protetto e configurazioni a 4 interbloccate o 4 e 8 prese fisse.
I quadri di distribuzione finale POLIFEMO Midi e Maxi risultano ideali per i cantieri medi e grandi e sono caratterizzati da capacità fino a 8 prese interbloccate e potenze fino a 55kw. HERCULES, infine, l'ultimo quadro brevettato da Fanton, è il primo quadro con supporto in acciaio di serie, riposizionabile sul fianco del quadro. Il telaio frontale monoblocco ad alta resistenza e i vani portautensili ne fanno il quadro più funzionale e innovativo sul mercato.
Tutti i dettagli sulle gamme di quadri ASC Fanton sono disponibili direttamente dall'interfaccia del Selezionatore. Grazie all'estrema praticità di ricerca, questo strumento web permetterà a tutti i professionisti di individuare con chiarezza la soluzione Fanton ideale, senza il minimo sforzo. Un'altra innovazione firmata Fanton per semplificare il lavoro in cantiere e in industria.
Da oltre 50 anni, ricerca di novità e aggiornamento continuo distinguono Fanton nell'evoluzione del mercato, proponendo prodotti che sanno anticipare le richieste di un panorama sempre più numeroso ed esigente, in cerca di materiale elettrico di alta qualità.
Con proposte di qualità che integrano una profonda expertise nel settore e nuovi ritrovati tecnologici, l'innovazione dei contenuti si concretizza in un progetto globale in grado di rispondere ad elevati standard di sicurezza, a tutto vantaggio della praticità.
Le opzioni consentono di selezionare il quadro più adatto in funzione dei kW di potenza richiesta, del grado di protezione IP e della tipologia di ingresso (spina o morsettiera). L'interfaccia completa di personalizzazione permette di configurare con esattezza il tipo e il numero di prese richieste, con o senza pulsante di emergenza.
Per gli utenti Fanton più esperti, è inoltre possibile filtrare i prodotti direttamente per famiglia di riferimento o codice prodotto. Una volta individuato il codice più adatto l'utente avrà a disposizione documentazione scaricabile come schema elettrico, dichiarazione di conformità e scheda prodotto, per completare al meglio ogni preventivo o capitolato.
La Web App Fanton consente inoltre di creare un'offerta personalizzabile integrandola con altri prodotti comunemente richiesti in cantiere. EOLO, per esempio, è la soluzione ideale portatile per i piccoli cantieri di ristrutturazione.
ULISSE risulta invece adatto per piccoli e medi cantieri grazie alla potenza fino a 18kw; è inoltre disponibile anche in versione PRO, una versione evoluta e performante con supporto integrato a scomparsa ed estraibile, pulsante di emergenza protetto e configurazioni a 4 interbloccate o 4 e 8 prese fisse.
I quadri di distribuzione finale POLIFEMO Midi e Maxi risultano ideali per i cantieri medi e grandi e sono caratterizzati da capacità fino a 8 prese interbloccate e potenze fino a 55kw. HERCULES, infine, l'ultimo quadro brevettato da Fanton, è il primo quadro con supporto in acciaio di serie, riposizionabile sul fianco del quadro. Il telaio frontale monoblocco ad alta resistenza e i vani portautensili ne fanno il quadro più funzionale e innovativo sul mercato.
Tutti i dettagli sulle gamme di quadri ASC Fanton sono disponibili direttamente dall'interfaccia del Selezionatore. Grazie all'estrema praticità di ricerca, questo strumento web permetterà a tutti i professionisti di individuare con chiarezza la soluzione Fanton ideale, senza il minimo sforzo. Un'altra innovazione firmata Fanton per semplificare il lavoro in cantiere e in industria.
Da oltre 50 anni, ricerca di novità e aggiornamento continuo distinguono Fanton nell'evoluzione del mercato, proponendo prodotti che sanno anticipare le richieste di un panorama sempre più numeroso ed esigente, in cerca di materiale elettrico di alta qualità.
Con proposte di qualità che integrano una profonda expertise nel settore e nuovi ritrovati tecnologici, l'innovazione dei contenuti si concretizza in un progetto globale in grado di rispondere ad elevati standard di sicurezza, a tutto vantaggio della praticità.
FANTON - https://www.fanton.com
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 novembre 2023
News
Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...
Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...
A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...
ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile
-...
Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione
- La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente
- Dal gas naturale all'energia...
Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...
mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...
Verso il 5.0: Agevola all'ultima edizione di SAVE

Si è tenuta gli scorsi 18 e 19 ottobre, alla fiera di Verona, la sedicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...
Gas refrigeranti da idrocarburi: progettazione ed evoluzione normativa

Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha...
Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano...
Industria meccanica, occupazione ferma e calo della produzione nel 2023. Pesano instabilità economica e questioni geopolitiche

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...