News
Farnell presenta un ampliamento delle soluzioni di interconnessione da produttori di alto livello
L'ampliamento della gamma di interconnessioni comprende un gran numero di prodotti, dai connettori ai cavi, progettati per affrontare un'ampia varietà di applicazioni. Farnell, distributore rapido e affidabile di prodotti e tecnologie per la progettazione, la manutenzione e la riparazione di sistemi elettronici e industriali, ha annunciato un ampliamento significativo del proprio portafoglio di prodotti di interconnessione. Questa iniziativa strategica introduce un'impressionante selezione di soluzioni di interconnessione di alta qualità da produttori leader del settore, offrendo ai clienti uno spettro più ampio di prodotti all'avanguardia.
Marchi importanti, tra cui TE Connectivity, Molex, Amphenol, Harting, Phoenix Contact, Anderson Power Products, Aptiv e Alpha Wire, hanno contribuito a questa vasta gamma.
L'ampliamento della gamma di interconnessioni comprende un gran numero di prodotti, dai connettori ai cavi, progettati per affrontare un'ampia varietà di applicazioni.
Le caratteristiche principali di questi prodotti di interconnessione sono la qualità, l'affidabilità e le prestazioni leader del settore, che assicurano una connettività senza soluzione di continuità, una maggiore durata e la compatibilità in diversi settori, tra cui quelli della produzione elettronica, automotive, telecomunicazioni, aerospaziale ed energie rinnovabili.
Russell Paik, Product Manager Interconnect di Farnell, ha dichiarato:
"Mentre i nostri clienti continuano a spingersi oltre i confini dell'innovazione, noi di Farnell siamo motivati da un impegno costante ad ampliare la nostra offerta. Il nostro obiettivo non è solo quello di soddisfare, ma di superare le loro aspettative e questa espansione testimonia la nostra dedizione nel diventare il marchio di riferimento per dare vita alle loro innovazioni più audaci".
I clienti delle regioni Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e Nord America (NA) possono esplorare la gamma ampliata di interconnessioni visitando le piattaforme online dedicate su element14, Newark e Farnell.
Marchi importanti, tra cui TE Connectivity, Molex, Amphenol, Harting, Phoenix Contact, Anderson Power Products, Aptiv e Alpha Wire, hanno contribuito a questa vasta gamma.
L'ampliamento della gamma di interconnessioni comprende un gran numero di prodotti, dai connettori ai cavi, progettati per affrontare un'ampia varietà di applicazioni.
Le caratteristiche principali di questi prodotti di interconnessione sono la qualità, l'affidabilità e le prestazioni leader del settore, che assicurano una connettività senza soluzione di continuità, una maggiore durata e la compatibilità in diversi settori, tra cui quelli della produzione elettronica, automotive, telecomunicazioni, aerospaziale ed energie rinnovabili.
Russell Paik, Product Manager Interconnect di Farnell, ha dichiarato:
"Mentre i nostri clienti continuano a spingersi oltre i confini dell'innovazione, noi di Farnell siamo motivati da un impegno costante ad ampliare la nostra offerta. Il nostro obiettivo non è solo quello di soddisfare, ma di superare le loro aspettative e questa espansione testimonia la nostra dedizione nel diventare il marchio di riferimento per dare vita alle loro innovazioni più audaci".
I clienti delle regioni Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e Nord America (NA) possono esplorare la gamma ampliata di interconnessioni visitando le piattaforme online dedicate su element14, Newark e Farnell.
Farnell Italia - https://it.farnell.com
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 novembre 2023
News
Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...
Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...
A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...
ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile
-...
Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione
- La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente
- Dal gas naturale all'energia...
Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...
mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...
Verso il 5.0: Agevola all'ultima edizione di SAVE

Si è tenuta gli scorsi 18 e 19 ottobre, alla fiera di Verona, la sedicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...
Gas refrigeranti da idrocarburi: progettazione ed evoluzione normativa

Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha...
Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano...
Industria meccanica, occupazione ferma e calo della produzione nel 2023. Pesano instabilità economica e questioni geopolitiche

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...