News

Giornata mondiale del suolo, CIB: "La ricetta Farming for Future delle aziende agricole del biogas per la salute e la sostenibilità del suolo".

in collaborazione con mcTER News

Suoli sani attraverso la valorizzazione degli effluenti zootecnici, fertilizzazione organica nei campi (incrementando il carbonio nei terreni agricoli), ma anche l'uso di lavorazioni innovative (agricoltura di precisione e minima lavorazione del terreno) e doppie colture: è la ricetta Farming for Future del CIB - Consorzio Italiano Biogas in occasione della Giornata mondiale del suolo. "Suolo e Acqua" è il tema scelto quest'anno dalla FAO per la Giornata di oggi. E l'agricoltura sa che l'acqua è una risorsa fondamentale per le proprie attività e anche che cosa significhi la poca disponibilità di acqua per la vita del suolo. Impegni e azioni concrete dell'agricoltura contenute nelle 10 azioni di Farming for Future possono proteggere il suolo, traghettando il settore verso l'agroecologia. Investimenti di lungo periodo per raggiungere l'obiettivo di produrre di più con meno, anche attraverso l'utilizzo di pratiche agricole 4.0 e quindi: nelle fasi di forte siccità, investire in fertirrigazione a goccia e in sensori per determinare il fabbisogno idrico, regolare e risparmiare l'apporto d'acqua per preservare le colture, oltre che a incrementare l'efficienza di utilizzo di acqua, sementi, fertilizzanti.

"La giornata mondiale del suolo di quest'anno ci ricorda il prezioso legame tra suolo e acqua in agricoltura, un rapporto vitale per i nostri ecosistemi. I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova il nostro terreno e la nostra agricoltura ma il settore è oggi ancora più impegnato per contenerne gli effetti drammatici e per preservare il nostro sistema alimentare. Investimenti in tecnologia, misure avanzate di lavorazione del terreno e uso efficiente del digestato permetteranno di restituire sostanza organica al suolo incrementando la fertilità dei terreni, contribuendo alla biodiversità e aumentando la capacità di ritenzione di nutrienti e acqua, riportando al centro il suolo. E' il percorso che abbiamo racchiuso all'interno del progetto Farming for Future che in questi tre anni ci ha permesso di attraversare l'Italia, tra le aziende agricole d'eccellenza del nostro Paese. In questi giorni di discussioni alla COP28 anche sul ruolo dell'agricoltura per mitigare le emissioni e salvare la Terra, noi abbiamo pronta una roadmap in 10 azioni che permetterà al settore di andare verso la transizione agroecologica e raggiungere gli obiettivi climatici nei tempi previsti, guardando anche allo sviluppo energetico rinnovabile.", dichiara il Presidente del CIB, Piero Gattoni.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 dicembre 2023
News

l produttore di componenti auto di precisione HI-LEX sceglie il sistema Plex di Enterprise Resource Planning (ERP)

Per tutti gli stabilimenti produttivi dell'emisfero nord-occidentale. Consolidando le operazioni su un unico sistema ERP avanzato, HI-LEX prevede di...

La corretta gestione degli impianti di upgrading di biometano

Il controllo della qualità del biogas e del biometano è un'esigenza sempre più attuale. Gli operatori predisposti a garantire la corretta gestione...

Biomasse senza rischi: la soluzione personalizzata di PBN

Fondata nel 1976, PBN srl si è affermata come punto di riferimento per la progettazione e produzione di ventilatori industriali, grazie...

Sistemi e componenti per la produzione di energia

Da oltre 70 anni NME opera nel settore Energia, rappresentando primari costruttori di macchine quali turbine a vapore (HOWDEN TURBO ex KK&K), package...

Un interlocutore unico per le esigenze di misura nel settore dell'energia

Oggi più che mai, le aziende sono chiamate a rispondere alle sfide dell'efficienza energetica e della sostenibilità. ISOIL Industria mette a...

Ossidatori Termici Rigenerativi (RTO) per il trattamento dell'off-gas negli impianti a biometano

Il "Decreto Biometano" regola l'accesso agli incentivi promossi dal PNRR per lo sviluppo di tale biocombustibile. Criterio fondamentale è la...

Il freddo a noleggio

BRENTA RENT è una società specializzata da oltre 20 anni nel noleggio di gruppi frigoriferi per il condizionamento dell'aria e la refrigerazione di...

Il presente e il futuro della misurazione nel settore del biogas, biometano e idrogeno

In un contesto di crescente rilevanza per la transizione energetica, il biometano, il gas naturale e l'idrogeno giocano un ruolo fondamentale nella...

SIAT Your heat recovery partner

Nel contesto del recupero energetico, ogni ambito richiede un approccio specifico e distintivo. Sono trascorsi oltre settant'anni da quando SIAT ha...

Dal biogas al biometano, tutte le soluzioni in un'unica stretta di mano

AB è l'unico interlocutore in grado di fornire l'upgrading del biogas, la liquefazione del biometano e della CO2, la cogenerazione da biogas o da gas...

Cogenerazione a biometano per il futuro dell'energia

La cogenerazione a biometano rappresenta una delle soluzioni più avanzate per combinare efficienza energetica e sostenibilità ambientale