News
Giornata mondiale del suolo, CIB: "La ricetta Farming for Future delle aziende agricole del biogas per la salute e la sostenibilità del suolo".
in collaborazione con mcTER News
Suoli sani attraverso la valorizzazione degli effluenti zootecnici, fertilizzazione organica nei campi (incrementando il carbonio nei terreni agricoli), ma anche l'uso di lavorazioni innovative (agricoltura di precisione e minima lavorazione del terreno) e doppie colture: è la ricetta Farming for Future del CIB - Consorzio Italiano Biogas in occasione della Giornata mondiale del suolo. "Suolo e Acqua" è il tema scelto quest'anno dalla FAO per la Giornata di oggi. E l'agricoltura sa che l'acqua è una risorsa fondamentale per le proprie attività e anche che cosa significhi la poca disponibilità di acqua per la vita del suolo. Impegni e azioni concrete dell'agricoltura contenute nelle 10 azioni di Farming for Future possono proteggere il suolo, traghettando il settore verso l'agroecologia. Investimenti di lungo periodo per raggiungere l'obiettivo di produrre di più con meno, anche attraverso l'utilizzo di pratiche agricole 4.0 e quindi: nelle fasi di forte siccità, investire in fertirrigazione a goccia e in sensori per determinare il fabbisogno idrico, regolare e risparmiare l'apporto d'acqua per preservare le colture, oltre che a incrementare l'efficienza di utilizzo di acqua, sementi, fertilizzanti."La giornata mondiale del suolo di quest'anno ci ricorda il prezioso legame tra suolo e acqua in agricoltura, un rapporto vitale per i nostri ecosistemi. I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova il nostro terreno e la nostra agricoltura ma il settore è oggi ancora più impegnato per contenerne gli effetti drammatici e per preservare il nostro sistema alimentare. Investimenti in tecnologia, misure avanzate di lavorazione del terreno e uso efficiente del digestato permetteranno di restituire sostanza organica al suolo incrementando la fertilità dei terreni, contribuendo alla biodiversità e aumentando la capacità di ritenzione di nutrienti e acqua, riportando al centro il suolo. E' il percorso che abbiamo racchiuso all'interno del progetto Farming for Future che in questi tre anni ci ha permesso di attraversare l'Italia, tra le aziende agricole d'eccellenza del nostro Paese. In questi giorni di discussioni alla COP28 anche sul ruolo dell'agricoltura per mitigare le emissioni e salvare la Terra, noi abbiamo pronta una roadmap in 10 azioni che permetterà al settore di andare verso la transizione agroecologica e raggiungere gli obiettivi climatici nei tempi previsti, guardando anche allo sviluppo energetico rinnovabile.", dichiara il Presidente del CIB, Piero Gattoni.
CIB - Consorzio Italiano BioGas: Guarda tutti i contenuti CIB - Consorzio Italiano BioGas sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 dicembre 2023
News
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...