News

Han Protect il connettore innovativo di HARTING per la sicurezza in applicazioni Industriali

in collaborazione con SAVE News

I grandi edifici, come i data center e gli hub logistici, necessitano di sistemi di automazione (BAS) per controllare il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), l'illuminazione e i sistemi di sicurezza. Gli armadi di controllo di questi sottosistemi sono costruiti con morsettiere con fusibili o interruttori automatici per proteggere i dispositivi di automazione da cortocircuiti o sovracorrenti.

In caso di cortocircuito, la risoluzione del guasto e l'individuazione del fusibile rotto in uno dei tanti dispositivi di automazione è un compito che richiede molto tempo e che deve essere svolto da personale specializzato.

Han® Protect di HARTING identifica chiaramente il fusibile bruciato grazie ad un LED posto sul connettore stesso e permette una sostituzione rapida, semplice e senza attrezzi senza dover aprire l'armadio, lasciandolo pulito e non richiedendo personale specializzato.

Collegare i sensori e attuatori all' Han Protect è estremamente facile grazie all'interfaccia M12 codificata A, al suo interno può accogliere qualsiasi fusibile 5 x 20 mm per proteggere i dispositivi di automazione degli edifici.

Grazie a questa soluzione Plug & Play, gli armadi di controllo e i dispositivi possono essere precablati e testati in fabbrica riducendo tempo e costi.

I vantaggi in sintesi:
- Risparmio di spazio fino al 30% grazie all'eliminazione delle morsettiere per fusibili all'interno dell'armadio di controllo
- Riduzione dei tempi di installazione grazie alla soluzione Plug & Play che adatta la consolidata interfaccia M12 A-Code
- Consente la risoluzione dei problemi a personale meno qualificato e senza aprire gli armadi
- Riduzione della ricerca del guasto grazie all'accensione del LED

Disponibile in diverse configurazioni, il che consente di adattarlo a una vasta gamma di applicazioni

Infine possiamo dire che Han Protect riduce il TOTEX, grazie all'eliminazione dei costi delle morsettiere, facilità di cablaggio, il costo minore di un armadio più piccolo e alla riduzione del Time to Repair.

Scaricate il video per avere una visibilità completa dei benefici che si possono ottenere utilizzando questo nuovo approccio tecnologico.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 giugno 2025
News

Un nuovo capitolo per Gatti: l'acquisizione di Hs Hydro System

Durante i due giorni dell'Open House Switch On, svoltosi nella sede di Mazzano, abbiamo condiviso con partner e clienti una tappa fondamentale della...

Eurek a SAVE Verona 2025!

L'8 e 9 ottobre 2025, Eurek sarà presente a SAVE: la mostra convegno dedicata all'Automazione Industriale e alla Strumentazione, che si terrà presso...

Energy Team a mcTER Expo 2025

Energy Team sarà presente a mcTER Expo, l'evento di riferimento per l'efficienza energetica nell'industria e nel terziario da quasi 20 anni. L'evento...

Emissioni Scope 2: cosa sono e perché sono decisive per le aziende

Secondo il Greenhouse Gas Protocol, le emissioni Scope 2 riguardano le c.d. emissioni indirette generate fuori sede, tra cui principalmente l'energia...

Nuovi Scambiatori di calore a piastre 301+ e 451+

Il nostro software di calcolo offrirà le nuove piastre 301+ e 451+ a completamento della nuova gamma DN100, caratterizzate da una geometria di canale...

Nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale

Con il LINETRAXX SmartDetect RCMS425, ora Bender offre due nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale per i sistemi di...

Caldaia industriale 990 kW (non soggetta ad autorizzazione ambientale specifica per le emissioni in atmosfera)

La nostra caldaia industriale da 990 kW alimentata a metano rientra al di sotto della soglia di 1 MW di potenza termica nominale, risultando esente...

Modellazione e simulazione avanzate del campo elettrico, dello stress termico e dello stress meccanico nelle boccole dei trasformatori

Gli isolatori passanti dei trasformatori possono fare una grande differenza tra un funzionamento regolare e costosi tempi di fermo. Vi siete mai...

Sistema PlantCTRL. Il sistema di controllo HVAC che guida la transizione energetica

Nel panorama attuale dell'ingegneria impiantistica, la gestione intelligente dei sistemi HVAC non è solo una questione di efficienza operativa, ma un...

NEURA: l'AI privata che porta automazione, privacy e potenza direttamente nella tua azienda

Con NEURA, IANUSTEC trasforma il modo in cui le aziende vivono l'intelligenza artificiale. Un sistema "plug & play" che in meno di 10 minuti è pronto...

AquaSnap® 61AQ la pompa di calore ad alta temperatura in R-290 per un futuro efficiente e sostenibile

Carrier presenta AquaSnap® 61AQ, la sua prima pompa di calore reversibile ad aria ad alta temperatura per applicazioni commerciali che utilizza...