News
Idrogeno, scambiatori PCHE compatti ed efficienti nella mobilità green
in collaborazione con Fiera Idrogeno News
I vantaggi degli scambiatori di calore PCHE a circuito stampato per utilizzo nelle stazioni di rifornimento di idrogeno. Come già spiegato in precedenza, questa innovativa tipologia di scambiatori a piastre, realizzati mediante Diffusion bonding per il pacco di scambio e tramite fotoincisione chimica per il layout di microcanali sulle piastre, trova impiego nel refuelling di idrogeno per il raffreddamento del gas nelle sue diverse fasi di compressione.La peculiarità degli Scambiatori PCHE di poter gestire pressioni molto elevate, fino a 700 bar, garantendo elevata efficienza energetica grazie alla struttura a microcanali delle piastre, con inoltre elevata libertà di design che consente di personalizzare i circuiti di scambio dello scambiatore alle specifiche esigenze applicative, comportano grande affidabilità e durabilità di questa tipologia di scambiatori.
Caratteristiche essenziali nelle applicazioni estremamente sfidanti nell'industria dell'idrogeno, facendone un mercato potenzialmente molto interessante per i PCHE.
Ecco quindi altri vantaggi che gli scambiatori di calore PCHE offrono in questo tipo di applicazioni:
- Compattezza: la loro struttura compatta permette di risparmiare spazio, un fattore importante nelle stazioni di rifornimento dove lo spazio è limitato.
- Alta efficienza termica: la configurazione a microcanali offre un'elevata superficie di scambio termico, migliorando l'efficienza del trasferimento di calore.
- Versatilità: gli scambiatori di calore PCHE possono essere utilizzati per una varietà di fluidi e condizioni operative, rendendoli adattabili a diverse esigenze di raffreddamento e riscaldamento.
In conclusione, gli scambiatori di calore PCHE sono componenti vitali nelle stazioni di rifornimento di idrogeno, contribuendo a garantire un'operazione sicura ed efficiente.
La loro capacità di gestire il calore generato durante la compressione dell'idrogeno, combinata con la loro compattezza e affidabilità, li rende una scelta preferita per questa applicazione.
Con l'espansione dell'infrastruttura per l'idrogeno, l'importanza di questi dispositivi continuerà a crescere, sostenendo lo sviluppo di una mobilità più sostenibile e verde.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 marzo 2025
News
Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.
Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "
Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...
Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...
Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia.
Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...
Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...
Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...
Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...
AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...
PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025.
L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...
Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...