News
La Sostenibilità dalla produzione all'utilizzo: il caso Ortea e Selle Royal Group
in collaborazione con mcTER News
Lo stabilimento ABB di Frosinone è un'unità produttiva all'avanguardia che ha messo la sostenibilità al centro dei suoi sviluppi. Attraverso il perfezionamento dei processi in tutta la catena di fornitura l'ottimizzazione dei trasporti e il recupero dei materiali, questa fabbrica ha raggiunto l'obiettivo di azzerare i rifiuti di produzione da smaltire in discarica, inoltre le scelte dei materiali per la produzione degli interruttori avviene limitando l'impatto ambientale e l'uso di risorse naturali, comprendendo anche la scelta di imballi in materiale riciclabile. L'attenzione alla Sostenibilità è una visione che accomuna ABB a diversi Clienti che stanno portando la stessa filosofia nei loro processi produttivi, come Ortea, che progetta e realizza prodotti e soluzioni innovative nell'ambito del miglioramento del Power Quality e dell'efficientamento energetico.I dispositivi Enersolve di Ortea migliorano l'efficienza energetica degli impianti garantendo un utilizzo più razionale e sostenibile dell'energia, una riduzione dei consumi e delle emissioni. Queste soluzioni trovano utilizzo in svariati ambiti, dall'industriale al commerciale, e permettono di ottenere benefici sia dal punto di vista economico che ambientale.
Il piano di sostenibilità di Ortea si basa su una gestione attenta dei rifiuti, il controllo degli impatti ambientali in ogni fase del processo produttivo e il monitoraggio dei consumi energetici, un approccio globale che parte dalla progettazione dei propri apparecchi, similmente a quanto fa ABB nella produzione dei suoi interruttori.
"Già in fase di sviluppo Ortea pone attenzione a tutte le fasi del ciclo di vita operativa dei prodotti e, in quest'ottica, il management ha ritenuto fondamentale affidarsi a partner che operino a loro volta in modo sostenibile; come ABB, che fornisce moltissimi dei componenti che utilizziamo nei nostri prodotti, tra cui gli interruttori intelligenti Tmax e Emax 2" ha sottolineato Fabrizio Leone, Energy Efficiency Business manager Ortea Next.
Grazie alla stretta collaborazione con ABB, Ortea ha infatti potuto constatare come la scelta dei componenti per la produzione degli interruttori installati nei dispositivi Enersolve (forniti di dichiarazione ambientale di prodotto EPD) sia supportata da un Live Cycle Assesment dove viene calcolato e ottimizzato l'impatto ambientale nel corso dell'intero ciclo di vita del prodotto.
Grazie al proprio impegno e a quello di ABB, Ortea è in grado di offrire ai propri clienti un prodotto frutto di uno sviluppo guidato dalla sostenibilità. Tale aspetto viene sempre più spesso considerato positivamente nella fase di scelta di soluzioni di efficienza energetica.
Uno di questi clienti è Selle Royal Group che nato come laboratorio artigianale a metà degli anni 50 è oggi uno dei gruppi internazionali più rinomati al mondo nell'industria della bicicletta.
La responsabilità nella gestione del business e la promozione culturale di un nuovo trend di mobilità sono alla base della vision di Selle Royal Group e come azienda internazionale è pienamente consapevole della responsabilità che il settore del ciclismo ha nel contesto ambientale e sociale.
Davide Pigato, HSE & Production Manager di Selle Royal Group sottolinea così l'impegno del gruppo:
"Selle Royal Group ha siglato Il Cycling Industry Client Commitment per ridurre l'impatto ambientale. Questo impegno evidenzia la responsabilità presa dell'industria del ciclismo per raggiungere con uno sforzo collettivo gli obiettivi dell'Accordo di Parigi delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e il nostro gruppo lo sta portando avanti operando sulla progettazione, sulle operation e sulla supply chain per rendere più sostenibile i propri processi produttivi."
Per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di anidride carbonica lungo tutta la catena di fornitura Selle Royal Group è fortemente impegnata nella riduzione delle emissioni relative alla produzione e nel momento della selezione di un sistema per l'efficientamento energetico ha scelto Ortea che in aggiunta a un prodotto eccellente ha mostrato la stessa attenzione alla sostenibilità che guida le scelte aziendali di Selle Royal Group.
Attraverso le pratiche sostenibili attivate nella sua fabbrica di Frosinone ABB ha tracciato il primo passo di una filiera virtuosa nel segno della sostenibilità che va dagli interruttori ai componenti per biciclette famosi in tutto il mondo, attraverso un cliente che ha messo la sostenibilità al centro delle sue scelte.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 04 dicembre 2023
News
Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "
Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...
Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...
AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...
PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025.
L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...
Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...
Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia.
Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...
Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...
Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...
Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...
Desay Battery porta soluzioni innovative per l'accumulo energia

L'azienda cinese presente a Smarter E Europe 2025 sigla accordi di cooperazione chiave con TÜV Rheinland e DOS.