News
Middleby Food Processing sceglie Rockwell Automation per realizzare la prima linea completamente automatizzata per la lavorazione della pancetta
in collaborazione con SAVE News
Una soluzione innovativa che snellisce le operazioni, riduce l'impegno del personale e i consumi idrici, fissando un nuovo standard per il settore Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, è stata scelta da Middleby Food Processing per contribuire allo sviluppo della prima linea di produzione completamente automatizzata per la lavorazione della pancetta nel settore alimentare - presentata in anteprima alla fiera IFFA di Francoforte, in Germania, all'inizio di quest'anno. Per rispondere alla crescente domanda di soluzioni di trasformazione alimentare più efficienti, flessibili e sostenibili, Middleby Food Processing si è affidata a Rockwell Automation per implementare una piattaforma di automazione unificata, capace di rivoluzionare la produzione.Con sede a Elgin, Illinois, Middleby Food Processing è un leader globale nell'innovazione per il settore foodservice. L'azienda era alla ricerca di una soluzione scalabile per supportare i clienti alle prese con l'aumento dei costi del lavoro, la limitata disponibilità di spazio e obiettivi di sostenibilità sempre più stringenti. Rockwell Automation si è distinta per la profonda competenza ingegneristica, la capacità di integrazione fluida e la comprovata esperienza nel rendere i sistemi produttivi a prova di futuro.
"Un elemento chiave nella nostra decisione è stato l'elevato livello di integrazione delle apparecchiature Rockwell Automation tra i brand di Middleby Food Processing," ha dichiarato Mark Salman, Presidente di Middleby Food Processing. "Avevamo bisogno di una flessibilità a lungo termine e di interoperabilità tra le macchine. Rockwell Automation ha risposto a queste esigenze, offrendo anche un supporto ingegneristico solido e best practice di programmazione ai massimi livelli."
La soluzione di Rockwell Automation include FactoryTalk® Optix?, che consente di standardizzare le interfacce operatore e le librerie di codice applicativo, come Machine Builder Library e Device Objects, creando una struttura di programmazione coerente tra i diversi brand di apparecchiature. Questa architettura semplifica il lavoro dei tecnici nei processi di diagnostica e supporto da remoto, oltre ad abilitare strategie basate su dati in tempo reale e a potenziare l'agilità produttiva.
"Siamo orgogliosi di supportare la visione di Middleby Food Processing per il futuro della produzione alimentare," ha dichiarato Steve Pulsifer, senior manager, partner marketing di Rockwell Automation. "Questa collaborazione dimostra il potenziale dell'unione tra innovazione e automazione. La linea completamente automatizzata per la lavorazione della pancetta non solo aumenta la produttività, ma riduce l'impegno del personale operativo, il consumo idrico e la produzione di acque reflue, fissando un nuovo standard per l'industria alimentare."
Sebbene la linea per la pancetta rappresenti un'importante innovazione, l'impegno di Middleby Food Processing nell'automazione si estende anche ad altri segmenti alimentari, tra cui prodotti da forno e proteine. Le sue soluzioni, potenziate da Rockwell, sono progettate per garantire la massima adattabilità-consentendo ai clienti di personalizzare i sistemi in base alle specifiche esigenze operative e di mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.
Rockwell Automation: Guarda tutti i contenuti Rockwell Automation sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 settembre 2025
News
Premium Partner per sistemi di trattamento dei gas di scarico

APROVIS da 25 anni ingegnerizza e produce sistemi di recupero / trattamento dei gas di scarico e del biogas per unità di cogenerazione e generazione...
AquaPump Hybrid, sistema monoblocco integrato pompa di calore e caldaia a condensazione

AQUAPUMP HYBRID è un'unità monoblocco per esterno, progettata per la produzione di acqua calda e fredda attraverso l'utilizzo di energia...
Agrivoltaico in Europa: configurazioni, impatti agroambientali e valutazioni economiche

Analisi di configurazioni impiantistiche, ritorni economici ed interazioni con le colture
I servizi Depurfluid per la purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti industriali

La Depurfluid, fondata dall'Ing. Zamara Ildofranco nel 1980, opera da oltre quarant'anni nella purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti...
CBAM: il Consiglio Europeo approva la semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emissioni di CO2

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi, nel quadro del cosiddetto pacchetto legislativo "Omnibus I", un regolamento che semplifica e rafforza il...
TISAX: lo standard di riferimento per la cybersecurity nella supply chain automotive.

TÜV Italia è oggi parte del processo di accreditamento per condurre valutazioni TISAX, il modello che si sta affermando come riferimento...
Pubblicato in gazzetta ufficiale il Conto Termico 3.0

Il 26 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 7 agosto 2025 "Conto Termico 3.0", che sostituisce il precedente...
SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle aziende della filiera energetica

Le imprese della filiera Enel potranno accedere agli strumenti finanziari SIMEST per investire in innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità e...
Elettrolizzatore PEM da 1MW a 5MW e multipli (>10MW up to 50MW)

IMI VIVO è un marchio di Remosa Srl, parte del gruppo IMI dal 2012, specializzato nella progettazione e produzione di elettrolizzatori PEM (Proton...
L'AI privata che rivoluziona il business, con un investimento dimezzato grazie alla finanza agevolata

NEURA è un sistema computazionale di IANUSTEC che porta l'intelligenza artificiale e l'automazione direttamente in azienda, in totale sicurezza e con...
Soluzioni digitali per l'industria lean: TORIbyte arriva a MCMA

Alla fiera MCMA, TORIbyte presenta le sue web app per digitalizzare il miglioramento continuo, la manutenzione autonoma e il controllo dei processi....