News

Soluzioni digitali per l'industria lean: TORIbyte arriva a MCMA

in collaborazione con SAVE News

Alla fiera MCMA, TORIbyte presenta le sue web app per digitalizzare il miglioramento continuo, la manutenzione autonoma e il controllo dei processi. Soluzioni snelle, visuali e su misura per chi lavora ogni giorno in produzione. Chi lavora in produzione lo sa: migliorare ogni giorno richiede metodo, strumenti semplici e coinvolgimento delle persone. Ma spesso ci si scontra con lavagne cartacee, moduli complicati o file Excel ingestibili.

Per questo TORIbyte, startup italiana specializzata in soluzioni digitali lean, porta alla fiera MCMA due strumenti concreti e già operativi in diversi stabilimenti manifatturieri:

TORIboard - La lavagna del miglioramento continuo, digitalizzata

Un'unica piattaforma visuale per gestire PDCA, azioni correttive, attività kaizen e proposte operative:

- Coinvolgi tutti i livelli, dagli operatori agli area manager
- Monitora task, scadenze, criticità e KPI in tempo reale
- Dì addio ai post-it e alle lavagne "fantasma" che nessuno aggiorna

KamishibaiBoard - Lo strumento per audit, manutenzione e raccolta fermi macchina.

Un'app pensata per:
- Audit a bordo macchina (metodo Kamishibai)
- Manutenzione autonoma e professionale
- Raccolta strutturata dei fermi macchina e analisi OEE

Maintenance coordinator, team leader e operatori lavorano su un'unica piattaforma condivisa
- Ogni attività è tracciabile, pianificabile e monitorabile
- Ideale per integrare TPM, 5S e standard work in modo strutturato
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 settembre 2025

Richiedi informazioni a TORIbyte

News

Premium Partner per sistemi di trattamento dei gas di scarico

APROVIS da 25 anni ingegnerizza e produce sistemi di recupero / trattamento dei gas di scarico e del biogas per unità di cogenerazione e generazione...

AquaPump Hybrid, sistema monoblocco integrato pompa di calore e caldaia a condensazione

AQUAPUMP HYBRID è un'unità monoblocco per esterno, progettata per la produzione di acqua calda e fredda attraverso l'utilizzo di energia...

Agrivoltaico in Europa: configurazioni, impatti agroambientali e valutazioni economiche

Analisi di configurazioni impiantistiche, ritorni economici ed interazioni con le colture

I servizi Depurfluid per la purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti industriali

La Depurfluid, fondata dall'Ing. Zamara Ildofranco nel 1980, opera da oltre quarant'anni nella purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti...

CBAM: il Consiglio Europeo approva la semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emissioni di CO2

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi, nel quadro del cosiddetto pacchetto legislativo "Omnibus I", un regolamento che semplifica e rafforza il...

TISAX: lo standard di riferimento per la cybersecurity nella supply chain automotive.

TÜV Italia è oggi parte del processo di accreditamento per condurre valutazioni TISAX, il modello che si sta affermando come riferimento...

Pubblicato in gazzetta ufficiale il Conto Termico 3.0

Il 26 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 7 agosto 2025 "Conto Termico 3.0", che sostituisce il precedente...

SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle aziende della filiera energetica

Le imprese della filiera Enel potranno accedere agli strumenti finanziari SIMEST per investire in innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità e...

Elettrolizzatore PEM da 1MW a 5MW e multipli (>10MW up to 50MW)

IMI VIVO è un marchio di Remosa Srl, parte del gruppo IMI dal 2012, specializzato nella progettazione e produzione di elettrolizzatori PEM (Proton...

L'AI privata che rivoluziona il business, con un investimento dimezzato grazie alla finanza agevolata

NEURA è un sistema computazionale di IANUSTEC che porta l'intelligenza artificiale e l'automazione direttamente in azienda, in totale sicurezza e con...

Soluzioni digitali per l'industria lean: TORIbyte arriva a MCMA

Alla fiera MCMA, TORIbyte presenta le sue web app per digitalizzare il miglioramento continuo, la manutenzione autonoma e il controllo dei processi....