News

Premium Partner per sistemi di trattamento dei gas di scarico

in collaborazione con La Termotecnica News

APROVIS da 25 anni ingegnerizza e produce sistemi di recupero / trattamento dei gas di scarico e del biogas per unità di cogenerazione e generazione stazionaria di energia alimentate a gas naturale, biogas, gasolio ed altri combustibili speciali. Oltre ad essere leader nella produzione di sistemi di recupero calore dai gas di scarico, APROVIS si pone come referente unico per la fornitura di sistemi di trattamento fumi (SCR, catalizzatori ossidativi e trivalenti) per motori a combustione interna.

In particolare, APROVIS è in grado di supportare il cliente dalla fase di design tailor made del sistema SCR, alla messa in esercizio ed infine al service dell'apparecchiatura con una propria struttura interna tramite pacchetti personalizzati.

Tutti i sistemi SCR vengono pensati e costruiti per garantire al Cliente la massima affidabilità e continuità nel rispetto dei limiti autorizzativi attesi a fronte del minor sforzo gestionale possibile: grazie al servizio APROVIS 360, possiamo telecontrollare, monitorare da remoto e gestire la flotta di SCR installata, intervenendo in caso di anomalie con i nostri tecnici su tutto il territorio nazionale.

Come contributo ad un futuro che vogliamo pensare sempre più green, APROVIS ha orientato la sua mission su azioni concrete atte allo sviluppo di soluzioni e sistemi focalizzati su alta efficienza e sostenibilità dei processi: è in questo contesto che sono stati concepiti sistemi di riduzione delle emissioni in atmosfera in grado di garantire stabilmente un abbattimento delle componenti inquinanti (NOx, CO, ...) maggiore al 95%.

Ad esempio, per le applicazioni legate alla generazione stazionaria, come i Data Center, che avranno nel futuro immediato un impatto evidente nel mercato del power back-up, gli SCR APROVIS garantiscono l'abbattimento contemporaneo di NOx/CO e la mitigazione delle polveri sottili utilizzando materiali filtranti altamente performanti, senza necessariamente il bisogno dell'impiego di sistemi DPF.

Gli SCR APROVIS, come tutti gli altri componenti prodotti, sono pensati per garantire la massima flessibilità di design/costruzione per rispondere a molteplici standard realizzativi (PED, ASME, ISO, e UKCA) e questo in ragione di una strategia fortemente votata all'export.

A fronte di oltre 20.000 applicazioni in oltre 100 paesi, APROVIS si propone come partner unico a livello globale per sistemi di recupero e trattamento dei gas di scarico, potendo offrire al Cliente la miglior soluzione che possa combinare efficienza ed efficacia a fronte del minor investimento.

APROVIS 360, siamo a Vostra disposizione, sempre ed ovunque.

APROVIS, better performance.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 29 settembre 2025

Richiedi informazioni a Aprovis Energy Systems

News

Premium Partner per sistemi di trattamento dei gas di scarico

APROVIS da 25 anni ingegnerizza e produce sistemi di recupero / trattamento dei gas di scarico e del biogas per unità di cogenerazione e generazione...

AquaPump Hybrid, sistema monoblocco integrato pompa di calore e caldaia a condensazione

AQUAPUMP HYBRID è un'unità monoblocco per esterno, progettata per la produzione di acqua calda e fredda attraverso l'utilizzo di energia...

Agrivoltaico in Europa: configurazioni, impatti agroambientali e valutazioni economiche

Analisi di configurazioni impiantistiche, ritorni economici ed interazioni con le colture

I servizi Depurfluid per la purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti industriali

La Depurfluid, fondata dall'Ing. Zamara Ildofranco nel 1980, opera da oltre quarant'anni nella purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti...

CBAM: il Consiglio Europeo approva la semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emissioni di CO2

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi, nel quadro del cosiddetto pacchetto legislativo "Omnibus I", un regolamento che semplifica e rafforza il...

TISAX: lo standard di riferimento per la cybersecurity nella supply chain automotive.

TÜV Italia è oggi parte del processo di accreditamento per condurre valutazioni TISAX, il modello che si sta affermando come riferimento...

Pubblicato in gazzetta ufficiale il Conto Termico 3.0

Il 26 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 7 agosto 2025 "Conto Termico 3.0", che sostituisce il precedente...

SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle aziende della filiera energetica

Le imprese della filiera Enel potranno accedere agli strumenti finanziari SIMEST per investire in innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità e...

Elettrolizzatore PEM da 1MW a 5MW e multipli (>10MW up to 50MW)

IMI VIVO è un marchio di Remosa Srl, parte del gruppo IMI dal 2012, specializzato nella progettazione e produzione di elettrolizzatori PEM (Proton...

L'AI privata che rivoluziona il business, con un investimento dimezzato grazie alla finanza agevolata

NEURA è un sistema computazionale di IANUSTEC che porta l'intelligenza artificiale e l'automazione direttamente in azienda, in totale sicurezza e con...

Soluzioni digitali per l'industria lean: TORIbyte arriva a MCMA

Alla fiera MCMA, TORIbyte presenta le sue web app per digitalizzare il miglioramento continuo, la manutenzione autonoma e il controllo dei processi....