News

Nuovo relè ad alta temperatura per progetti più densi

in collaborazione con SAVE News

Omron Electronic Components Europe ha lanciato il relè MOSFET G3VM S-VSON(L), progettato per l'uso in apparecchiature di collaudo per semiconduttori, sistemi di comunicazione nonché apparati di test e misura. Il relè è in grado di operare a temperature ambiente fino a 125°C, superando i limiti precedenti di 110°C. Poiché basato sulla tecnologia MOSFET, il relè è comandato dalla tensione, evitando il ricorso alla classica resistenza lato ingresso e liberando al contempo ulteriore spazio sulla scheda.

Con l'aumento dei livelli di miniaturizzazione e complessità delle applicazioni, i progettisti devono integrare sempre più componenti sulle schede.

Tuttavia, durante il funzionamento ogni componente elettronico genera un contributo termico che può compromettere l'efficienza e l'affidabilità. Le elevate prestazioni termiche dei relè G3VM consentono la progettazione di schede con una densità di componenti maggiore.

In pratica, nelle applicazioni di test ciò può consentire di eseguire più cicli contemporaneamente e in un lasso di tempo più breve.

Le prestazioni termiche superiori del G3VM consentono di gestire meglio il calore senza compromettere l'efficienza, semplificando la progettazione di applicazioni più compatte.

Il relè pesa solo 0.1 g e misura 2.0 mm (L) x 1.45 mm (P) x 1.3 mm (A). Il G3VM S-VSON(L) è disponibile in quattro varianti, con correnti dirette in ingresso da 0.54 mA a 6.6 mA e correnti di carico continue da 0.4 A a 1.5 A.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 marzo 2025
News

Sistemi postazione di lavoro modulari per processi efficienti nella costruzione di quadri elettrici

I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in...

Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...

Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...

Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...

M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...

Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo

Pompe di calore per produrre acqua a 80°C

Le nuovissime unità di refrigerazione e riscaldamento a pompa di calore serie A-THERM80 sono state recentemente presentate da Dethermina spa Napoli...

Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...

Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione

Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...

Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...