News

Nuovo relè ad alta temperatura per progetti più densi

in collaborazione con SAVE News

Omron Electronic Components Europe ha lanciato il relè MOSFET G3VM S-VSON(L), progettato per l'uso in apparecchiature di collaudo per semiconduttori, sistemi di comunicazione nonché apparati di test e misura. Il relè è in grado di operare a temperature ambiente fino a 125°C, superando i limiti precedenti di 110°C. Poiché basato sulla tecnologia MOSFET, il relè è comandato dalla tensione, evitando il ricorso alla classica resistenza lato ingresso e liberando al contempo ulteriore spazio sulla scheda.

Con l'aumento dei livelli di miniaturizzazione e complessità delle applicazioni, i progettisti devono integrare sempre più componenti sulle schede.

Tuttavia, durante il funzionamento ogni componente elettronico genera un contributo termico che può compromettere l'efficienza e l'affidabilità. Le elevate prestazioni termiche dei relè G3VM consentono la progettazione di schede con una densità di componenti maggiore.

In pratica, nelle applicazioni di test ciò può consentire di eseguire più cicli contemporaneamente e in un lasso di tempo più breve.

Le prestazioni termiche superiori del G3VM consentono di gestire meglio il calore senza compromettere l'efficienza, semplificando la progettazione di applicazioni più compatte.

Il relè pesa solo 0.1 g e misura 2.0 mm (L) x 1.45 mm (P) x 1.3 mm (A). Il G3VM S-VSON(L) è disponibile in quattro varianti, con correnti dirette in ingresso da 0.54 mA a 6.6 mA e correnti di carico continue da 0.4 A a 1.5 A.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 marzo 2025
News

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...

AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...

PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...

Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...

Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia. Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...

Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...

Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...

Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...

Desay Battery porta soluzioni innovative per l'accumulo energia

L'azienda cinese presente a Smarter E Europe 2025 sigla accordi di cooperazione chiave con TÜV Rheinland e DOS.