News
Outlink Software - Analisi e ottimizzazione dei processi manutentivi e gestione del service
in collaborazione con MCMA News
Outlink è una società di consulenza che supporta aziende nella gestione e ottimizzazione dei processi produttivi, di assistenza tecnica e manutenzione. Il nostro strumento principale è GOL, un software proprietario che migliora la gestione di produzione, service e manutenzione. GOL permette di ottimizzare i flussi, pianificare interventi, ridurre i fermi macchina e analizzare i dati per tagliare i costi. Il nostro approccio prevede analisi, sviluppo su misura, test, implementazione e incontri periodici per migliorare continuamente le performance aziendali. Outlink è una società specializzata nella consulenza per l'ottimizzazione dei processi aziendali.Ci rivolgiamo a produttori di macchine, aziende che offrono servizi di assistenza tecnica e a tutte quelle realtà che gestiscono internamente la manutenzione delle proprie attrezzature. Attraverso il nostro approccio consulenziale, aiutiamo le aziende ad incrementare l'efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la qualità dei servizi offerti.
Uno dei nostri principali strumenti per raggiungere i sopra citati obbiettivi è GOL, un software proprietario sviluppato per semplificare e migliorare la gestione della produzione, del service e della manutenzione. GOL è progettato per offrire una visione chiara e integrata di tutti i processi aziendali, consentendo di:
- Ottimizzare i flussi di lavoro in tempo reale.
- Pianificare e monitorare le attività di manutenzione preventiva e correttiva.
- Ridurre i tempi di fermo macchina grazie ad un sistema di segnalazione automatizzata dei guasti.
- Analizzare i dati per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi.
Come raggiungiamo l'obiettivo:
1. Fase di analisi con il cliente in cui analizziamo quali sono le sue abitudini, definiamo gli obbiettivi da raggiungere e le modalità
2. Fase di analisi interna in cui i processi appresi in prima battuta vengono convertiti ed adattati.
3. Fase di condivisione per testare con gli utilizzatori finali tutte le fasi del lavoro così come previste
4. Fase di sviluppo per adattare il software alle esigenze emerse
5. Fase di test
6. Eventuali adattamenti
7. Messa in uso
8. Incontri periodici in cui si vanno ad analizzare gli step successivi
GOL si rivolge sia alle aziende che si occupano di service presso i clienti, sia alle aziende che fanno manutenzione sui propri impianti produttivi.
Outlink Software: Guarda tutti i contenuti Outlink Software sul sito MCMA News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 settembre 2025
Richiedi informazioni a Outlink Software
News
Premium Partner per sistemi di trattamento dei gas di scarico

APROVIS da 25 anni ingegnerizza e produce sistemi di recupero / trattamento dei gas di scarico e del biogas per unità di cogenerazione e generazione...
AquaPump Hybrid, sistema monoblocco integrato pompa di calore e caldaia a condensazione

AQUAPUMP HYBRID è un'unità monoblocco per esterno, progettata per la produzione di acqua calda e fredda attraverso l'utilizzo di energia...
Agrivoltaico in Europa: configurazioni, impatti agroambientali e valutazioni economiche

Analisi di configurazioni impiantistiche, ritorni economici ed interazioni con le colture
I servizi Depurfluid per la purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti industriali

La Depurfluid, fondata dall'Ing. Zamara Ildofranco nel 1980, opera da oltre quarant'anni nella purificazione e filtrazione di oli e lubrificanti...
CBAM: il Consiglio Europeo approva la semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emissioni di CO2

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi, nel quadro del cosiddetto pacchetto legislativo "Omnibus I", un regolamento che semplifica e rafforza il...
TISAX: lo standard di riferimento per la cybersecurity nella supply chain automotive.

TÜV Italia è oggi parte del processo di accreditamento per condurre valutazioni TISAX, il modello che si sta affermando come riferimento...
Pubblicato in gazzetta ufficiale il Conto Termico 3.0

Il 26 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 7 agosto 2025 "Conto Termico 3.0", che sostituisce il precedente...
SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle aziende della filiera energetica

Le imprese della filiera Enel potranno accedere agli strumenti finanziari SIMEST per investire in innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità e...
Elettrolizzatore PEM da 1MW a 5MW e multipli (>10MW up to 50MW)

IMI VIVO è un marchio di Remosa Srl, parte del gruppo IMI dal 2012, specializzato nella progettazione e produzione di elettrolizzatori PEM (Proton...
L'AI privata che rivoluziona il business, con un investimento dimezzato grazie alla finanza agevolata

NEURA è un sistema computazionale di IANUSTEC che porta l'intelligenza artificiale e l'automazione direttamente in azienda, in totale sicurezza e con...
Soluzioni digitali per l'industria lean: TORIbyte arriva a MCMA

Alla fiera MCMA, TORIbyte presenta le sue web app per digitalizzare il miglioramento continuo, la manutenzione autonoma e il controllo dei processi....