News
Passaggio Roxtec HD 72
in collaborazione con SAVE News
Massima Efficienza e capacità.Roxtec HD 72 rappresenta un'evoluzione nella gamma Roxtec HD, progettato per offrire una capacità maggiore, ideale per applicazioni con più cavi di grande dimensione, senza compromettere il peso del passaggio. Con Roxtec HD 72 è possibile sigillare fino a 72 cavi armati e non, in un unico passaggio, riducendo l'ingombro di oltre il 50% rispetto ai tradizionali pressacavi e facilitando il processo di installazione.
Roxtec HD 72 copre cavi a coppia singola, multicoppia, triade, alimentazione e fibra con diametri fino a 34,5mm.
Roxtec HD 72 è progettato per applicazioni in quadri e armadi nelle industrie di processo e nel settore offshore dell'Oil&Gas. Presenta le seguenti certificazioni:
- IP 66/67 in conformità a IEC 60529
- UL/NEMA 4,4X, 12,13
- Collegamento equipotenziale e messa a terra
- Ex
Roxtec Italia: Guarda tutti i contenuti Roxtec Italia sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 giugno 2025
Richiedi informazioni a Roxtec Italia
News
Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...