News

RINA sale al 100% in Cyber Partners: acquisito il restante 49% della società specializzata nella consulenza in cyber security

in collaborazione con SAVE News

RINA Consulting S.p.A., parte del Gruppo RINA - multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica -, ha completato l'acquisizione di Cyber Partners S.p.A., società di consulenza specializzata in cyber security con sedi a Roma e Milano, di cui RINA deteneva già una quota di partecipazione del 50,01% dall'ottobre 2021 divenendone unico socio. L'acquisizione delle quote di Cyber Partners arriva dopo quasi due anni di collaborazione e a conclusione del processo di integrazione della società in RINA. L'azienda continuerà a far parte di RINA Consulting, sub-holding del Gruppo attiva nel settore della consulenza ingegneristica.

Questa operazione consentirà a RINA di integrare le competenze e i professionisti di Cyber Partners - tra i più qualificati del settore - nonché le tecnologie proprietarie sviluppate, consolidando così la sua expertise nel campo della cyber security e ampliando l'offerta del Gruppo.

L'operazione è stata curata, per RINA, dal general counsel Michele Morseletto, da Tiziana Petri e Sara Peluso del team legal, e da FIVELEX Studio legale e Tributario con il founding partner Vittorio Pisapia. Per i venditori l'operazione è stata seguita da GOP con i partner Antonio Segni e Lidia Caldarola.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 settembre 2023
News

Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...

Desay Battery porta soluzioni innovative per l'accumulo energia

L'azienda cinese presente a Smarter E Europe 2025 sigla accordi di cooperazione chiave con TÜV Rheinland e DOS.

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Transizione 4.0 e Transizione 5.0, un aggiornamento

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato che il Governo sta collaborando con la Commissione Europea per semplificare Transizione 5.0,...

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

Regione Lombardia visita ABB a Dalmine

Il Presidente Attilio Fontana, l'Assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, l'Assessore Claudia Maria Terzi e una delegazione della Regione...

Rockwell Automation lancia PharmaSuite 12.00: una piattaforma MES più sicura e scalabile

Quest'ultima versione del MES aiuta le aziende del settore farmaceutico e biofarmaceutico a semplificare la gestione del sistema, migliorare la...

GranTerre, Gruppo Hera e Cpl Concordia: primi risultati per il percorso di efficientamento energetico del colosso alimentare

Dopo la firma dell'accordo quadro tra le tre realtà industriali, è già in funzione nel Reggiano il primo dei 9 impianti che permetteranno di...

La Clean Hydrogen Partnership promuove l'innovazione con 26 nuovi progetti all'avanguardia

Ad oggi, la Clean Hydrogen Partnership ha assegnato 154,6 milioni di euro in sovvenzioni attraverso il suo bando del 2024, sostenendo 26 progetti...

Herambiente all'evento IAIA25 - Impact Assessment in the Age of Artificial Intelligence di Bologna

Herambiente presenta a IAIA 2025 il progetto di ottimizzazione dei dati ambientali implementato su 4 impianti pilota di proprietà del Gruppo