News
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights
in collaborazione con mcTER News
Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo Corporate Knights, società di media e ricerca canadese focalizzata sulle performance di sostenibilità aziendale. Il riconoscimento colloca Schneider Electric al top della classifica Europe 50, che ha analizzato oltre 600 aziende europee quotate in borsa in base a un insieme di criteri di sostenibilità, e giunge in seguito al riconoscimento ricevuto nel gennaio 2025 in qualità di azienda più sostenibile al mondo, conferitole sempre da Corporate Knights all'interno dell'ambita classifica Global 100.Questo risultato conferma ancora una volta il costante impegno di Schneider Electric nei confronti della sostenibilità e la sua capacità di promuovere il cambiamento, in ogni segmento e in ogni area geografica.
"In Schneider Electric, la sostenibilità non è solo una priorità tra le altre: è parte integrante dei nostri obiettivi e della nostra mission", ha dichiarato Esther Finidori, recentemente nominata Chief Sustainability Officer di Schneider Electric. "Essere considerati l'azienda più sostenibile d'Europa è un riconoscimento autorevole del nostro impegno nel generare un impatto positivo attraverso innovazione, trasparenza e collaborazione. Siamo orgogliosi di essere da esempio e continueremo a fornire il nostro contributo, per un mondo più sostenibile e inclusivo".
La classifica Europe 50 si basa sulla stessa rigorosa metodologia utilizzata da Corporate Knights per la Global 100, che esamina le aziende in base a un'ampia gamma di indicatori di performance ESG, tra i quali la produttività rispetto alle emissioni di CO2 (carbon productivity), i ricavi ottenuti da beni e servizi a basse emissioni (clean revenues), la diversity del consiglio di amministrazione e gli investimenti legati alla sostenibilità. Il suo ambito di applicazione include le aziende nell'indice STOXX Europe 600 e le prime 100 società per capitalizzazione di mercato quotate in borsa con sede in Europa.
Questo doppio riconoscimento, sia a livello globale che regionale, evidenzia l'impatto positivo di Schneider Electric che, grazie alle sue tecnologie e soluzioni innovative, supporta clienti e partner nella riduzione del loro impatto ambientale, nel miglioramento dell'efficienza energetica e nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Schneider Electric: Guarda tutti i contenuti Schneider Electric sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 12 giugno 2025
Richiedi informazioni a Schneider Electric
News
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...