News

Snam: selezionate le cinque startup vincitrici che parteciperanno a Decarbonization Nexus, terza edizione di HyAccelerator

in collaborazione con La Termotecnica News

Snam ha selezionato le cinque startup vincitrici che parteciperanno al processo di accelerazione della terza edizione di HyAccelerator, acceleratore aziendale su scala globale dedicato alle tecnologie dell'idrogeno e della decarbonizzazione, che mira a sostenere le startup e le PMI attive nel settore.

Il programma, con un focus su 7 aree lungo la catena del valore dell'idrogeno, dalla produzione all'uso finale, che quest'anno si è tradotto nella call4startup Decarbonization Nexus, ha visto la candidatura di più di 50 startup provenienti da tutto il mondo.

L'obiettivo è identificare le tecnologie più promettenti che potrebbero supportare Snam ma anche l'intera filiera nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione.

La parola "Nexus" richiama il concetto di connessione e collaborazione da sempre valorizzato attraverso il programma, la cui edizione di quest'anno sarà supportata da tutte le aziende del Gruppo Snam.

Le startup selezionate, operanti lungo l'intera catena del valore dell'idrogeno e, più in generale, della decarbonizzazione quali produzione, trasporto, stoccaggio e utilizzi finali delle tecnologie presentate sono: la svedese Terrabarrier, che propone una tecnologia innovativa che crea barriere ultra-dense nelle leghe metalliche; l'olandese Elestor, che ha presentato una batteria a flusso idrogeno-bromo in grado di immagazzinare energia su lunghe durate; la francese Sakowin, che ha introdotto una soluzione per produrre idrogeno attraverso un processo di plasmalisi del metano; la tedesca Reverion, in grado di offrire una soluzione integrata che converte elettrochimicamente idrogeno o biogas in elettricità e CO2 ad alta purezza; l'americana C-Zero, che ha illustrato una forma innovativa di pirolisi del metano che converte il gas naturale in idrogeno e carbon black.

Le startup selezionate, prenderanno parte a due diverse fasi: durante la prima si impegneranno per due mesi con il team HyAccelerator e i suoi partner per una conoscenza reciproca, approfondimenti tecnici e sessioni di mentoring; durante la seconda, due dei cinque vincitori continueranno il viaggio per quattro mesi attraverso l'analisi di un caso d'uso dell'applicazione tecnologica della startup nell'ecosistema Snam.

Le startup partecipanti beneficeranno di un percorso di mentorship da parte di esperti nel settore, nonché per due delle cinque del supporto tecnico ed economico per una durata complessiva di sei mesi.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 maggio 2024
News

Ispezione termica ai cavi di media tensione

Ispezione condotta da Ermanno Peruta, operatore termografico di III livello, della società Nuova C.M.M.E., specializzata in manutenzione di impianti...

Schneider Electric rinnova la sua offerta White Space per data center con applicazioni di IA efficienti e ad alta densità

La nuova offerta, pensata per applicazioni e carichi di lavoro di intelligenza artificiale ad alta densità supporta al meglio le maggiori esigenze di...

Gli impianti in una moderna struttura ospedaliera con le soluzioni ABB

La Casa di Cura Villa del Sole, punto di riferimento nell'assistenza sanitaria per la città di Salerno dal 1962, ha recentemente inaugurato una sede...

Isolamento e protezione per data center: il ruolo dei trasformatori Ortea

I trasformatori di isolamento svolgono un ruolo cruciale nel sistema elettrico dei data center, fungendo da componenti essenziali che facilitano la...

NatPower H e Hydrocell siglano il primo accordo per la fornitura di 4.5 tonnellate di idrogeno in 3 anni

Il contratto prevede la fornitura di idrogeno per la nave da trasporto passeggeri "Nobody's Perfect" di Hydrocell

Questionario ENEA-CTI

Questionario ENEA-CTI per Certificatori Energetici degli edifici

Monitoraggio dei flussi di energia e messa a disposizione di un'App per il monitoraggio di consumo e benefici in tempo

L'app di Iren che ti permette di avere in tempo reale un monitoraggio dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e semplificare la gestione dei tuoi...

Asco pompe acquisisce la maggioranza di Mencarelli pompe

ASCO Pompe, storica azienda leader nella distribuzione e produzione di pompe volumetriche e sistemi ingegnerizzati per il fluid handling, con sede a...

METTLER TOLEDO presenta la nuova X52 la soluzione innovativa a raggi-X per la rivelazione di ossa nella carne

METTLER TOLEDO, leader mondiale nella produzione di strumenti per la pesatura e la misura, ha lanciato sul mercato la nuova soluzione a raggi-X X52,...

COP29 Da Bonn a Baku un anno di sfide impegnative per il clima

Mentre i negoziatori sul clima concludono gli incontri di questa settimana a Bonn per gettare le basi per i negoziati COP29 di novembre, la...

Efficienza energetica, ribadita centralità delle esco nei processi di transizione

Ribadire ancora una volta la centralità delle Energy Service Company in tutti quei settori che si occupano di energia e ambiente.