Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum
News

Sunlight Group continua la sua espansione con l'acquisizione dell'azienda italiana PBM

Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group), azienda tecnologica specializzata in soluzioni integrate e innovative per l'energy storage industriale e off-road, annuncia l'acquisizione di PBM S.R.L., azienda italiana leader mondiale nella produzione di caricabatterie e dispositivi elettronici industriali. PBM S.R.L. ha oltre 40 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo (R&S) e nella produzione di caricabatterie e dispositivi elettronici innovativi. Situata a Vignola, in provincia di Modena, l'azienda gestisce un impianto di produzione all'avanguardia e un impianto di produzione di componenti.

Quest'ultimo è gestito dalla filiale IETE di PBM che si trova a San Giorgio di Piano, vicino a Bologna. PBM serve il mercato globale dei principali fornitori di accumulo di energia e degli OEM con un ampio portfolio di prodotti di qualità, che si estende dai caricabatterie per carrelli elevatori ai caricatori e agli scaricatori di batterie industriali.

L'accordo tra le due società è stato firmato il 29 aprile del 2022 dal CEO di Sunlight Group, Lampros Bisalas e dagli azionisti di PBM. Secondo l'accordo, Sunlight Group acquisisce l'80% della società, mentre il CEO di PBM, Maurizio Pelloni, mantiene una quota del 20% e continuerà a guidare le operazioni.

Commentando l'accordo Lampros Bisalas CEO di Sunlight ha dichiarato: "Siamo lieti di annunciare la firma di questo accordo che rafforza la nostra lunga collaborazione con un fornitore di fiducia come PBM. Siamo orgogliosi di entrare a far parte del futuro di PBM e ci impegniamo a sostenere Maurizio Pelloni e il suo team a realizzare la loro vision e i loro ambiziosi piani di crescita indipendente oltre che a favorire l'espansione del loro portfolio prodotti e della loro clientela.

Il programma di espansione di Sunlight Group si basa sulla creazione di valore attraverso il sostegno all'autonomia delle aziende in cui abbiamo delle partecipazioni e rafforzando al contempo la nostra posizione a livello globale. Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una catena del valore delle batterie sostenibile, efficiente e completa - un aspetto fondamentale della transizione verso un futuro completamente elettrico. Vorrei, quindi, dare il benvenuto all'intero team di PBM nella famiglia di Sunlight Group. Come investitore strategico, non vediamo l'ora di permettere a PBM di massimizzare il loro potenziale e raggiungere i loro obiettivi, indipendentemente dal rapporto dell'azienda con Sunlight, esplorando al contempo sinergie di R&S e altre collaborazioni".

Maurizio Pelloni, CEO di PBM ha dichiarato: "PBM ha iniziato come azienda familiare in Italia nel 1973 da un'idea di Lino Pelloni, e dopo quasi 50 anni sul mercato siamo ora membri di un'azienda di rilevanza globale. Collaboriamo con Sunlight da diversi anni e abbiamo avuto un'intesa professionale sin dall'inizio. Entrare a far parte del gruppo Sunlight, in un momento in cui il mercato globale dell'accumulo di energia è in costante e rapida evoluzione, ispirerà nuovi obiettivi per il nostro team in PBM.

Porterà ulteriore forza e risorse per realizzare i nostri piani di crescita strategica in termini di tecnologia, capacità di produzione e fornitura ottimale dei nostri clienti che ci hanno sempre sostenuto. Da parte nostra, continueremo a servire i nostri clienti con la stessa qualità e cura, mentre utilizzeremo le risorse e i fondi disponibili per perseguire una crescita indipendente. Vorrei ringraziare il CEO e gli azionisti di Sunlight Group, il Consiglio di Amministrazione e il Leadership Team per la loro fiducia in PBM".

Dopo l'acquisizione di Technoform alla fine del 2021 e l'acquisizione del 78% di Sunlight Italia, il gruppo Sunlight prosegue il suo business plan da 560 milioni di euro. Il piano quinquennale mira ad espandere la capacità produttiva dell'azienda per quanto riguarda le batterie al piombo e agli ioni di litio e per i sistemi di accumulo di energia, oltre a garantire e far crescere la sua catena di approvvigionamento e la rete di vendita.

A tal fine, Sunlight investe notevoli risorse economiche in attrezzature, produzione automatizzata e linee di assemblaggio, ricerca e sviluppo, risorse umane, così come fusioni e acquisizioni, sia nelle sue strutture in Grecia che all'estero.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 maggio 2022
News

BTS Biogas come osservatore industriale nel progetto di ricerca europeo CO2toCH4

I processi microbiologici sono il fulcro dei nostri impianti e l'innovazione è nel nostro DNA. Ecco perché BTS Biogas partecipa come osservatore...

Acqua e sole insieme: "solarizzare" le infrastrutture idroelettriche

Nella centrale idroelettrica di Montelupone, nelle Marche, stiamo realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione...

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia rinnovabile per la rete nazionale italiana e per...

La normativa entra in cucina: automatizzare la produzione alimentare

La stampante intelligente SATO è utilizzata nella cucina di un grande albergo in Belgio per garantire igiene, tracciabilità e rispetto dei...

Industria alimentare: il successo della cogenerazione per Faccia F.lli

Faccia F.lli, azienda di macellazione e lavorazione carni, ha scelto AstiEnergy per ottimizzare l'approvvigionamento energetico. Con un cogeneratore...

CGT: soluzioni per la generazione distribuita, partendo dai bisogni del cliente e disegnando la soluzione più efficiente e sostenibile

CGT, dealer Caterpillar dal 1934 e parte del Gruppo internazionale TESYA, è un'organizzazione di progettazione e servizi che propone soluzioni...

La filiera dell'idrogeno può essere la risposta alla decarbonizzazione, ma va sostenuta con investimenti strutturali

Anima e Confindustria hanno organizzato a Roma due giornate dedicate al mercato dell'idrogeno, per approfondire prospettive e criticità con l'analisi...

Rinnovabili in Italia: European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 250 MW in Sicilia

Quando sarà ultimato, l'impianto produrrà energia pulita pari ai consumi di 130.000 famiglie con un risparmio di 165.000 tonnellate di CO2 all'anno...

Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale

Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l'azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare, in coerenza con...

Design, efficienza e silenziosità per i nuovi fan coil di REHAU

La nuova gamma RAUCLIMATE Silent Breeze completa l'offerta di sistemi per la climatizzazione di REHAU con un ulteriore strumento a garanzia del...

Misura delle emissioni sugli impianti di cogenerazione

Affinché un impianto funzioni in modo redditizio, si devono garantire alcuni standard di base attraverso l'impiego mirato di un'idonea tecnologia di...