News

Un interlocutore unico per le molteplici esigenze del tuo impianto produttivo

in collaborazione con MCMA News

Il nostro processo operativo si articola su tre fasi. Il primo passo è ascoltare attentamente le necessità che il cliente ha per il suo impianto.

Segue la fase analitica, che consiste nell'esaminare accuratamente le possibili soluzioni persoddisfare le richieste del singolo cliente. La grande varietà di compressori e pompe industriali e i servizi altamente specializzati offerti dalle nostre case rappresentate ci consentono di valutare più soluzioni per risolvere lo stesso problema. In questo modo, possiamo individuare e proporre la più efficiente, tendendo sempre in considerazione le esigenze espresse dal cliente (disponibilità di budget, tempi, spazi e così via).

Infine, con massima attenzione, seguiamo la fase esecutiva, che non prevede soltanto l'installazione del prodotto, ma anche regolari interventi di manutenzione e l'eventuale sostituzione di componenti in caso di guasto o malfunzionamento. Questo garantisce al cliente che la soluzione scelta venga portata a termine con successo e che l'impianto migliori la sua produzione offrendo risultati costanti per lunghi intervalli di tempo.

Tutti i prodotti che distribuiamo hanno una lunga tradizione di innovazioni tecnologiche che traggono origine dalle
applicazioni industriali di pompaggio di fluidi e compressione di gas.

Non a caso, infatti, abbiamo voluto dare un segno distintivo alla nostra attività evocando Archimede di Siracusa, celebre per le sue straordinarie capacità di inventore a cui si attribuisce quel meccanismo per il pompaggio dell'acqua impiegato per l'irrigazione dei campi coltivati, ancora noto come vite di Archimede.

I prodotti da noi rappresentati sono in grado di soddisfare la maggior parte delle necessità di un impianto industriale, sia esso una raffineria in cui sono richieste macchine che rispettino le normative API e ATEX, un impianto di produzione alimentare con esigenti standard sulla qualità dei materiali, oppure una cartiera in cui sono richieste macchine standard ma dall'elevata affidabilità.

I nostri marchi sono: SUNDYNE, HMD, ANSIMAG, MILTON ROY, ALBIN, ARO, TUTHILL, ALBIN, SUNFLO, PPI, MARELLI, 3P PRINZ, BOULTON, GOETZE, AIRPACK, SOMA.

I nostri prodotti sono: pompe centrifughe API 610, pompe centrifughe ISO2858/5199, pompe a trascinamento magnetico API 685/ANSI/ISO in acciaio/plastica/rivestite, pompe dosatrici industriali e API 675, pompe peristaltiche e peristaltiche dosatrici, pompe a membrana ad azionamento pneumatico, pompe a ingranaggi, pompe monovite a cavità progressiva, pompe a doppia vite, pompe a disco cavo e rotative a palette, compressori centrifughi per gas di processo API 617, compressori a diaframma, generatori di azoto, mixer ad ingresso verticale e laterale, skid per iniezione chimica, valvole e raccordi, ricambi originali per tutte le nostre macchine, assistenza in cantiere per avviamento e manutenzione.

La nostra clientela include le società di ingegneria (i cosiddetti "EPC"), gli impiantisti, agli utilizzatori finali che si trovano sul territorio italiano. Tra gli utilizzatori finali si annoverano le raffinerie, gli impianti petrolchimici e chimici, gli impianti farmaceutici, le centrali elettriche, gli impianti di trattamento acque, le cartiere, i depositi di serbatoi contenenti carburanti o sostanze chimiche (tank farm), l'industria alimentare, l'industria cosmetica e l'industria generale.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 dicembre 2024
News

L'interconnessione in rame apre una nuova era per i moduli fotovoltaici AIKO

Con la continua crescita dell'industria fotovoltaica, una domanda si fa sempre più urgente: come costruire una filiera più sostenibile, resiliente e...

La microcogenerazione negli alberghi: efficienza e sostenibilità a servizio completo.

2G Italia installa un secondo motore per la produzione simultanea di energia elettrica e calore presso Il Parc Hotel Du Lac di Levico Terme,...

Pichetto: "Il futuro è un mix di nucleare e rinnovabili"

L'intervento del Ministro al Meeting di Rimini: "Con la legge delega costruiamo il quadro giuridico. Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni"

Schneider Electric e E.ON firmano un accordo di lungo termine per accelerare la transizione energetica con i quadri di media tensione SF6-Free

Firmato un accordo quadro di lungo termine per velocizzare l'impiego di soluzioni di media tensione prive di gas SF6 (esafluoruro di zolfo) nella rete...

Ricerca UniPg per il futuro dell'energia

Un progetto innovativo dedicato a nuove modalità di stoccaggio sicuro dell'idrogeno, coordinato dal prof. Federico Rossi del Dipartimento di...

S-MAG Total Compliance - Misuratori di portata certificati MID, ATEX e conformi DM171

Grazie all'assenza di parti in movimento e di ostruzioni, gli S-MAG garantiscono misure sempre precise, costi di gestione ridotti e una durata senza...

Video sorveglianza e dispositivi IoT: rischi e consigli utili da ACN

Il bollettino di CSIRT Italia con 12 buone pratiche ad uso domestico e 20 per le organizzazioni pubbliche o private

Endress+Hauser acquisisce la proprietà totale di CodeWrights da Pepperl+Fuchs

L'acquisizione semplifica le strutture e porterà vantaggi ai clienti

Uno studio di Rockwell Automation evidenzia che il settore CPG privilegia l'innovazione rispetto al taglio dei costi

La ricerca dimostra che le principali aziende CPG investono nell'intelligenza artificiale e nel personale per rimanere competitivi Rockwell...

CMZ presenta il nuovo controllore FCT641.

Il nuovo controllore FCT641 rappresenta l'evoluzione della serie FCT640 sfruttando al massimo tutte le funzionalità del mondo CODESYS, per un...

Cementifici emissioni zero: una sfida possibile con Air Liquide

La conversione in cementifici emissioni zero è una delle sfide più complesse nella transizione del settore cementifero verso una maggiore...