Vai al contenuto
PLC Forum


Basculante Ballan - Reset Error Code 12


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao , qualcuno sa come azzerare i cicli di apertura del basculante Ballan modello ISY/A ?? errore codice 12

Grazie


Inserita:

La vedo dura trovare info su materiale ballan, solitamente devi chiamare i loro tecnici e materiale da fare il download mi pare non esiste, speriamo che magari arrivi qualcuno che ne sappia qualcosa, bye

Inserita:

Gazie , si infatti è per raggiungimento cicli di apertura e chiusura , ho provato a lavorare su una 93lc66c ma con esito negativo , molto probabilmente il software gira dentro un micro controllore che c'è sulla mainboard di controllo. Ho inoltrato la richiesta vediamo cosa mi dicono , vi tengo aggiornati .

Ciao

Inserita:

...no ma bella la componente mafiosa del "blocchiamo tutto dopo un certo numero di cicli, così il povero pi**a è costretto a pagare l'uscita di un nostro tecnico, che arriverà con un programmatore e premerà due tasti"...

Un pò tipo la maggior parte delle stampanti che hanno il counter sulle cartucce che suppone che dopo tot pagine l'inchiostro sia finito, e ti obbligano ad acquistare la cartuccia nuova anche se quella che c'è su potrebbe stampare ancora centinaia di pagine.

Inserita:

blocchiamo tutto dopo un certo numero di cicli,

In realtà credo esca solo l'avviso di errore ma che tutto funzioni, o mi sbaglio Marino?

Inserita: (modificato)

No purtroppo il basculante non si chiude più , e proprio oggi il repato tecnico mi dice che deve uscire un loro tecnico per la cancellazione dei cicli , che si effettua con una speciale chiavetta apposita con il costo totale di 110 euro ivati

Sto pensando di mettere una centralina compatibile che funziona sempre.

Modificato: da marino370
Inserita:

Sto pensando di mettere una centralina compatibile che funziona sempre.

Quel che farei io (rispedendo contestualmente alla Ballan la loro preziosissima centralina in uno scatolone pieno di sterco fumante :) )

Inserita:

Considerando che i 110,00 euro li devi tirar fuori di nuovo prima o poi, allora con meno di 220,00 euro ti prendi un'altra centralina compatipile e la loro la resetti per bene e puoi spedirgliela ....resettata e dirgli e adesso metteteci il programma che volete ..se ci riuscite :whistling:, bye

Inserita:

Infatti non condivido il fatto di essere per forza legati a loro solo perchè ti costringono, quindi si , sto vedendo per una centralina compatibile 2 motori a 24 volt

Inserita:

E' una vergogna che un'Azienda come Ballan abbia bisogno di questi escamotage per spolverare qualche soldo da vecchi clienti...ma per la cronaca, da quanto ce l'hai la basculante?

Maurizio Colombi
Inserita:

Di centrali per motori a 24, ce ne sono a migliaia, ma per una basculante,

una centralina compatibile 2 motori a 24 volt

o è molto grossa, o c'è qualcosa che non quadra.....

Inserita:

Solitamente a due motori quando c'è la porticina, poi non so di preciso, bye

Inserita:

Maurizio.. non ti quadrano i due motori ?? Se sono due motori saranno automazioni tipo la Came Emega, Faac 550 etc.. si monta un motore per lato della basculante, quindi due motori.

Tecnicamente al raggiungimento dei cicli previsti, il tecnico dovrebbe verificare le condizioni del sistema di bilanciamento e sostituire i cavi dei contrappesi. Ovviamente ciò non è obbligatorio, ma molto consigliato. Nel caso si spezzi un cavo sentirai un botto del contrappeso che cade e la basculante si bloccherà di colpo. Dopo di che occchio perchè allo sblocco manuale scenderà velocemente e dovrai reggere tu il peso del contrappeso perso. Per basculanti pesanti (>200 kg) non effettuare lo sblocco se non sei pronto a reggere il peso.

Se la basculante ha 10-12 anni pensa a una sostituzione dei cavi, previa ispezione degli stessi. Se vedi uno sfilacciamento anche minimo, cambiali in fretta perchè la condizione del cavo degenera nel giro di poche centinaia di cicli.

Inserita:

Lo abbiamo dal 2007 , è un 2 motori e ha la porticina in mezzo

Inserita: (modificato)

Rimpiazza la centralina, ma ricorda di ispezionare prima i cavi ed eventualmente cambiarli ( tu, se sei capace o chiama un tecnico perchè è meglio non improvvisare ).

Attenzione che non sono cavi a caso.. se decidi di cambiarli tu.. non prendere comuni cavi in acciaio del brico ! Ogni cavo ha le sue specifiche !

Modificato: da Nanotek
  • 2 years later...
Inserita:

Ragazzi, qualcuno ha poi risolto questo problema? 

Io sarei intenzionato a cambiare la centralina, vorrei capire però quale dovrei acquistare e se ciò implica il dover cambiare anche i motori

Grazie

Inserita:

Dopo oltre due anni difficile che tu possa avere risposte.

Purtroppo in molti, dopo aver ricevuto l'aiuto per risolvere il loro problema, si dimenticano di comunicare i risultati.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...