pep1930 Inserito: 17 luglio 2009 Segnala Inserito: 17 luglio 2009 Salve, ho un DeLonghi dual split modello DPWD 31E, con uno split da 9000 e un altro da 12000. cQuello grande si accende tranquillamente col telecomando, quello piccolo da un pò di tempo fa le bizze, non si accende subito, e avolte non si accende proprio col telecomando. Esiste un modo di accenderlo da vicino, magari sotto al coperchio c'è quelche tasto, io non sono pratico, e non saprei proprio.Grazie a chi mi dà una mano
antonioST4 Inserita: 17 luglio 2009 Segnala Inserita: 17 luglio 2009 se apri il coperchio, sulla destra lato collegamenti elettrici, vi è un tasto per avviarlo... se ti accerti che parte con il tasto può essere un problema di telecomando o scheda ricevente del telecomando (in alcuni modelli è separata..)
pep1930 Inserita: 17 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2009 scusa, parli del copercchio superiore, o di un coperchio lato dx, dove leggo le specifiche, e dove non vedo coprchi
antonioST4 Inserita: 17 luglio 2009 Segnala Inserita: 17 luglio 2009 apri quello frontale grande, quello che si apre per togliere i filtri; sulla destra c'è un tastino che serve ad avviare la macchina.le modalità di avviamento sono indicate.
DevilM Inserita: 17 luglio 2009 Segnala Inserita: 17 luglio 2009 sul mio c'e un tastino ma lo devo premere con la penna oppure un giravite con la scritta auto ...
pep1930 Inserita: 17 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2009 Ragazzi, ho trovato un tastino, proprio dove indicavate voi, nero, in alto a dx, con su scitto AUTO/STOP. Lo split è partito fortunatamente in freddo, ma ovviamento non riesco a settare nè la temperatura, nè lo swing. Avrà preso l'ultimo aettaggio del telecomando?Inoltre, per piacere, visto che così parte, cosa potrebbe essere? la fotocellula che riceve l'impulso dal telecomando? E se si, dove si trova, e come si fa a sostituirla? Grazie
Ivan Botta Inserita: 17 luglio 2009 Segnala Inserita: 17 luglio 2009 Anche se può sembrare banale verifica le pile del telecomando, fatto questo anche se penso tu lo abbia già fatto prova ad accenderlo con il telecomando del 12000 btu.Se si accende hai trovato il guasto altrimenti potrebbe essere guasto il diodo montato sulla scheda dello split che riceve gli impulsi dal radiocomando.Facci sapere.
pedersen Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 stesso problema con un condizionatore samsungdove aver cambiato le batterie il telecomando ha funzionatopoi di nuovo non funziona piu' e bisogna accendere premendo il tasto
Kalippino Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 per pedersen, prova a prendere in mano il telecomando, sali sulla scaletta con il coperchio dello split aperto, (che vedi lì scheda di ricezione nuda) mentre premi ripetutamente il telecomando tocca con qualcosa di isolato la schedina. vedi se parte se sì, si è dissaldato il diodo ricevente. é gia la seconda volta che mi succede,sulla marca in oggetto, ciao
BLUEPRINCE Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 ...oppure puoi verificare che il telecomando funzioni, fai così: guarda il diodo attraverso una fotocamera digitale (quella del telefono va benissimo) pigia dei tasti e vedi se si illumina...Ciao
pep1930 Inserita: 19 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Dunque: il telecomando che accende il 12000 (che poi è identico all'altro) NOn avvia il 9000. Il teelcomando del 9000 con pile nuove NON avvia il 9000. Credo che il diodo stia nella scheda elettronica, ma questa scheda dove sta? E una volta trovato come individuo il diodo, e come faccio a sapere che è in corto o rotto? Chiedo scusa per il linguaggio poco tecnico, ma non sono del campo
remo williams Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Ciao pep1930.Guarda la cosa piu probabile è che il diodo si sia dissaldato per una saldatura mal fatta,ossia fredda.Nel caso che tu lo voglia provare elettricamente dovresti munirti di tester e diciamo,detto propio in parole povere,poggiare i puntali rosso e nero del tester sui due spilletti di melallo che fuoriescono dal diodo,reofori.Prova prima in una maniera e poi nell altra,cioè inverti i puntali sui reofori.In un verso sul tester dovrebbe darti una lettura,diciamo 600 hom,nell altro verso OL.Cioè infinito,diciamo cosi.Questo nel caso di un tester digitale.In caso di tester analogico,con la lancetta,in un verso la lancetta si dovrebbe muovere di poco,al contrario dovrebbe rimanere immobile.Cosa abbastnza importante....le misure bisognerebbe farle a componente staccato dallo stampato....Ciao.
pep1930 Inserita: 19 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2009 ho provato a cercare questa basetta, dunque dietro al coperchio grande vedo solo i filtri e lo scambiatore. Poi c'è un'altra piccola porticina, dove stanno i 3 led, verde giallo e rosso, la smonto e sotto trovo una basetta a forma di L, piccola, sarà tipo 5cm x 3cm, di forma a L, in cui non riesco a vedere questo diodo, vedo un piccolo vano con dentro un cioccolattino piccolino color metallico che finisce con 3 pin, pii niente altro, la basetta la vedo da sotto, non l'ho svitata, ho visto un pò di polvere sulle piste e l'ho tolta con uno spazzolino. Ho provato col telecomando da vicinissimo, ma niente di niente, non parte. Penso che le mie compentenze si fermino qui non saprei che altro fare.Suggerimenti?
pep1930 Inserita: 19 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Per Remo. Innanzitutto grazie della risposta. Non credo di riuscire a staccare il diodo dalla schede, anche perchè non sono riuscito a individuare il diodo, e forse anche la scheda, (vedi risposta precedente). Nel caso volessi fare questa misura, il tester va impostato a OHM, cioè come se volessi misurare una resistenza, e quale dovrebbe essere per un diodo funzionante?PS: ma sto diodo ha una forma riconoscibile? o no? dovrebbe avere 2 pin?
remo williams Inserita: 20 luglio 2009 Segnala Inserita: 20 luglio 2009 Ciao pep.Ci sono tester che hanno l apposita funzione prova diodi.Altrimenti puoi fare con hom. Quello che ti chiedo è ti conviene prdere tutto sto tempo andando a tentoni,e sopratutto restando al caldo,o forse se ti rivolgessi a un tecnico risparmieresti tanti e sicuri sbattimenti? L unica mia raccomandazione è stacca la corrente...almeno. :ph34r: :ph34r:
remo williams Inserita: 20 luglio 2009 Segnala Inserita: 20 luglio 2009 Scusami pep il diodo che devi cercare tu è un led,propio un led,trasparente
pep1930 Inserita: 21 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2009 per Remo. IL ricevitore a ingrarossi ha 3 pin, OUT - Vcc - GND. Tra quali devo porre i puntali del tester per capire se funziona o no?
pep1930 Inserita: 21 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2009 Dunque io ci ho provato. Ho misurato la resistenza tra Vcc e GND, in entrambi i diodi ricevitori dei due split. Quando inserisco la corrente entrambi segnano infinito.Quando stacco la corrente quello dello split "buono" segna circa 1900 OHM, quello "rotto" citca 880 OHM. Ho scoperto qualcosa?
pep1930 Inserita: 21 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2009 Intanto dopo aver svitato la base di plastica della basetta, "pulito un pò la pista" e rimontato il tutto, sembra che senta il telecomando al primo colpo. A proposito senza avere lo spray rigenerante dei circuiti, come posso diciamo "in casa" pulire la pista?
remo williams Inserita: 22 luglio 2009 Segnala Inserita: 22 luglio 2009 Chiedo venia ma devo rettificare una mia baggianata.Pep1930 io ho erroneamente detto di misurare il valore homnico del led ,cosa impossibile,il led al contrario del diodo è aperto quindi si leggera sempre un valore infinito Chiedo scusa a pep 1930 e a tutti.Sono contento che tu abbia risolto il problema.Per quanto riguarda la pulizia o fai con il pennello o,ci sono degli spray pulisci stampato,ma stai attento devi staccare la tensione.
pep1930 Inserita: 23 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2009 Ma dai chiedermi scusa. comunque lo spazzolino vecchio da denti va bene? E devo bagnarlo?PS: io non ho fatto nulla, ma adesso funziona. Mah
remo williams Inserita: 23 luglio 2009 Segnala Inserita: 23 luglio 2009 Ciao pep1930.Guarda va benissimo un pennellino imbeuto di alcol.Evapora subito.Sottointeso che devi togliere sempre tenzione. Stammi bene.
Scavir Inserita: 23 luglio 2009 Segnala Inserita: 23 luglio 2009 Bè, Bè, Bè............ se funziona con questo metodo............... almeno dai una ravvivata alla saldatura............ altrimenti dopo breve tempo sarai di nuovo con la macchina che non va.Ciao,Virginio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora