Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Rex RLT 8
bellastoria84 ha risposto a bellastoria84 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Allora essendo passate già due settimane … io ho lasciato tutto aperto un po’ di giorni ho richiuso ed è sempre andata … e ha già fatto quasi dieci cicli senza saltare mai la corrente quindi non ho spiegazioni ma non me le cerco più fin che va … grazie e scusatemi il disturbo. -
Collegamenti vecchio citofono Elvex
ROBY 73 ha risposto a zmiaux alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao zmiaux, Non è il colore dei fili che fanno la loro funzione (potrebbero essere anche tutti dello stesso colore), ma la numerazione del citofono stesso apparecchio per apparecchio. Quindi così, i numeri sono quelli dell'Urmet: Così: ELVOX URMET 1130/16 o 1133/15 - morsetto 1 = morsetto 1 = Altoparlante = filo verde; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo giallo; - morsetto 3 = morsetto 6-10 = Comune = filo bianco; - morsetto 6 = morsetto CA = Ronzatore = filo grigio; - morsetto 7 = morsetto 9 = Apri cancello = filo rosa. Il fatto che ci siano due o più fili in un morsetto è perché ci sono i fili interni al citofono stesso, alla cornetta ed al ronzatore, come nel tuo citofono. In altri casi invece potrebbero esserci anche i fili di un secondo citofono, oppure quelli del citofono che va in un altro appartamento, gli kimpianti di questo tipo non sono tutti identici e men che meno quelli fatti cinquanta e oltre anni fa. Qui non ti posso aiutare perché non lo conosco bene e sinceramente mi ha "stancato", eventualmente segui le indicazioni sull'applicazione. Bisognerebbe capire cos'ha "combinato" di preciso l'elettricista, come potrebbe essere anche l'alimentatore, ma allora in teoria il problema dovrebbe ripercuotersi anche su tutti gli altri citofoni, potrebbe essere il posto esterno, oppure problemi sui vecchi cavi e giunzioni varie, casomai chiedi agli altri condòmini se hanno gli stessi problemi anche loro. Non esistono filtri, prima bisogna trovare la causa del disturbo e con il Ring è tutto da provare - Oggi
-
Buchi simil bruciature bucato
Ganimede77 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
OK, capito... quello per la ruggine. -
Montaggio lampadario in metallo senza messa a terra
Maurizio Colombi ha risposto a Sebys1 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Se controlli bene il ci saranno il filo blu ed il filo marrone che se ne vanno verso il portalampada ed il filo giallo-verde che va a collegarsi ad una ghiera, ad un faston ancorato al metallo, o ad un dadino molto simile al tuo. -
ATV340 Schneider,rumore di frequenza su motore
Marco Fornaciari ha risposto a Elettro19 alla discussione in Inverter AC
A parte l'auto tuning (segui bene le istruzioni), hai detto all'inverter che deve comandare un motore di una ventola? Giusto per ricordarlo: ventole, pompe centrifughe e consimili, hanno coppia quadratica. -
Macchina da caffè Philips 2200
andreab81 ha risposto a andreab81 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
non mi dà la possibilità di fare niente Come l'accendo mi da subito la spia rossa sotto al triangolo E non si avvia -
maramauri ha iniziato a seguire Connessione OPC tra plc simulato (server) con ua-expert (client)
-
Connessione OPC tra plc simulato (server) con ua-expert (client)
maramauri ha inserito una discussione in S7-1500
Saluti a tutti, cortesemente vorrei sapere se è realmente possibile effettuare il collegamento opc tra un plc simulato con (plcsim advanced 4.0) e il clienti UA-Expert oppure è necessario avere un PLC reale? In passato l'ho fatto con un dispositivo reale è tutto ha funzionato, ora in modalità "virtuale" non riesco più seppur ho seguito le stesse impostazioni indicate nelle istruzioni ufficiali, Plcsim acquisisce correttamente l'IP del plc impostato in TIA (V17) ma quando imposto il server in UA non arriva neanche a vedere le Security policies e quindi non chiede di validare il certificato. L'errore è Bad timeout e niente di più. Se non è possibile questo collegamento con PLC virtuale... pace, ma se fosse possibile come posso individuare il problema? Grazie molte! -
Segnale luminoso per URMET 1133/15
ROBY 73 ha risposto a Massimo_1979 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Il led potrebbe anche accendersi (non sono sicuro, non ho mai provato), ma è giustissima anche il concetto di @Ggiovanni a cui io sinceramente non avevo pensato: Comunque il contatto del 788/22 supporta 1A, quindi quasi certamente dovrai interporre un altro relè o temporizzatore, poi vedi tu come procedere -
beppe18 ha iniziato a seguire Macchina da caffè Philips 2200
-
Macchina da caffè Philips 2200
beppe18 ha risposto a andreab81 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Guarda nel manuale a corredo della macchina come si fà la decalcificazione e falla tutta fino in fondo. B. . -
mistertv ha iniziato a seguire Samsung hg40ed590bb hotel, modifica transponder
-
Samsung hg40ed590bb hotel, modifica transponder
mistertv ha risposto a amin alla discussione in Samsung
Vedi se questo ti è utile. -
ciao, ma se uno prova a fare l'upload a un programma dove SOLO alcuni blocchi son protetti da PSW, cosa vede? cioè riesce a fare l'upload anche di quei blocchi ma ovviamente non li può aprire perché protetti da PSW o nel programma NON li vede propio? Saluti
-
Montaggio lampadario in metallo senza messa a terra
Sebys1 ha risposto a Sebys1 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Sì sì so che se non vi è struttura metallica, non potendo fungere da conduttore, non si ha proprio il filo della messa a terra, non sapevo invece che fosse ugualmente corretto collegare la messa a terra a quel dadino, piuttosto che al cablaggio del lampadario -
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
Ciccio 27 ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ma il collettore sembra ok. 🤷🏻♂️ Io farei girare un po' a mano il cestello, e poi - ripeto - almeno una centrifuga a vuoto. Oppure, sempre a vuoto, il ciclo lana, dove il cestello gira di continuo a 90 giri al minuto. Poi si vede se cambiare ancora le spazzole, ma personalmente mi pare difficile che il motore sia andato, visto che abbiamo capito che le spazzole originali erano ben più che alla frutta. -
ATV340 Schneider,rumore di frequenza su motore
Elettro19 ha risposto a Elettro19 alla discussione in Inverter AC
ciao,no quello no. Domani proverò e ti aggiorno. Grazie mille! -
Macchina da caffè Philips 2200
andreab81 ha risposto a andreab81 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
E tutta pulita -
Ciao a tutti amici ho un motore aprimatic 600 800 ,mio cugino vuole cambiare la scheda, l'ha smontata per portarla in negozio per farsene dare una compatibile ma nello smontaggio non si è segnato i colori ingresso trasformatore, serigrafia sulla scheda originale 0 - 20 -12 volt , colori uscita secondario trasformatore tiroidale 3 fili, nero ,rosso, giallo non ho potuto ancora fare le misurazioni con il tester ,in tal caso riuscirò a trovare lo zero per saper poi dove avrò la 12v e la 24v? voi avete qualche idea in merito su come fare per trovare lo zero? in allegato disegno centralina e trasformatore.
-
ALLUMY ha iniziato a seguire Samsung hg40ed590bb hotel, modifica transponder
-
Samsung hg40ed590bb hotel, modifica transponder
ALLUMY ha risposto a amin alla discussione in Samsung
Puoi postare una foto della schermata dei settaggi? -
Copia telecomando Came topd4r .
Stefano Dalmo ha risposto a NINO3232 alla discussione in Cancelli elettrici
Se la centrale non è libera da blocchi non puoi aggiungere nessun telecomando . -
Accesso alla gabbia del trasformatore MT
mrgianfranco ha risposto a alex1000mf alla discussione in Altro su impianti elettrici industriali
Non so se ho capito bene...ma i trafo son alimentati e voi entrate dentro il box a un tiro di chiave inglese dalle fruste??...noi abbiamo trafo in resina quindi il problema olio non si pone ma le segregazioni di ognuno di essi son impossibili da aprire senza aver messo l IMS a terra .. -
Accensione due lampade esterne da tre punti luce (uno interno e due esterni) con lampadine spia
ROBY 73 ha risposto a Genu29 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Beh, se vuoi metterla su questo "piano" (naturalmente non inteso come piano terra o primo piano 😁), tu non potresti nemmeno aprire una scatola se non sei abilitato a farlo, nemmeno se è casa tua, dovresti incaricare appunto un tecnico abilitato che a fine lavoro ti dovrebbe rilasciare la DI.CO (Dichiarazione di Conformità e NON certificazione). Puoi fare anche tutto correttamente, secondo le normative e magari anche meglio di un elettricista professionista, ma se non hai "le carte in regola", è come se non fosse stato fatto "nulla di buono", poi vedi tu come procedere. -
Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo la situazione non è semplice perchè il proprietario di tutto è straniero e non è molto presente. c'è un responsabile che ha altri mille cose da seguire e conti da far tornare. Sono consapevole che la situazione non è corretta e ed il tutto appaia surreale, ma sono all'interno di questo contesto e l'ho accettato e per ora non è possibile effettuare grandi cambiamenti. Quindi vi chiedo se avete delle risposte tecniche ai miei quesiti specifici su lampadine, watt, consumi, carichi e problemi eventuali, dato per scontato che la situazione è condannabile. grazie mille
-
Segnale luminoso per URMET 1133/15
Ggiovanni ha risposto a Massimo_1979 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
La risposta è già nel messaggio di Roby: Se anche fosse stata una chiamata tradizionale in CA, collegando direttamente il LED su CA avresti comunque un problema: il led resterebbe acceso solo fintanto che il pulsante di chiamata viene premuto (per quanti secondi?) quindi ti servirebbe un ulteriore relè temporizzato 12v per chiudere il circuito che alimenta il led (come? mediante una batteria? Una alimentazione esterna? La stessa 12V del citofono opportunamente raddrizzata?) Questo punto in realtà potrebbe riguardare anche la soluzione mediante ripetitore di chiamata ma di questo chiedo conferma a @ROBY 73 -
il contatore del fornitore è nella cantina. Io ho il quadro elettrico con un contatore difitale che calcola il consumo.
-
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
Stefano Dalmo ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciccio quello che vedi è sfaldamento da surriscaldamento . Non vorrei sbagliare , ma lì ci sará un bagliore azzurro che illumina pure il fondo. -
Mi fa piacere che ti sia piaciuta, onestamente non l'ho mai provata. Facci sapere come va. 🤞