Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Urmet Explorer 7101 compatibilità con Urmet 1740/40
Fainabis ha risposto a Fainabis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie Roberto, purtroppo ho avuto anche conferma da un condomino, si vede ruotata. Ha provato a far fare una modifica alla componente giù al portone ed aveva risolto ma poi era ruotata per gli altri condomini col Explorer quindi ha lasciato perdere. Soluzioni, me lo compro con questo difetto o risparmio e compro un solo voce. Oppure, come suggerisce il mitico muratore che mi sta ristrutturando casa, lo monto ruotato di 90 gradi! -
Ctec ha iniziato a seguire Teleruttore CL00A301T
-
Teleruttore CL00A301T
Ctec ha risposto a sicultech alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Un altro utilizzo, che tra l'altro dovrebbe essere obbligatorio se alimenta dispositivi di potenza quali motori, è usarlo come contatto in serie al pulsante di ripristino delle emergenze, in modo che se il contattore si guasta e resta incollato (situazione di pericolo) non sia possibile reinserire la potenza. Il modulo di sicurezza non si riarmerebbe. -
Andrea La Spezia ha aderito alla comunità
-
Termostato smart
mithe ha risposto a mithe alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
-
Vai in una rivendita di termoidraulica e chiedi dove puoi rifare un vitone
-
Marzan ha aderito alla comunità
-
Semplicemente perchè a livello qualitativo non c'è il minimo paragone tra quel prodotto della metronic ed un buon centralino da interno di alta qualità. Non sono i 3 db di differenza che fanno vedere meglio o peggio, ma alcuni parametri come livello di uscita....figura di rumore....etc... Tra l'altro quel metronic è protetto contro i disturbi LTE (470-790 MHz) mentre un centralino di nuova generazione 5G lavora fino a 694 MHz proteggendoti dai disturbi che oramai sono in agguato. Ma a questo puoi risolvere con un filtro 5G da interno (circa 15-20 euro) da mettere a monte di tutto. Probabilmente perchè quei 28 db dichiarati sono poi distribuiti sulle 4 uscite tv, probabilmente c'è un partitore interno a 4 vie che di solito attenua circa 8-9 db; quindi non sono 28 db effettivi, ma circa 20 o poco meno....... Torno a ripetere che uno schema tecnicamente corretto è quello che ti ho proposto.
- Oggi
-
ubuntuwins ha iniziato a seguire Motorino 2 fasi
-
Impostazioni pompa di calore per elettrovalvola ACS
irudoid ha risposto a nagato alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Perdonami, ma la realizzazione e messa in funzione dell'impianto è stata effettuata da un tecnico? Dovresti essere un attimo più dettagliato indicando il modello della centralina o inserendo una foto. -
Ciao a tutti, sto cercando quel nastro bianco che si utilizza per avvolgere i tubi in rame visto che non era stato ben messo in un punto si sta un po’ srotolando, sapete consigliarmi marca o link per l’acquisto di uno di buona qualità? Oppure se è molto migliore considerando che è all’aperto ed esposto al sole d’estate userei quello in alluminio, che però dovrei applicare per tutta la lunghezza per avere un risultato anche estetico uniforme… anche se mi sembra di più difficile rimozione in caso di errori di applicazione… grazie!!!!!
- Ieri
-
Ciao a tutti, in una palazzina privata ho una tromba scala con piu pulsanti che comandano il temporizzatore per le luci scale. Al pulsante con spia luminosa arriva solo la fase. Vorrei inserire in parallelo (come un altro pulsante) un sensore pir di tipo impulsivo da frutto dopo aver tirato un neutro che proviene dallo stesso differenziale ovviamente... Idee, consigli o prodotti validi? Grazie
-
Urmet 1183/5 apertura automatica
fabio8819 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Urmet 1183/5 dove posso aprire solo dopo aver citofonato. Ho bisogno di automatizzare l'apertura perché sarà in un bnb, ho installato il ring è funziona bene ma non ho internet molto affidabile. È possibile fare in modo che si apra dopo aver citofonato ad esempio 3 volte? Ci sono non vendita sistemi così ma sono installabili solo su citofoni a 5 fili, il mio è a 2. Altre opzioni? Perché l'apertura a studio il condominio non me la fa istallare e infatti ho provato ma dev'essere disattivata dall'unità esterna -
Ringrazio snipermosin per i preziosi consigli. Prima di tutto una precisazione: In realtà ho preso una foto da internet con una combinazione delle due antenne simile a quella che mi ritrovo io. Il mixer, se presente, non lo vedo, ma vedo distintamente due cavi che scendono dalle due antenne UHF e VHF e che dopo una zona (piccola ma non visibile per me, quindi posso solo ipotizzare la presenza di un mixer) diventano un solo cavo, che poi ritrovo nella prima scatola dentro casa a circa 5 metri (stimati). Comincerò col seguire queste indicazioni alla lettera, dato anche che sono interventi poco costosi. Ho qualche dubbio invece su questa indicazione: "Centralino" immagino in questo caso possa leggerlo semplicemente come "amplificatore da interno", giusto? Se così fosse, perchè dovrei avere più successo con un ampli da 25dB di quanto ne abbia avuto con il modello da 28dB che ho montanto per prova (Metronic 414114 Amplificatore TV Vhf/Uhf per Digitale Terrestre con Filtro Lte, Vhf 20Db e Uhf 28Db)? Dai test che ho fatto per vedere il MUX RAI, se pur con problemi di stabilità del segnale, devo impostare l'amplificazione praticamente al massimo, altrimenti nada. Nessun problema invece con gli altri MUX.
-
Malfunzionamento came a3000
ROBY 73 ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Cancelli elettrici
Sicuramente dovrai togliere dall'anta e appoggiandoti sopra un banco, aprire completamente l'attuatore ed una volta arrivato al motore, togliere il freno, (adesso non ricordo di preciso che tipo di viti ci siano) e poi rimontare il tutto. Sopra ti ho postato l'esploso, vedi se può aiutarti in qualche modo. Facci sapere e magari vedere gli sviluppi -
PAOLO147 ha iniziato a seguire Impostazioni pompa di calore per elettrovalvola ACS
-
Impostazioni pompa di calore per elettrovalvola ACS
PAOLO147 ha risposto a nagato alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Direi che se' devia , si tratta di un Servomotore ad azione rotativa di 90° , per cui dovresti indicarne il modello , ma a prescindere , ha di sicuro 3 fili : Comune, apre , chiude oppure : Comune , fase, diretta , fase di comando . Dopo aver appurato questo , si applica di conseguenza al cablaggio di comando dell' unita' rhoss thaiti 116 ...ho appena visto ( Non conosco questa macchina , ma' poi sono tutte uguali nel funzionamento ) ..a pag.42 del manuale lo descrive chiaramente : il morsetto H fornisce la fase 230V per il comando della Valvola 3 vie ACS , per cui occorre avere un servomotore con questo tipo di collegamento : Comune , fase diretta , fase di comando . oppure se' di tipo :Comune, apre , chiude , occorre interfacciare un rele' con contatto di scambio. ( per Comune si intende il Neutro ) Occorre poi impostare di pari passo la polarita' di commutazione in accordo al posizionamento idraulico : Vedi il parametro 129 nello specifico , poiche' tutti quelli dal 122 al 136 impostano il funzionamento generale della produzione ACS.. Non e' difficile , ma' occorre avere un minimo di conoscenza in materia . -
Frigo Hotpoint Ariston EBYH 18201 F Ghiaccia l'evaporatore
Stefano Dalmo ha risposto a Lockeid alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
E meno male che ti sei accodato su una discussione ferma proprio per accodamento ! . con tanto di messaggio di avvertimento . -
Frigo Hotpoint Ariston EBYH 18201 F Ghiaccia l'evaporatore
greenhouse ha risposto a Lockeid alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Buonasera a tutti, io ho lo stesso identico problema, 24/48 e si forma il blocco del ghiaccio, a vedere le foto il frigo è identico ad eccezione della scheda posta su in alto leggermente diversa diversa, ho testato la resistenza e risulta buona 320Ohm, ma sembra che il sistema di scongelamento non stia funzionando. spero che qualcuno mi aiuti a fare luce sul problema! Grazie -
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Urmet Explorer 7101 compatibilità con Urmet 1740/40 e Sostituzione Urmet 1130/3d con 1133/15
-
Sostituzione Urmet 1130/3d con 1133/15
Roberto Garoscio ha risposto a Giardi04 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Prova a collegare direttamente al ronzatore i fili 7 marrone e 11 arancio, scollegando i due fili neri che lo collegano al circuito, magari tagliandoli a metà lunghezza. Togli il ponte 6 10. Vedo ora che Roby73 mi ha anticipato con la medesima soluzione. -
Congelatore SAGI FD7BT - OP14 problema sgocciolamento interno e temperatura bassa
konseland ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Salve a tutti, ho questo congelatore con termostato evco che non raggiunge i -19 impostati e fatica a stare tra i -10 e i -15... nel mentre dalle griglie in alto gocciola parecchia acqua e il termostato evco mi da errore dfd, ovvero "allarme sbrinamento concluso per durata massima". Adesso, pur non essendo strettamente.ente del mestiere, non mi sono vergognato ad ipotizzare un problema al sistema di sbrinamento, con evaporatore ghiacciato e conseguente sgocciolamento dall'alto. Ho provato a spegnerlo per un paio di giorni e dopo averlo riacceso per due giorni ha funzionato regolarmente... poi ha ricominciato la stessa solfa. Allora ho pensato che il sistema di sbrinamento probabilmente funziona e che il responsabile potrebbe essere questo amico nella foto allegata... il condensatore ducati energia 412802459 (72-86 uf - 330vac). Voi che ne pensate? Cosa potrei controllare? Nei limiti del possibile ovviamente... niente verifiche sul gas. Grazie a tutti! -
Esperienze sui prodotti sgrassante/decalcificante?
Ganimede77 ha risposto a plcrazy alla discussione in Lavastoviglie
Nel manuale della mia lavastoviglie Asko, si cita espressamente di usare acido citrico ed il dosaggio (due cucchiai colmi) nel dosatore detersivi con il ciclo di pulizia di cui compare richiesta ogni X lavaggi. Al di fuori di questa pratica, io non ne sento l'esigenza. La macchina ha 2 anni di uso regolare ma la trovo pulita, senza alcun odore e con parti in acciaio lucide. La stessa Asko, per la lavatrice, cita l'uso, sempre nel ciclo di pulizia, di usare 200ml di aceto di alcol... nessuna menzione per l'acido citrico. Interrogato il supporto a riguardo rispondono che non possono garantire dalla corrosione alcune parti usando acido citrico. -
Teleruttore CL00A301T
Marco Fornaciari ha risposto a sicultech alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Può essere utilizzato in qualsiasi applicazione dove serve che a contattore chiuso venga tolto il consnso ad altri apparecchi. L'uso più comune e nel comando di motori a doppio senso di rotazione, quando un contattore di marcia in un senso, l'altro non deve eccitarsi pena il coctocircuiso secco sulle fasi di potenza. -
Sostituzione Urmet 1130/3d con 1133/15
ROBY 73 ha risposto a Giardi04 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Giardi04, In linea di massima sì, ma diciamo che nel tuo caso il collegamento è un po' diverso, in quanto hai i tre comuni separati (o forse due, visto che dici che funziona tutto correttamente (microfono, audio, apri porta) In pratica devi collegarli così: Quindi: - scollega ed isola separatamente i due fili neri (non ti servono più) che escono dalla schedina e sono collegati sul ronzatore del nuovo 1133/15; - quindi in uno dei due morsetti del ronzatore stesso (è indifferente quale) che ti saranno rimasti vuoti colleghi il filo Marrone che ho nominato "Rz2"; - sul morsetto del ronzatore che ti è rimasto vuoto colleghi il filo Arancione che ho nominato "Rz1" - sul morsetto 10 colleghi solo il filo blu come nel vecchio per il pulsante apri cancello; - sul morsetto 6 colleghi solo il filo verde come nel vecchio per il comune della fonia. - Il resto 1, 2, 9 rimangono come hai già collegato e naturalmente il CA rimane libero / vuoto Inoltre NON fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale in quanto il tuo impianto potrebbe avere due alimentatori separati per fonia e apri cancello e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default). Facci sapere i risultati -
Info su elettrodotto ENEL MT in pozzetto condominiale
Maurizio Colombi ha risposto a asd69 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
A maggior ragione, un "comune mortale" non dovrebbe nemmeno tentare di aprirlo e voi lo avete aperto. Un solo post, hai scritto, cosa andava tralasciato? -
Urmet Explorer 7101 compatibilità con Urmet 1740/40
Roberto Garoscio ha risposto a Fainabis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Esattamente, sono ruotate di 90 gradi, unico monitor con staffa inclusa che lo può sostituire è il 1740/20, prima però occorre assicurarsi che sia installata una telecamera ccd altrimenti con una tc Vidicon (vecchia a tubo)non funziona il video. Il 1740/20 è bianco e nero e ha un difetto, costa un patrimonio l -
Info su elettrodotto ENEL MT in pozzetto condominiale
asd69 ha risposto a asd69 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
il pozzetto si trova all'interno del cortile condominiale, il chiusino è ENEL. "sicuramente NON di Media Tensione" chiaro, era l'info che volevo. Grazie (quanto elencato nel primo post era da tralasciare) -
Consiglio targa esterna con impianto vecchio Bpt
ROBY 73 ha risposto a Gatterboy91 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Più o meno come "al solito" L'hai tolto per vedere il codice preciso? -
Citofono 6200 intercomunicante non funziona il microfono
ROBY 73 ha risposto a clmplg alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Prego, facci sapere gli sviluppi, ciao -
Urmet 1083/38 problema apriporta
ROBY 73 ha risposto a gilbertocipullo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao gilbertocipullo, non sono un esperto dei sistemi Urmet 2 Voice, ma: Sei sicuro che non siano dei "difetti", magari meccanici sulle serrature stesse? Se hai la possibilità, riusciresti ad azionarle con un classico trasformatore 230/12Vac?