Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Alberto_M.

    interruttore automatico raggiunti i 5v

    Buongiorno! sono a richiedere il vostro aiuto per vedere se si riesce ad arrivare alla soluzione. Ho comprato il circuitino aggiuntivo, tolto il relè da quello che ha a bordo la fotoresistenza, e speravo di cavarmela con i contatti a cui era saldato il relè ma così non è stato. nel senso che facendo innumerevoli prove, sia con il settaggio in hight o low non trovo la tensione che fa per me.. sembrerebbe che si sia un positivo 5v fisso che poi scenda a 2,5v quando la fotoresistenza interviene.. ma non basta per farlo accettare come segnale basso per pilotare il secondo circuitino.. ho provato a misurare in più punti, anche alle uscite dell'integrato ma niente.. non ne esco. dopo molte prove mi son fermato così.. allego un paio di foto Ho anche provato a collegarmi al led blu che acceso per me vuol dire ombra e spento = sole.. quando è spento se collego il contatto di controllo dell'altro modulo mi accende appena appena il led e non lo interpreta come segnale per far scattare il relè. io dovrei quando il led blu è spento = presenza di sole, far scattare il relè dell'altro modulo.. qualcuno ha qualche idea ? grazie ancora
  3. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Comunque è inutile evitarli perché questa è la problematica anche il tizio dell video dice che per far ritornare quelle tensioni bisogna isolare quei pin….in quest’ultimo è spiegato abbastanza bene!! Ora io ho provato in prova continuità dell multimetro sè quei pin vanno direttamente all cavo flat lvds sembra che non c’è continuità in nessuno di quei pin quindi vanno tagliati proprio dove lo fanno loro!!
  4. Alex19629

    Motore CAME con ZBX6

    Ringrazio entrambi. Sto continuando a fare un po' di troubleshooting. Il portone, come detto l'ho trovato con entrambi i fusibili da 5Amp bruciati, sostituiti e tolta una ragnatela dal PCB è ripartito tutto alla grande. E' venuto un giorno di pioggia ed è saltato nuovamente uno dei due fusibili da 5AMp. Sostituito, rialimentato il tutto ed è partito l'altro fusibile, in pratica salta una volta un fusibile ed una volta l'altro. Ho staccato tutti i connettori e li ho riattaccati uno alla volta. Quando attacco il connettore con L!-L2 (220V) si brucia un fusibile. Stasera proverò ad attaccare quel connettore senza gli altri per vedere se saltano ancora i fusibili. Vi saprò dire, grazie
  5. redmarc

    Problema lavastoviglie BOSCH

    Grazie, quindi il pezzo incriminato è questo probabilmente.
  6. Alessio Menditto

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Bene possiamo proseguire.
  7. giavan

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Mi scuso di aver posto una domanda così in questo modo pratico e non normativo. Comunque sono un tecnico e il patentino Fgas lo ha mio fratello, installatore termoidraulico e di condizionamento, quindi per l'acquisto e utilizzo del freon o miscele non è un problema, potendo farlo lui!
  8. Alessio Menditto

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Giavan è sempre molto imbarazzante quando si devono moderare queste discussioni, nelle quali palesemente tu non hai i requisiti per legge Fgas e quindi non puoi fare nulla di quello che vuoi fare, o meglio tu puoi fare tutto quello che vuoi, la responsabilità civile è personale, ma non puoi dichiarare pubblicamente di stare commettendo un reato. Quindi ricomincia da capo, sicuramente ti sei espresso male, esponi il tuo problema in una maniera accettabile in un forum pubblico, sono sicuro tu volevi dire che eri curioso di sapere come fanno i tecnici certificati Fgas a caricare un frigo, dopo che hanno comprato nell’ unica maniera legale il gas refrigerante che è vero è venduto in Italia per vie traverse, ma solo perché l’Italia è un paese talmente poveretto che permette queste cose assolutamente illegali. Pensa che un negozio di materiale frigorifero, se vendesse un chilo di 134 a chi non ha il patentino o la certificazione Fgas, se beccato viene sottoposto immediatamente a un processo penale, mentre nei Briko ecc te lo vendono come bottiglie di tè, firmando una ridicola e illegale carta che il compratore si impegna a fare la bombola di gas a un tecnico abilitato per usarla. E niente, fa già ridere così . Se sei un tecnico abilitato Fgas mi scuso per il pistolotto.
  9. Oggi
  10. Buongiorno vorrei fare una piccola pala al mio trattorino Yanmar che-160 con motore 3TNE68 Il trattorino ha un distributore di cui allego la foto e lo schema attuale ho visto che ci sono 3 viti cieche in questo distributore e non essendoci scritto sopra nessun riferimento chiedo se possibile collegare ad uno di questi un attacco per un distributore a leve su cui poi farò l'impianto?
  11. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Come sospettavo il componente è una resistenza!!
  12. Buongiorno Ho un frigorifero ariston di un parente da ricaricare, il gas nel suo circuito originale è il 134r. Ho un po di 134 rimasto in una mia bomboletta ma per sicurezza vorrei acquistarne una da 1kg per essere certi di avere i grammi sufficienti per la ricarica. Su internet si trova ancora il 134 a non poco, poi eventualmente potrei ricaricarlo con il R32 o che altro?
  13. DarioRFI

    Scheda Fadini elpro13 - non apre/chiude

    È una dea 281 Si,ha una seconda uscita che ho provato a collegare ma in nessuno dei due canali apprende il telecomando..
  14. Stefano Dalmo

    Aggiunta termosifone impianto esistente

    Già vanno bene 5 . al limite se vuoi abbondare. Vedi una batteria da 6 dove arriva. O se ci sono più alti di quelli che hai visto . E risolvi senza fare tanti danni .
  15. disne

    Aggiunta termosifone impianto esistente

    Calcoli alla mano: l'ambiente è 13mq x h3 metri sono 39mc x coefficiente 40 sono 1560w. I termosifoni che sto considerando producono 321w (delta T 50°) ad elemento moltiplicato 5 elementi sono 1650w totali. Dovrebbero essere sufficienti
  16. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Grazie, però dallo schema non capisco come potrei collegarlo alla centrale per ottenere la chiusura del relè allo spegnimento del led della centrale. Ho dei limiti ("come a un bambino di due anni"). Nella mia testa mi sono figurato di dovere prelevare un segnale dal led acceso, in modo che, quando il segnale venga a mancare, il circuito con il 555 si attivi e piloti il relè, ma dove lo collego questo segnale? e dove il relè? Al posto del led indicato nello schema?
  17. disne

    Aggiunta termosifone impianto esistente

    Dall'inizio del termosifone esistente allo spigolo del muro ci sono 43cm
  18. prezio75

    TV LG 50LF580V accensione compare logo LG e rimane fisso

    A quanto pare mi serve riprogrammare l'EEPROM voi sapete dove posso trovare il file da scaricare in memoria EEPROM?
  19. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    chiudono semplicemente un contatto sul combinatore telefonico, credo che ci sia un carico pressoché nullo, ma di fatto è successo 3 volte. Quando passo in campagna, ti faccio le foto dei relè aperti
  20. Gennar0

    funzionamento preamplificatore

    Sono pienamente d'accordo. Chi lo ha realizzato sapeva il fatto suo, non ha lasciato nessuno spazio a modifiche, pena la riprogettazione completa. Anch'io, girando in rete su siti specializzati Hi-Fi, ho visto che è dato per scontato. Certo, si può puntualizzare che non sarà mai la stessa cosa, ma alla fine ognuno decide da solo.
  21. luciotek

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Ok. Grazie anche ai tuoi consigli. Ci sentiamo alla prossima
  22. Alessio Menditto

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Va bene, a questo punto il surriscaldamento non serve a niente perché il capillare non lo può controllare, lascia tutto così e corri a incassare.
  23. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Seguiró i tuoi prezziosi consigli!! Grazie amico 😃….comunque questa è l’etichetta dell pannello!! È l’altro è il chip della T-con
  24. mistertv

    presentazione

    Ben arrivato.
  25. mistertv

    Salve a tutti

    Ben arrivato.
  26. luciotek

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Allora i valori che ho sull'impianto sono: bp 3,8 e ap 17,2 bar Sotto raffreddamento T man a 17,3 bar 40,37-37,3(temperatura letta termometro)=3 k Surriscaldamento Tman bp. 6,74- T termometro 20,5=13,8 k Comunque la cella raffredda e l'ho settata a 5 gradi.Tengo in funzione e controllo andamento
  27. mistertv

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Si fa presto a toglierlo e misurarlo e soprattutto verificare se una o più tensioni rientrano correttamente.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...